Redazione
29 agosto 2025 22:45
Condividi
Un vero e proprio tornado nel pomeriggio di oggi – venerdì 29 agosto – si è formato nel cielo sopra Verderio, causando danni ingenti ma fortunatamente senza provocare feriti. Una decina le richieste di soccorso, con i Vigili del fuoco impegnati su più fronti: diverse squadre dei pompieri sono partite dai distaccamenti di Lecco, Merate e Valmadrera. Il violento fenomeno meteorologico ha colpito duramente il territorio comunale, con particolare intensità nella zona che porta a Cornate d’Adda. La tromba d’aria, visibile a chilometri di distanza e mostrata dal video di Tanya Levat, ha seminato distruzione lungo il suo percorso, abbattendo alberi secolari e scoperchiando numerose coperture.
Tanti danni sul territorio
Il bilancio del passaggio del tornado è significativo: alberi abbattuti hanno reso impraticabili diverse strade del comune, mentre i tetti scoperchiati hanno richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco per la messa in sicurezza degli edifici. La strada che collega Verderio a Cornate d’Adda risulta attualmente chiusa al traffico a causa della presenza di vegetazione e detriti sulla carreggiata. I vigili del fuoco stanno operando con mezzi specializzati per il taglio e la rimozione degli alberi abbattuti, mentre sono in corso le verifiche strutturali degli edifici danneggiati. Le operazioni di soccorso proseguono senza sosta, coordinate dalle centrali operative di Lecco, Merate e Valmadrera.
Dopo la grandine di grosse dimensioni caduta in Brianza, una supercella si è sviluppata tra le province di Lecco e Bergamo, generando un tornado tra le località di Verderio e Medolago. Il fenomeno si è manifestato con una colonna di aria rotante chiaramente visibile, che ha attraversato il territorio comunale con venti di intensità eccezionale. La tromba d’aria rappresenta un evento meteorologico raro per il territorio lombardo, ma non inedito. Le condizioni atmosferiche instabili degli ultimi giorni, caratterizzate da forti contrasti termici, hanno favorito la formazione di questo fenomeno estremo.
Interventi dei vigili del fuoco in corso
Le squadre dei vigili del fuoco stanno operando su più fronti con autoscale, motoseghe e mezzi specializzati per la rimozione degli ostacoli. Gli interventi riguardano principalmente la rimozione di alberi abbattuti dalle carreggiate, la messa in sicurezza di tetti danneggiati, la verifica della stabilità delle strutture colpite e il ripristino della viabilità nelle zone più colpite.
Parallelamente agli interventi a Verderio, i vigili del fuoco di Lecco stanno operando anche nel comune di Bellano per alberi abbattuti dal vento forte. La perturbazione che ha interessato il territorio lombardo ha causato disagi anche in altre zone della provincia. Le previsioni meteorologiche indicano un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche nelle prossime ore, anche se rimane alta l’attenzione per possibili nuovi fenomeni temporaleschi isolati. Le autorità invitano la popolazione a prestare massima attenzione negli spostamenti e a segnalare tempestivamente eventuali situazioni di pericolo al numero di emergenza 115.