Piloti

Marc Marquez voto 10: Non prende la lode per la caduta in qualifica, ma cambia poco. Fa quello che vuole con una facilità impressionante: ha tutto sotto controllo, anche le pressioni incontrollabili delle gomme. Ormai, perfino lui si è rassegnato ad ammettere che ha il campionato in tasca. Imbattibile.

Marco Bezzecchi 9: Un’altra buona qualifica, un’altra buona partenza, un altro inizio di gara aggressivo, un altro GP da grande protagonista. Sta diventando un tutt’uno con la sua Aprilia, ci crede di più, si sente a suo agio dentro al box. Così ci fa divertire. Bravissimo.

Pedro Acosta 9: È come se avesse messo da parte tutti i malumori e la delusione per dover rimanere lì dov’è anche nel 2026, pensando soltanto a sfruttare la KTM qui competitiva. Ed è tornato il pilota che ci ha entusiasmato in tutte le categorie. Convincente.

Enea Bastianini 8: D’accordo, ha esagerato e ha pagato, ma la soddisfazione per ritrovarlo dove sa stare è decisamente più grande della delusione per l’occasione sprecata. I prossimi GP diranno se si è trattato di una eccezione, intanto, però, godiamocelo così competitivo. Bestia.

Pecco Bagnaia 5: Un voto in più per la pole, la prima della stagione. Un piccolo segnale. Rimane purtroppo l’unica nota positiva in un fine settimana dove lo si è visto arrabbiato, deluso, incredulo, sconcertato. Purtroppo, mai sereno. Lontano.

Raul Fernandez 8: Dalla Q1 in poi ha cambiato passo, mostrando velocità e solidità. Di gran lunga, la migliore gara in MotoGP. Dai che ritroviamo un pilota di livello. Competitivo.

Fabio Quartararo 8: Anche se i risultati sono differenti, fa la stessa differenza che fa MM93. E’ fortissimo.

Jorge Martín 8: Un ritorno convincente, sotto tutti gli aspetti. Con la conferenza di giovedì ha chiuso il brutto capitolo della vicenda contrattuale, da venerdì è tornato a fare il pilota. Facendolo molto bene. Bellissimo rivederlo guidare. Campione del mondo.

Luca Marini 6: Fa il suo con grande metodicità e professionalità. Manca un po’ di velocità, non solo per colpa sua. Prima Honda al traguardo.

Fabio Di Giannantonio 4: Un fine settimana disastroso, uno dei peggiori di sempre, da dimenticare al più presto. Preoccupante.

Alex Marquez 3: Era veloce e non sbagliava mai in gara, è diventato “lento” e fa un sacco di errori. È finita la magia?

Moto

Ducati Desmosedici GP 25 voto 8: Salvata da Marc Marquez.

Ducati Desmosedici GP 24 voto 8: Salvata da nessuno. Ma non è così male, dai.

 

Aprilia RS-GP voto 8: Non è sembrata inferiore a Ducati sotto nessun aspetto.

 

KTM RC16 voto 8: La pista amica e il grip di Brno l’hanno fatta diventare super competitiva.

 

Yamaha M1 voto 6: Meno male che c’è Quartararo.

 

Honda RC213V voto 5: Non male in qualifica, ma in gara è lontana