di
Floriana Rullo

Erano di Casale Monferrato: l’uomo controllore di volo a Linate, era un pilota esperto e volava spesso con la ragazza. Lo schianto in una risaia tra Crescentino e Livorno Ferraris

Tragedia questa mattina, sabato 30 agosto, nel Vercellese, tra Crescentino e Livorno Ferraris: un aereo ultraleggero a due posti è precipitato in una risaia, all’incrocio tra la provinciale 2 e il canale Cavour. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118, ma i soccorritori non hanno potuto far altro che constatare il decesso del pilota.  La seconda vittima è stata estratta ore dopo dall’ultraleggero, è la figlia 18enne del pilota, Simona, che spesso volava con lui. Sul luogo dell’incidente anche i carabinieri di Crescentino e Livorno Ferraris.

Un pilota esperto

Originario di Casale Monferrato, dove viveva, Monticone era legato all’aeroclub Palli della sua città, da dove questa mattina era decollato alle 10.40.



















































L’ultimo a dargli il via per il decollo, e ad averlo sentito è stato il presidente dell’aeroclub Giancarlo Panelli. «Era partito da Casale questa mattina – racconta Panelli-. Gli ho dato il l’ok, non dovendo dare il piano di volo non avendo noi la torre di controllo. Era una persona legata al nostro aeroporto, faceva parte dell’associazione di Casale. Era un esperto, si occupava sempre di volo. Abbiamo avuto la notizia da Milano».

«La mia beautiful copilot»

Sulla sua pagina Facebook Monticone aveva da poco postato le foto di un altro volo con la figlia lo scorso 21 agosto tra l’Italia e l’Istria: «Io e la mia beautiful copilot».

A dare l’allarme è stata una squadra di operai che lavorava nei dintorni e ha visto il velivolo perdere quota e schiantarsi al suolo: dopo essere finito in una risaia, l’aereo ha preso fuoco


Vai a tutte le notizie di Torino

Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino

30 agosto 2025 ( modifica il 30 agosto 2025 | 18:01)