di
Marco Calabresi

Sconfitta a sorpresa per Zverev, eliminato al terzo turno da Felix Auger-Aliassime. Il tabellone superiore perde così un altro big, era sulla strada di Sinner. Oggi partono gli ottavi, ci sono Alcaraz e Djokovic: Mannarino-Lehecka e Machac-Fritz aprono il programma sul Louis Armstrong

L’impresa della prima settimana degli Us Open è arrivata nella notte: Sascha Zverev è stato eliminato al terzo turno come non gli capitava dal 2018, quando era un ragazzino. A batterlo, grazie a una prestazione eccezionale scandita da 50 colpi vincenti, il canadese Felix Auger-Aliassime, a cui Sinner a Cincinnati aveva lasciato solo due game ma che come il connazionale Shapovalov quando è in giornata può fare partita con chiunque e battere chiunque. Dopo Draper, che si era ritirato non scendendo in campo nel secondo turno per un problema al braccio, la parte alta perde un altro big, ma ne ha perso uno anche quella bassa, con le lacrime di Ben Shelton fermato da un problema alla spalla durante la partita contro il 37enne Adrien Mannarino, che oggi alle 17 aprirà il programma degli ottavi, contro il ceco Jiri Lehecka.

Lo statunitense superstite: Fritz, contro Mahac

La Repubblica Ceca è con l’Italia (Sinner che affronterà Bublik e Musetti opposto a Munar) e la Spagna la nazione più rappresentata al quarto turno: oltre Lehecka c’è anche Tomas Machac, che sempre oggi proverà a cancellare gli Stati Uniti dal tabellone. C’erano 23 giocatori americani al via, è rimasto solo Taylor Fritz, che un anno fa si inchinò a Jannik Sinner.



















































I sogni di Rinderknech e Struff

 Mannarino-Lehecka e Machac-Fritz sul Louis Armstrong, Alcaraz e Djokovic sull’Arthur Ashe contro due avversari che a inizio torneo non erano neanche tra le teste di serie: lo spagnolo affronterà il francese Rinderknech, Nole se la vedrà con un altro Over 30, il tedesco Jan-Lennard Struff.

Riedi alla seconda settimana da 435 dl mondo

Complessivamente sono cinque i giocatori fuori dalle teste di serie arrivati agli ottavi: quello con la classifica più bassa è lo svizzero Leandro Riedi, attualmente numero 435 ma che un anno fa raggiunse il suo best ranking al numero 117. Durante la partita contro Cerundolo, è stato protagonista anche di un episodio spiacevole, dovendosi lamentare di uno spettatore molesto: «Cacciatelo via, lui è uno scommettitore che mi perseguita — ha detto —. È una faccia conosciuta che non mi lascia in pace e mentre gioco augura la morte a mia madre». Ora gli tocca De Minaur.

Medvedev, dopo l’esaurimento l’addio a coach Cervara

Aveva abbandonato il torneo prima degli ottavi Daniil Medvedev, battuto al primo turno dal francese Bonzi dopo aver perso del tutto la testa per la decisione dell’arbitro di far ritirare la prima di servizio all’avversario dopo l’interferenza di un fotografo che si era mosso a bordo campo. Quella contro Bonzi è stata l’ultima partita della collaborazione che durava dal 2018 con il coach francese Gilles Cervara, che sui suoi canali social ha ufficializzato il divorzio: «Ti ringrazio per aver riposto la tua fiducia in me. Ho dato tutto, ogni secondo, per i nostri obiettivi comuni. Ho amato allenarti, allenarti, supportarti (anche quando era difficile) e trovare soluzioni con te e la squadra per aiutarti a dare il massimo. Terrò a mente la tua magia non convenzionale come giocatore, che è la tua forza. Tornerà, ne sono sicuro».

Le amare lacrime di Kalinskaya: Swiatek rimonta e vince

Oggi i quattro ottavi della parte bassa del tabellone maschile e i quattro della parte alta di quello femminile, dove le prime quattro teste di serie resistono. Iga Swiatek, però, ieri si era trovata sotto 5-1 nel primo set contro Anna Kalinskaya, ex compagna di Sinner. La polacca ha rimontato, annullando quattro set point sul 5-2 (due di questi sono stati doppi falli della russa) e chiudendo 7-6 6-4: Kalinskaya, appena finita la partita, è scoppiata a piangere nel tunnel.

Anna Kalinskaya piange Us Open 2025 sconfitta Swiatek

31 agosto 2025