Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
2 minuti, 25 secondi

Meteo 1-2 settembreMeteo 1-2 settembre

Il mese di agosto si chiuderà con un temporaneo recupero dell’alta pressione che ci regalerà una domenica 31 prevalentemente soleggiata e con temperature gradevoli, ancora di stampo estivo. Ma la pausa sarà molto breve perchè a inizio settimana è atteso il transito di una nuova perturbazione atlantica che porterà piogge e temporali, prima e prevalentemente al Nord, poi in parte anche al Centro e al Sud. Il fronte sarà preceduto da un breve e corposo rialzo termico soprattutto al Sud e seguito da un nuovo calo delle temperature. Dunque l’autunno meteorologico che inizia il 1 settembre sarà inaugurato dal maltempo, ma poi accadrà qualcosa di importante. La saccatura atlantica associata al vortice sull’Inghilterra si riorganizzerà più a ovest e più a nord andando ad occupare una posizione più favorevole per il ritorno di un regime anticiclonico alle basse latitudini mediterranee. Sono due gli scenari individuati dal probabilismo:

Scenari probabilistici 3-5 settembreScenari probabilistici 3-5 settembre

Entrambi favorevoli al ritorno dell’anticiclone sul Mediterraneo centrale con un’Italia in condizioni di maggiore stabilità atmosferica. Solo il Nord potrebbe essere lambito, ma in modo non incisivo dal transito di qualche perturbazione atlantica. Alla luce di queste analisi è piuttosto probabile che dopo un inizio di settimana instabile o perturbato, l’estate si riprenda portando sole e temperature anche localmente sopra media su gran parte della Penisola. Ecco allora la previsione nelle sue linee generali.

Nella giornata di lunedì è atteso il transito di una perturbazione che porterà rovesci e temporali, anche intensi al Nordovest e poi entro fine giornata anche al Nordest e alta Toscana. L’Emilia Romagna dovrebbe vedere fenomeni meno incisivi. Il resto della Penisola vedrà condizioni di tempo soleggiato con un nuovo aumento delle temperature, soprattutto al Sud. la ventilazione sarà di nuovo meridionale e in rinforzo.

Nella giornata di martedì il fronte lascerà gradualmente il Nord a iniziare dal Nordovest ma porterà ancora molti temporali tra Lombardia, Nordest e in parte anche l’Emilia Romagna. Il tempo sarà instabile anche al Centro con rovesci sparsi e qualche temporale. il Sud vedrà un po’ di instabilità sulla Campania e nubi in aumento ma poco attive altrove. Le temperature saranno in calo al Centro e parte del Sud. La ventilazione tesa occidentale.

Meteo 3-4 settembreMeteo 3-4 settembre

Tra mercoledì e giovedì rapido aumento della pressione sull’Italia con tempo stabile e nel complesso soleggiato. C’è da mettere in conto solo qualche annuvolamento sparso al Nord ma con fenomeni sporadici. Le temperature dopo una diminuzione al Sud mercoledì tenderanno ad aumentare giovedì.

Tra venerdì e il weekend (da confermare) tempo ancora stabile e prevalentemente soleggiato sull’Italia. Qualche annuvolamento irregolare potrà essere presente sulle regioni settentrionali in particolare sulle zone alpine e prealpine dove non è escluso qualche acquazzone. Temperature in aumento.

Vuoi sapere se ci sarà vento nella tua zona? Abbiamo a disposizione anche le mappe vento nazionali e regionali. Clicca qui per i dettagli >> Venti.

Segui @3BMeteo su X