2025-08-30 10:42:53
Kiev, colpite due raffinerie petrolio in Russia
L’esercito ucraino ha affermato di aver colpito due raffinerie di petrolio a Krasnodar, nel sud della Russia, e a Syzran, nella regione russa di Samara, durante la notte. In particolare nella raffineria di Krasnodar, che produce annualmente tre milioni di tonnellate di prodotti petroliferi leggeri, si sono verificate numerose esplosioni e un incendio. Le autorità russe di Krasnodar hanno dichiarato che la caduta di detriti di droni ha danneggiato una delle unità della raffineria e che è scoppiato un incendio su un’area di 300 metri quadrati. Il ministero della Difesa russo ha dichiarato di aver abbattuto 11 droni ucraini nella regione di Krasnodar durante la notte. Si è inoltre verificato un incendio nella zona della raffineria di petrolio di Syzran, che prima di agosto aveva una capacità di lavorazione di 8,5 milioni di tonnellate all’anno, ha affermato l’esercito ucraino. Il governatore regionale di Samara ha confermato un tentativo di attacco a un’impresa industriale avvenuto durante la notte, ma non ha fornito ulteriori dettagli.
2025-08-30 09:46:38
Zelensky: Russia ignora parole, servono fatti concreti
«Abbiamo visto la reazione del mondo al precedente bombardamento. Ma ora, quando la Russia dimostra ancora una volta di fregarsene delle parole, contiamo su azioni concrete»: lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un messaggio su Telegram. “È chiaro che il tempo concesso per preparare l’incontro tra i leader, Mosca lo ha usato per preparare nuovi attacchi massicci». Questa guerra ha proseguito – non finirà con dichiarazioni politiche, servono passi veri. Attendiamo azioni da parte di America, Europa e del mondo intero».
2025-08-30 09:23:00
Putin: partenariato Russia-Cina è forza stabilizzatrice’
La cooperazione tra Russia e Cina in ambito multilaterale svolge «un ruolo fondamentale negli affari globali», mentre il «coordinamento strategico» bilaterale «funge da forza stabilizzatrice» di fronte a sfide e minacce che rimangono «un obiettivo costante del dialogo politico bilaterale». Lo afferma il presidente russo Vladimir Putin in un’intervista scritta alla Xinhua, alla vigilia della sua visita in Cina per il vertice Sco di Tianjin e per la parata militare del 3 settembre su Piazza Tienanmen per la fine della Seconda guerra mondiale.
2025-08-30 09:22:40
Putin: Occidente ignora la storia puntando a militarizzazione
«Il militarismo giapponese viene rianimato con il pretesto di immaginarie minacce russe o cinesi, mentre in Europa, Germania inclusa, si stanno compiendo passi verso la rimilitarizzazione del continente, con scarsa attenzione ai parallelismi storici»: lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin in un’intervista scritta alla Xinhua, alla vigilia della sua visita in Cina nel corso della quale assisterà anche alla parata militare del 3 settembre su Piazza Tienanmen per la fine della Seconda guerra mondiale.
2025-08-30 06:11:56
Zelensky: zona cuscinetto non riflette realtà guerra moderna
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky respinge l’idea della creazione di una zona cuscinetto lungo la linea del fronte tra ucraini e russi: «Solo chi non capisce la guerra tecnologica in corso può proporre una zona cuscinetto», ha detto citato dalla Bbc.
In precedenza, Politico aveva affermato che «i leader europei stanno valutando» l’idea di una ‘no combat zone’ di 40 chilometri nell’ambito di un accordo di pace tra Kiev e Mosca.
2025-08-30 06:06:21
La Polonia fa decollare i suoi caccia per proteggere lo spazio aereo
In risposta all’attacco, la Polonia ha fatto decollare i suoi aerei da combattimento per proteggere il proprio spazio aereo intorno alle 5 del mattino, ha dichiarato l’aeronautica militare polacca sui social media.
«In linea con le procedure stabilite, il Comandante operativo delle Forze armate polacche ha attivato tutte le forze e i mezzi a sua disposizione», ha scritto l’Aeronautica militare polacca.
2025-08-30 06:05:38
I raid russi con missili e droni
A Zaporizhia, un totale di 12 attacchi missilistici e con droni russi hanno danneggiato case, condomini e impianti industriali, ha dichiarato il governatore regionale Ivan Fedorov . I primi rapporti indicano che almeno una persona è stata uccisa e altre 16, tra cui due bambini, sono rimaste ferite nell’attacco, hanno dichiarato i funzionari .segnalato .
Otto persone sono state ricoverate in ospedale a seguito dell’attacco, tra cui un bambino di 10 anni e una ragazza di 16 anni, ha aggiunto Fedorov.
Sono stati segnalati anche decine di droni d’attacco russi in diverse regioni, compreso l’estremo ovest del Paese. Non sono state immediatamente disponibili ulteriori informazioni su vittime o danni causati altrove. Un secondo gruppo di missili balistici russi è stato lanciato sulle città orientali dell’Ucraina intorno alle 5 del mattino. Alle 5:10 ora locale sono stati diramati avvisi di attacco aereo in quasi tutte le regioni dell’Ucraina, in vista dell’avvicinamento di obiettivi aerei.
2025-08-30 06:04:25
Maxi attacco russo sulle città ucraine nella notte
Nella notte del 30 agosto, la Russia ha lanciato un attacco missilistico e con droni contro diverse regioni ucraine, ha riferito l’aeronautica militare ucraina.
Funzionari e organi di stampa locali hanno riferito di aver udito esplosioni in diverse città del Paese, tra cui Zaporizhia, Pavlohrad, Dnipro, Chernihiv, Lutsk e Cherkasy durante l’attacco.
L’Aeronautica Militare ucraina ha riferito che diversi missili da crociera e balistici russi sono stati lanciati verso le regioni di prima linea dell’Ucraina.