Le avvisaglie c’erano già tutte nelle prove libere, le qualifiche sono state perfino più complesse: la Ferrari esce maluccio dalle qualifiche del Gp d’Olanda 2025, primo appuntamento del Mondiale di Formula 1 dopo la pausa estiva. Difficoltà già in Q1, poi un leggero miglioramento che vale il sesto posto di Charles Leclerc e il settimo di Lewis Hamilton. Lontanissime le McLaren, che dominano: pole di Oscar Piastri davanti a Lando Norris. A casa sua, non può nulla nemmeno Max Verstappen, che si accontenta della terza posizione davanti a Isack Hadjar, vero protagonista di queste qualifiche che porta la Racing Bulls in seconda fila. Quinto c’è George Russell con la Mercedes: impietoso il confronto con Kimi Antonelli, l’italiano ha chiuso 11esimo fuori dalla Q2. Tornando alla Ferrari, la pole position di Leclerc in Ungheria pare già un lontanissimo ricordo. Tra una settimana c’è Monza e i segnali sono preoccupanti, anche se il pistino di Zandvoort è molto diverso dal Tempio della velocità.

La griglia di partenza del Gran Premio di Olanda 2025 di F1

1) Oscar Piastri (McLaren)

2) Lando Norris (McLaren)

3) Max Verstappen (Red Bull)

4) Isack Hadjar (Racing Bulls)

5) George Russell (Mercedes)

6) Charles Leclerc (Ferrari)

7) Lewis Hamilton (Ferrari)

8) Liam Lawson (Racing Bulls)

9) Carlos Sainz (Williams)

10) Fernando Alonso (Aston Martin)

11) Kimi Antonelli (Mercedes)

12) Yuki Tsunoda (Red Bull)

13) Gabriel Bortoleto (Sauber)

14) Pierre Gasly (Alpine)

15) Alex Albon (Williams)

16) Franco Colapinto (Alpine)

17) Nico Hulkenberg (Sauber)

18) Esteban Ocon (Haas)

19) Oliver Bearman (Haas)

20) Lance Stroll (Aston Martin)