Nuovo record della pista per il pilota australiano leader del Mondiale. Antonelli, eliminato in Q2, partirà undicesimo
Jacopo Moretti
30 agosto 2025 (modifica alle 16:22) – MILANO
Oscar Piastri conquista la pole position nelle qualifiche del GP d’Olanda. Dopo tre sessioni di libere dominate dal compagno di box Norris – secondo per soli 12 millesimi – il leader del Mondiale australiano ferma il cronometro in 1’08’’662, segnando anche il nuovo record del tracciato di Zandvoort. Terza posizione per Max Verstappen, che ottiene il miglior risultato possibile – a 263 millesimi da Piastri – davanti al suo pubblico di casa. Quarto un ottimo Hadjar con la Racing Bulls davanti a Russell con l’unica Mercedes entrata in Q3 (Antonelli è undicesimo). Sesta e settima le due Ferrari: Leclerc precede Hamilton su una SF-25 che fatica ad adattarsi al tracciato olandese. Bene Lawson, ottavo davanti al duo spagnolo Sainz – Alonso a chiudere la top 10.
PIASTRI IN POLE A ZANDVOORT—
Qualifiche senza storia a Zandvoort, con la velocissima McLaren che conquista tutta la prima fila. Le caratteristiche del tracciato olandese esaltano l’ottimo bilanciamento della MCL39, con i soli piloti papaya a contendersi la pole position. Ad avere la meglio alla bandiera a scacchi è Oscar Piastri, sempre alle spalle del compagno di box fino al Q3, quando ha fermato il cronometro in 1’08’’662 beffando un deluso Norris. Nessuna chance per i rivali, con il solo Verstappen in grado di avvicinare le due MCL39 (l’olandese è a + 0.263) su un tracciato dove ha vinto per ben tre volte. Non va oltre la terza fila la Ferrari, con Leclerc e Hamilton (in sesta e settima posizione) costantemente alle prese con il sovrasterzo su un tracciato poco affine alle caratteristiche della monoposto di Maranello.
Q2: FUORI ANTONELLI, BENE FERRARI—
Riparte forte la McLaren anche nel Q2 con il solito Norris a precedere il compagno Piastri per soli 90 millesimi. Terzo Verstappen davanti alle due Ferrari, con Hamilton e Leclerc decisamente più a loro agio rispetto al Q1 e in grado di salvare un treno di pneumatici a mescola morbida in vista della gara. Accede al Q3 anche un ottimo Fernando Alonso, settimo con la Aston Martin davanti alle due Racing Bulls di Lawson e Hadjar. Eliminata la Mercedes di Andrea Kimi Antonelli (Russell è sesto), insieme alla Red Bull di Tsunoda, Bortoleto, Gasly e un delusissimo Albon: “Sono fuori? Ma state scherzando?”
Q1: BOTTO STROLL—
Cominciano in salita le qualifiche per Lance Stroll, autore di un errore in curva 13 nei primissimi minuti del Q1. La Aston Martin numero 14 ne esce malconcia, con diversi danni al posteriore costringendo i meccanici ad una corsa contro il tempo nel tentativo di rimettere in pista il canadese. Alla ripresa della sessione, tutti i piloti – escluse le velocissime McLaren – sono costretti ad utilizzare un doppio set di gomme morbide: si avvicinano Russell e Verstappen, pur distanti oltre tre decimi dal duo Piastri-Norris. In difficoltà le Ferrari, con Hamilton che precede Leclerc in nona e decima posizione. Delusione per la Haas, Ocon e Bearman sono eliminati insieme a Hulkenberg, Stroll e Franco Colapinto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA