Il Napoli Basket si conferma un’ammazzagrandi. Dopo Brescia e Bologna, anche Milano cade al PalaBarbuto sotto i colpi di Pullen e compagni. Gli azzurri, nel ‘monday night’ della Lba c’entrano la terza vittoria di fila dopo quella sulla Virtus e nel derby campano con Scafati, dando una sterzata fondamentale nella corsa salvezza.
Dopo i primi due quarti caratterizzati dal grande equilibrio, con un’accelerata finale degli uomini di Messina che vanno negli spogliatoi sul + 6 (41-47), nel terzo periodo gli ospiti scappano via sul + 15 (47-62). I partenopei chiudono sotto di 9 a 10′ dalla fine, poi inizia punto dopo punto la clamorosa rimonta. Sul 76-76 va in scena il Jacob Pullen show. 7 punti di fila e un assist per Egbunu che valgono il + 9 (85-76). È l’allungo decisivo che vale la vittoria finale, con il punteggio di 95-87.
Il racconto del match
Valli, orfano dell’infortunato Woldetensae, sceglie Pangos, Pullen, Green, Zubcic e Totè nel quintetto di partenza. Milano inizia con un parziale di 0-3, a cui risponde Green che mette 4 punti e firma il primo vantaggio azzurro del match. Due liberi di Pangos e una tripla di Pullen portano Napoli sul 9-3 e costringono Messina a chiamare il primo time out del match. Una tripla di Zubcic a metà periodo regala ai partenopei il massimo vantaggio (12-5). Cinque punti di fila di Mirotic riportano Milano in parità (12-12). Totè e Zubcic rimediano due falli a testa. Entra Egbunu che ha un buon impatto con 5 punti realizzati. È proprio un suo canestro a consentire al Napoli di chiudere avanti la prima frazione sul + 2 (19-17).
Milano piazza subito un parziale di 0-8 all’inizio del secondo quarto e tenta l’allungo (19-25). Napoli prova a ricucire lo strappo, l’Olimpia riallunga, poi due triple di fila di Pullen e Green riportano gli azzurri avanti 31-30 a 5′ dall’intervallo. L’asse Pullen-Green regala il + 4 agli uomini di Valli (36-32). Una tripla di Shields riporta Milano avanti, poi ancora da tre Mirotic sigla il + 5 per gli ospiti (39-44). Eugbunu da due e Flaccadori da tre fissano il punteggio a metà partita sul 41-47.
Nella ripresa Mirotic riprende da dove aveva interrotto. Milano prova a scappare avanti (41-52). I lombardi affondano con facilità nella difesa napoletana e a 6’20” dal termine del terzo periodo, sul – 15 (47-62), Valli è costretto a chiamare il time out. Zubcic e Green con due triple riportano Napoli sotto la doppia cifra di svantaggio (53-62). E ancora Green da tre riduce le distanze al – 6 (56-62). Il terzo quarto si chiude con l’Olimpia avanti di 9 (64-73).
Pullen da tre e Pangos riportano subito Napoli sul – 4 (69-73). Poi Zubcic da sotto realizza il canestro del – 2 (71-73). Green è inarrestabile e firma il sorpasso con un’azione strepitosa, facendo esplodere il PalaBarbuto (76-75). Pullen fa letteralmente ammattire la difesa lombarda: sette punti di fila e un assist per Egbunu che valgono il + 9 (85-76). Nel finale Napoli controlla il vantaggio e porta a casa un’altra vittoria fondamentale con il punteggio di 95-87. Pullen chiude a quota 24 punti, Green a 21. È festa grande a Fuorigrotta.
Il tabellino
Napoli Basket-Emporio Armani Milano 95-87 (19-17, 22-30, 23-26, 31-14)
Napoli: Pullen 24, Zubcic 10, Treier, Pangos 14, De Nicolao, Egbunu 16, Green 21, Totè 10, Acunzo n.e., Fiodo n.e., Saccoccia n.e., Mabor n.e. Coach Valli.
Le parole dei protagonisti nel post partita
Valli: “Chiaramente siamo molto felici perché abbiamo preso due punti che, sulla carta, sappiamo tutti erano insperati. Però è anche vero che non deve suonare come una sorpresa perché le squadre che sono dietro, quando hanno un’urgenza di punti clamorosa, come l’abbiamo noi, moltiplicano le loro forze. Oggi, anche sotto di quindici punti ci abbiamo creduto, e soprattutto abbiamo fatto una difesa importante ad inizio dell’ultimo tempo che ha concesso solo 3 punti a Milano nei primi minuti. Dobbiamo continuare perché siamo felici, ma non cambia niente. Manca un quinto di campionato e queste soprese possono essere dietro l’angolo. È una grande soddisfazione per la società, ringrazio il mio staff, i preparatori atletici che stanno facendo un grosso lavoro insieme a me ed ai miei assistenti, perché tenere la squadra così tonica non è facile. Felici oggi, martedì ci riposiamo, ma da mercoledì si pensa a Trieste perché questa è la nostra missione che non è ancora finita. I complimenti di Messina fanno piacere perché mi ha insegnato tutto”.
Green: “È stata una grande partita. Eravamo sotto nel primo tempo, ma poi siamo cresciuti in difesa e a rimbalzo”.
Messina: “Voglio congratularmi con Giorgio Valli e la sua squadra. E’ un amico con il quale abbiamo fatto tante cose belle assieme, nel corso delle nostre vite. Per Napoli è stata una vittoria importante. Noi abbiamo giocato tre buoni quarti, con coesione sia in attacco che in difesa e poi come è successo altre volte non appena il gioco si fa duro ci siamo sciolti. Nel quarto periodo abbiamo subito oltre trenta punti, giocando difensivamente quasi con disinteresse e così pur segnando quasi novanta punti abbiamo perso ancora. Purtroppo nei momenti di difficoltà non abbiamo leadership: è palese. Lo sappiamo, ne siamo coscienti, ma non abbiamo la cura giusta. In quei momenti, diventiamo indisciplinati e siamo fastidiosi e tutto questo è inaccettabile per una squadra che avrebbe tutto per fare meglio”.
Quattro calciatori del Napoli presenti al palazzetto
Erano ben quattro i calciatori del Napoli presenti a bordo campo ad assistere al match tra gli azzurri e l’Olimpia Milano. Oltre a capitan Di Lorenzo e Buongiorno, già di casa al PalaBarbuto, stavolta erano presenti anche Billing e Ngonge.