I clienti, che si erano innamorati del lavoro dello studio visto su Internet, hanno dato loro assoluta carta bianca quando si è trattato di progettare l’appartamento.

Mariela ApollonioGli oggetti del cuore

La seconda sfida è stata quella di creare spazi adeguati per esporre il gran numero di oggetti, pezzi di design, libri, ecc. che gli abitanti avevano accumulato nel corso dei loro viaggi. Lo studio ha risposto creando una linea immaginaria in tutta la casa che separa gli elementi dell’abitazione (armadi, porte, cucina, ecc.) dallo spazio dedicato all’esposizione di questi cimeli che fanno parte dell’identità della famiglia.

L’armadio bianco che corre lungo il corridoio.

Mariela ApollonioUtilizzare il colore per definire le funzioni

Per rendere tangibile questa separazione è stato utilizzato anche il colore, elemento fondamentale in questa ristrutturazione. “Abbiamo utilizzato il grigio-verde per i soffitti a partire da 2,20 metri. In molti dei nostri progetti giochiamo con questa linea immaginaria che definisce un’altezza in tutta la casa, crediamo che dia tranquillità e serenità agli spazi. Allo stesso tempo, ci aiuta a stabilire una regola molto chiara nel lavoro, poiché, come in questo caso, tutti gli elementi in legno, così come le finestre, ecc. hanno la stessa altezza”.