News Image (Teleborsa) – Tutti negativi gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei. Sul mercato USA, prevalgono le vendite per l’S&P-500.

Nessuna variazione significativa per l’Euro / Dollaro USA, che scambia sui valori della vigilia a 1,167. Lieve aumento per l’oro, che mostra un rialzo dello 0,31%. Prevale la cautela sul mercato petrolifero, con il petrolio (Light Sweet Crude Oil) che continua la seduta con un leggero calo dello 0,37%.

Lo Spread peggiora, toccando i +95 punti base, con un aumento di 2 punti base rispetto al valore precedente, con il rendimento del BTP decennale pari al 3,58%.

Tra i mercati del Vecchio Continente fiacca Francoforte, che mostra un piccolo decremento dello 0,21%, incolore Londra, che non registra variazioni significative, rispetto alla seduta precedente, e discesa modesta per Parigi, che cede un piccolo -0,36%.

Si muove in frazionale ribasso Piazza Affari, con il FTSE MIB che sta lasciando sul parterre lo 0,40%; sulla stessa linea, depressa il FTSE Italia All-Share, che scambia sotto i livelli della vigilia a 44.895 punti.

Consolida i livelli della vigilia il FTSE Italia Mid Cap (-0,16%); sulla stessa tendenza, sulla parità il FTSE Italia Star (-0,19%).

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo Leonardo (+1,18%), Brunello Cucinelli (+0,99%), ENI (+0,78%) e Saipem (+0,71%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su STMicroelectronics, che continua la seduta con -1,64%.

Pensosa Banca MPS, con un calo frazionale dell’1,48%.

Tentenna Prysmian, con un modesto ribasso dell’1,46%.

Giornata fiacca per Campari, che segna un calo dell’1,37%.

Tra i protagonisti del FTSE MidCap, MFE A (+4,43%), Fincantieri (+4,02%), MFE B (+2,74%) e Cembre (+2,44%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su WIIT, che prosegue le contrattazioni a -2,97%.

Soffre Danieli, che evidenzia una perdita del 2,54%.

Preda dei venditori Ferragamo, con un decremento dell’1,96%.

Si concentrano le vendite su GVS, che soffre un calo dell’1,60%.

Tra i dati macroeconomici rilevanti:

Venerdì 29/08/2025
01:30 Giappone: Tasso disoccupazione (atteso 2,5%; preced. 2,5%)
01:50 Giappone: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,5%; preced. 2%)
01:50 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,1%; preced. 2,1%)
08:00 Germania: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,6%; preced. 4,9%)
08:00 Germania: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0%; preced. 1%)
08:45 Francia: PIL, trimestrale (atteso 0,3%; preced. 0,1%)
08:45 Francia: Occupazione, trimestrale (atteso 0%; preced. -0,1%).

(Teleborsa) 29-08-2025 16:00