È un’edizione ricca di novità, quella che ci aspetta a Ballando con le stelle. Per i 20 anni di messa in onda del programma, Milly Carlucci ha infatti voluto fare le cose in grande e ha creato un cast di primo livello, in cui spicca il nome di Barbara D’Urso. Ma tra i concorrenti di quest’anno c’è anche Paolo Belli, sua spalla storica, che ha quindi richiesto rapidamente la scelta di un sostituto. L’annuncio ufficiale non è tardato ad arrivare: a collegarsi dalla sala delle stelle sarà una vecchia conoscenza del programma.

Chi prende il posto di Paolo Belli

Il nome è quello di Massimiliano Rosolino, campione olimpico di nuoto e parte della famiglia di Ballando con le stelle ormai da tempo. Non è stato infatti solo un concorrente dello show, ma sulla pista del programma si è anche innamorato di Natalia Titova. I due fanno coppia fissa ormai da tempo e sono genitori di due bambine. A maggio, durante Sognando… Ballando con le stelle, era tornato al centro dello studio per un romantico ballo con la sua compagna, che ci ha letteralmente portati indietro nel tempo.

Il suo ingaggio come inviato dalla sala delle stelle è quindi apparso come la naturale continuazione di quel ritorno così atteso all’interno dello show. Nessuno avrebbe però immaginato che sarebbe stato così ravvicinato, ma per coprire il posto di Paolo Belli serviva un nome di fiducia e legato a Ballando con le stelle. Per l’ex campione olimpico non è nuovo a questo tipo di impegni: aveva infatti ricoperto il ruolo di inviato per L’Isola dei Famosi. Un impegno di certo diverso rispetto a questo, che comunque lo riporta in televisione in una veste completamente diversa rispetto a quella abituale.

Le novità di Ballando con le stelle

Per i 20 anni dalla prima puntata di Ballando con le stelle, Milly Carlucci non ha badato a spese. Cambia il collegamento con la sala delle stelle, che da quelle di Paolo Belli passa nelle mani di Massimiliano Rosolino, mentre cambia anche il presidio a bordo campo con Simone Di Pasquale che torna nel cast dei professionisti per lasciare spazio a Matteo Addino, che si era già distinto in Sognando… Ballando con le stelle.

Definiti anche gli abbinamenti tra talent e maestri. Com’era prevedibile, Barbara D’Urso ballerà con Pasquale La Rocca mentre per Simone Di Pasquale si apre la sfida al fianco della Signora Coriandoli. Francesca Fialdini danzerà invece con Carlo Aloia, che un anno fa aveva debuttato al fianco di Sonia Bruganelli, mentre Paolo Belli farà coppia con un’altra veterana dello show: Anastasia Kuzmina.

La prima puntata è attesa per il 27 settembre e, come l’anno scorso, si è andrà un po’ più lunghi del previsto. Il successo del programma, dopotutto, lo richiede: negli ultimi anni, non ha temuto rivali ed è arrivato alla finalissima a testa alta, con testa a testa costanti con la concorrenza. E in quest’edizione, la sfida è ancora più ambiziosa perché si festeggia un traguardo importantissimo: i primi 20 anni di Ballando con le stelle.