CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
18.36 Il primo quarto di finale dei Mondiali sarà tra Olanda e Giappone. Le orange hanno superato per 3-2 la Serbia (priva dell’infortunata Tijana Boskovic), mentre le nipponiche hanno surclassato 3-0 la Thailandia.
Il tabellone dell’Italia – Il tabellone dei Mondiali – Italia-Germania: programma, orario, tv
Buongiorno e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-Germania, ottavo di finale dei Mondiali 2025 di volley femminile. L’appuntamento è per sabato 30 agosto (ore 12.00) a Bangkok (Thailandia): nello stesso palazzetto in cui la nostra Nazionale ha conquistato la Nations League lo scorso anno, replicando poi il successo nel corso dell’ultima estate, le azzurre apriranno la fase a eliminazione diretta di questa rassegna iridata, con il chiaro obiettivo di prolungare l’avventura in terra asiatica.
Le Campionesse Olimpiche di Parigi 2024 hanno conquistato il primo posto nella Pool B, regolando Slovacchia, Cuba e Belgio: dopo il doppio 3-0 iniziale contro avversarie di caratura modesta, l’Italia ha concesso un set alle più quotate Yellow Tigers, riuscendo comunque ad avere la meglio e prolungando così la striscia di vittorie consecutive (ora salita a quota 32). Dall’altra parte della rete ci saranno le tedesche, che hanno chiuso la Pool G al secondo posto dopo aver perso al tie-break contro la Polonia non concretizzando match-point.
Le azzurre partiranno con i favori del pronostico, ma saranno attese da un esame decisamente probante e impegnativo, visto che dall’altra parte della rete ci sarà un’avversaria molto fisica, cresciuta tecnicamente nell’ultimo anno sotto la guida di coach Giulio Bregoli, ficcante al servizio e molto coriacea in fase difensiva. L’Italia ha vinto l’ultimo precedente: 3-2 al Maracanazinho di Rio de Janeiro lo scorso 5 giugno durante la fase preliminare della Nations League, anche se in campo c’erano delle interpreti differenti.
L’Italia farà affidamento sull’opposto Paola Egonu, sulle schiacciatrici Myriam Sylla e Stella Nervini, sulle centrali Sarah Fahr e Anna Danesi, sul libero Monica De Gennaro. L’auspicio è che la regista Carlotta Cambi abbia pienamente recuperato dal problema muscolare e possa così subentrare per dare vita al doppio cambio con l’opposto Ekaterina Antropova, l’arma in più del gruppo guidato al CT Julio Velasco e che servirebbe contro una rivale molto solida come la Germania.
Quasi tutte le giocatrici tedesche sono forgiate da esperienze in Serie A1. La schiacciatrice Lina Alsmeier ha giocato a Firenze nel 2023-2024 e a Novara nel 2024-2025, trovando sempre il modo per mettersi in luce con profitto e facendo la differenza a suon di punti. La sua compagna di reparto Lena Stigrot indossa la casacca di Cuneo dal 2023 dopo essere passata da Roma e Busto Arsizio, garantisce punti pesanti e offre un buon contributo in ricezione.
L’altra alternativa di banda è l’ottima Hanna Orthmann, con un lungo passato nel campionato italiano : dal 2017 al 2021 a Monza, l’anno successivo a Scandicci, poi nel 2023-2024 a Novara. La capitana è la centrale Camilla Weitzel, dotata di ottima precisione in fase offensiva e sempre pimpante a muro: dal 2021 al 2024 a Chieri, la scorsa stazione a Vallefoglia, tra qualche settimana indosserà la casacca di Scandicci. Le altre due centrali di punta sono Anastasia Cekulaev (ultimo anno a Perugia, ma da metà settembre sarà a Chieri) e Marie Schoelzel (ha conquistato la Challenge Cup con Roma a maggio, ma retrocedendo in Serie A2).
Anche l’opposto Emilia Weske gioca in Italia: ultima stagione in Serie A2 con Trento, ora andrà a Bergamo. La 23enne palleggiatrice Sarah Straube tra qualche settimana assaggerà la Serie A1 con la neopromossa San Giovanni in Marignano provenendo da Dresda. Soltanto il libero Anna Pogany, riferimento dello Schweriner e prossima ad approdare a Houston, non ha mai giocato per una formazione del Bel Paese.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Italia-Germania, ottavo di finale dei Mondiali 2025 di volley femminile: cronaca in tempo reale, minuto per minuto, scambio dopo scambio, punto dopo punto, per non perdersi davvero nulla. Si inizierà alle ore 12.00 di sabato 30 agosto. Gli orari sono italiani (in Thailandia sono cinque ore avanti rispetto a noi). Buon divertimento a tutti.