Tempo di lettura: 2 minuti
Se l’Europa dell’automotive piange, anche la Cina inizia a sentire gli effetti della crisi della troppa concorrenza interna. C’è un noto marchio che è in grave difficoltà e rischia grosso.
La Cina è cresciuta in modo esponenziale sul mercato delle quattro ruote, ed oggi vanta oltre 100 marchi, ma molti di essi, secondo le analisi degli esperti, rischiano di sparire nei prossimi anni. Il pericolo deriva dall’eccessiva concorrenza interna, dalla quale potrebbero salvarsi solo i grandi colossi, che stanno investendo anche in altre parti del pianeta.
Auto Cina gravi difficoltà (ANSA) – Reportmotori.it
BYD è arrivata in Europa con l’obiettivo di diventare sempre più popolare, e nel 2027 anche la Xiaomi sbarcherà nel Vecchio Continente. La start-up Nio è invece in grande difficoltà, ed il suo titolo in Borsa ed il valore delle azioni sta crollando di giorno in giorno, tant’è che anche il CEO e fondatore del marchio ha lanciato l’allarme negli ultimi giorni.
Nio, si cerca la sopravvivenza con i nuovi modelli elettrici
In occasione dell’evento legato all’apertura degli ordini della nuova Nio ES8, William Li, il CEO e fondatore del brand nato nel 2014 ha così affermato: “Nio deve guardare al quadro generale. La sopravvivenza è la cosa più importante, la nuova strategia di prezzo può ferire alcuni attuali clienti nel breve termine, ma nel lungo periodo ci aiuterà a mantenere la propria competitività in un mercato molto complicato“.
Nio logo (ANSA) – Reportmotori.it
La Nio ES8 è il primo modello della casa lanciato nel 2018, ed ora è tornato con una veste nuova. Si punta ad aumentare i volumi di vendita mediante un prezzo molto più basso, ovvero 416.800 yuan, il 25% in meno di quello precedente, nonostante le migliori tecniche. La batteria ha ora una capacità di 100 kWh, e secondo quanto dichiarato da Li, la riduzione del prezzo è legata a costi minori con i fornitori, ma anche grazie ad uno sviluppo e ad una fase di produzione più efficienti. Tuttavia, la situazione di Nio è tutt’altro che rosea, come confermano gli analisti.
Stanto a quanto emerso, l’azienda ha registrato una perdita netta di 6,7 miliardi di yuan, pari ad 810 milioni di euro, il tutto nel solo primo trimestre del 2025. Il titolo è crollato in Borsa dai quasi 67 dollari ad azione di inizio 2021 agli attuali 5,54 dollari. Le vendite hanno fatto registrare una piccola crescita, ma i livelli non sono ancora soddisfacenti. Nio ha raggiunto solamente il 26% dei propri obiettivi nel primo semestre dell’anno, ed il futuro non promette bene. Tutto è nelle mani delle future auto elettriche del marchio.
Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.