Secondo quanto appreso da Motorsport.com, la Honda utilizzerà il suo pilota in SBK, lo spagnolo Iker Leuona, per sostituire l’infortunato Somkiat Chantra nei Gran Premi d’Austria e d’Ungheria, rispettivamente il 17 e il 24 agosto.
Il pilota thailandese, che quest’anno è al debutto in MotoGP con il team Idemitsu LCR-Honda, si è infortunato all’inizio di luglio mentre si allenava su una moto da fuoristrada vicino a Barcellona, dove risiede.
Una prima valutazione medica ha confermato una lesione al legamento collaterale laterale del ginocchio destro, che lo ha portato a sottoporsi a un intervento chirurgico l’8 luglio, che lo ha escluso dal GP di Germania dello stesso fine settimana, dove il Team LCR non ha schierato un sostituto, non essendo obbligato dal regolamento. Non ha potuto prendere parte nemmeno al GP della Repubblica Ceca dello scorso fine settimana, dove è salito in sella alla sua moto il collaudatore Takaaki Nakagami, che a sua volta è stato molto sfortunato, incappando in un infortunio.
Le prestazioni di Chanta nella sua prima stagione in MotoGP non stanno rispettando nemmeno le minime aspettative e, infatti, i tecnici HRC hanno sistematicamente scartato i dati del pilota quando hanno fatto le loro analisi, riducendo da quattro a tre il numero di piloti che possono contribuire allo sviluppo del marchio dell’ala dorata. Non essendo emerso alcun giovane pilota asiatico, Honda e il suo partner Idemitsu stanno valutando la possibilità di aprire il secondo posto in LCR a un pilota esterno alla Asian Talent Cup, come già riportato da Motorsport.com.
Mentre Chantra continua il suo processo di recupero, Honda ha dovuto cercare un’alternativa al di fuori del suo test team, che per un motivo o per l’altro non è attualmente operativo.
Somkiat Chantra, Team LCR Honda
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
Tutti i collaudatori fuori servizio
Aleix Espargaró si è infortunato l’11 luglio, riportando una lacerazione del legamento del pollice della mano destra in una caduta mentre partecipava al Giro d’Austria, il suo primo impegno da ciclista professionista; Nakagami, che ha sostituito Chantra a Brno, è stato tamponato da Augusto Fernandez nella Sprint, riportando una frattura del legamento crociato posteriore del ginocchio destro che lo terrà fuori per alcune settimane. Nel frattempo, il pilota tedesco Stefan Bradl è riluttante a tornare in MotoGP, poiché si concentra sui test di affidabilità delle componenti.
Non avendo alternative all’interno della struttura MotoGP, Honda ha dovuto cercare un pilota del suo team SBK, che affronta l’ottavo round della stagione in Ungheria questo fine settimana. Lì Honda ha trovato un accordo con Lecuona per riportare il 25enne pilota valenciano in MotoGP dopo due anni.
Iker ha debuttato nella classe regina nell’ultima gara della stagione 2019 a Valencia, con la KTM Tech3, completando due stagioni con la squadra francese, fino alla fine del 2021. Nel 2022 ha firmato per il team Honda SBK e nel 2023 HRC lo ha ingaggiato per sostituire l’infortunato Marc Marquez nella squadra ufficiale per le gare di Jerez e Assen.
Successivamente, la HRC lo ha reclutato nuovamente per il team LCR, nel quale ha sostituito a Silverstone, in Austria, a Barcellona, in Malesia e in Qatar Alex Rins, che nella sua unica stagione con la squadra di Lucio Cecchinello ha potuto disputare solo sette gare a causa di un grave infortunio alla gamba.
Lecuona tornerà in sella alla RC213V il 15 agosto, esattamente 635 giorni dopo essere sceso dalla moto nella domenica nel GP del Qatar 2023, nel quale non è riuscito a completare il primo giro a causa di un problema tecnico.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie