piccolo genio\u201d della Casa giapponese è all\u2019ottavo posto, con 4.582 vetture scambiate nel mese di giugno, con una quota di mercato pari all\u20191,9%.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_008_toyota_yaris.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_008_toyota_yaris.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Toyota Yaris. La Yaris arriva in Italia nel 1999 per vedersela con le piccole di quegli anni, tra cui la Fiat Punto, la Lancia Y, la Ford Fiesta, la Renault Clio e la Peugeot 206, in un segmento che all\u2019epoca, prima dell\u2019avvento di Suv e crossover, rappresentava il 28% del mercato.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_009toyota_yaris.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_009toyota_yaris.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Toyota Yaris. La quarta serie ha debuttato nel 2020: aggiornata nel 2024, è disponibile con powertrain full hybrid da 116 e 131 CV, a partire da 24.550 euro. La variante sportiva GR Yaris è una piccola \u201cbomba\u201d da 280 CV e trazione integrale: i prezzi partono da 52.000 euro.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_010_ford_fiesta.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_010_ford_fiesta.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Ford Fiesta. Con 5.048 scambi registrati nel mese di giugno, la compatta dell\u2019Ovale Blu si colloca al settimo posto della classifica del mese, pari al 2,1% del mercato.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_011_ford_fiesta.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_011_ford_fiesta.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Ford Fiesta. Questo modello ha debuttato nel 1976, per contrastare il successo di piccole come la Fiat 127 e la Renault 5. Nella sua quasi cinquantennale carriera è stata venduta in oltre 22 milioni di esemplari in tutto il mondo. “},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_012_ford_fiesta.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_012_ford_fiesta.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Ford Fiesta. La settima generazione ha debuttato nel 2017, per essere aggiornata nel 2022, un anno prima che la produzione venisse interrotta definitivamente. Al momento non sono previsti \u201ceredi\u201d.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_013_volkswagen_golf.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_013_volkswagen_golf.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Volkswagen Golf. Al sesto posto delle vetture usate più scambiate nel mese di giugno c\u2019è la best seller tedesca, con 5.509 registrazioni, che corrispondono al 2,3% del mercato complessivo.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_014_volkswagen_golf.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_014_volkswagen_golf.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Volkswagen Golf. La prima Golf è arrivata nel 1974, e da allora è stata prodotta in quasi quaranta milioni di unità. Due anni più tardi ha debuttato la GTI, che con i suoi profili rossi e i suoi 110 CV diventa la madre putativa di tutte le hot hatch.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_015_volkswagen_golf.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_015_volkswagen_golf.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Volkswagen Golf. L\u2019ottava serie è arrivata nel 2019 e aggiornata nel 2024. La media tedesca è disponibile con motori benzina, mild hybrid e a gasolio con potenze di 116 e 150 CV, plug-in da 204 e 272 CV. Per gli amanti della guida sportiva ci sono la GTI da 265 CV e la R da 333 CV.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_016_citroen_c3.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_016_citroen_c3.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Citroën C3. Il sesto posto della classifica è occupato dalla piccola francese, che nel mese di giugno ha registrato 5.760 scambi, pari al 2,4% del totale.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_017_citroen_c3.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_017_citroen_c3.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Citroën C3. Con le sue inconfondibili forme tondeggianti, la primissima C3 ha debuttato nel 2002; la seconda serie è arrivata nel 2009, seguita dalla terza nel 2016.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_018_citroen_c3.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_018_citroen_c3.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Citroën C3. La quarta generazione è arrivata lo scorso anno, con un look più squadrato, da crossover urbana: è disponibile con motori benzina, mild hybrid e full electric, a partire da 15.900 euro.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_019_lancia_ypsilon.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_019_lancia_ypsilon.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Lancia Ypsilon. La parte alta della classifica è dominata dalle best seller per antonomasia, almeno in Italia: la piccola Ypsilon si piazza al quarto posto, con 6.459 scambi, pari al 2,7% di tutti quelli realizzati nel mese di giugno.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_020_lancia_ypsilon.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_020_lancia_ypsilon.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Lancia Ypsilon. La prima Lancia Y è arrivata nel 1995 per sostituire la Y10, e nel 2003 ha preso la denominazione in uso ancora oggi. La seconda serie, arrivata nel 2011, è stata prodotta fino allo scorso anno, quando è stata sostituita dalla nuova vettura di segmento B.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_021_lancia_ypsilon.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_021_lancia_ypsilon.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Lancia Ypsilon. Decisamente più lunga dell\u2019auto di cui ha preso il posto, la nuova Ypsilon è anche la prima Lancia completamente elettrica, e il modello con cui la Casa torinese torna al mondo dei rally con la HF. Disponibile anche mild hybrid a 48V, ha un listino che parte da 25.200 euro.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_022_fiat_500.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_022_fiat_500.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat 500. Il gradino più basso del podio è occupato dal \u201ccinquino\u201d, che nel mese di giugno è stato scambiato 6.487 volte, solo 28 esemplari in più della Ypsilon. Anche in questo caso la sua quota di mercato è del 2,7%.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_023_fiat_500.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_023_fiat_500.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat 500. La citycar torinese ha debuttato nel 2007, e nel corso di tutti questi anni è rimasta sempre la stessa, a parte un restyling nel 2015. La commercializzazione in Italia è terminata lo scorso anno. Nel 2020 è stata affiancata dalla 500 elettrica, che sarà anche alla base della nuova ibrida in arrivo nei prossimi mesi.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_024_fiat_500.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_024_fiat_500.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat 500. La nuova 500 ibrida monta una versione aggiornata del motore del modello precedente, abbinato al cambio manuale a sei rapporti. Arriverà nelle concessionarie prima della fine dell\u2019anno, con prezzi che partono da 17 mila euro.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_025_fiat_grande_punto.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_025_fiat_grande_punto.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Grande Punto. Il secondo modello più scambiato a giugno è uno dei capisaldi delle città italiane (e non solo): la Punto è stata scambiata 6.660 volte, per una quota di mercato dell\u2019usato pari al 2,8%.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_026_fiat_grande_punto.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_026_fiat_grande_punto.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Grande Punto. La Grande Punto arriva nel 2005 per affiancarsi, e poi sostituire, la seconda generazione della Punto. La commercializzazione termina nel 2019, e non verrà più sostituita fino al 2024 con la Grande Panda.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_027_fiat_grande_punto.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_027_fiat_grande_punto.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Grande Punto. Dal suo debutto nel 1993, la Punto (in tutte le sue incarnazioni e denominazioni) è stata venduta in quasi dieci milioni di esemplari.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_028_fiat_panda.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_028_fiat_panda.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Panda. La regina assoluta delle città, best seller anche nel mercato delle auto nuove, si piazza al primo posto con la bellezza di 19.178 scambi, che da soli rappresentano il 7,9% del mercato.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_029_fiat_panda.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_029_fiat_panda.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Panda. Impossibile ripercorrere in poche righe la storia di uno dei modelli più importanti dell\u2019automobile in Italia: vi raccontiamo tutto in questa galleria fotografica.”},{“type”:”image”,”small_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rsmall/2025_030_fiat_panda_2.jpg”,”big_url”:”https://statics.quattroruote.it/content/dam/quattroruote/it/news/mercato/2025/08/28/mercato_italiano_giugno_la_top_ten_delle_auto_usate_piu_vendute/gallery/rbig/2025_030_fiat_panda_2.jpg”,”alt”:”Mercato italiano – Le auto usate più vendute in Italia”,”caption”:”
Fiat Panda. Il modello attuale è più grande (è lungo 4 metri) ed è disponibile con motorizzazioni mild hybrid e full electric, con prezzi che partono da 18.900 euro. Nei prossimi mesi potrebbe arrivare una benzina \u201cpura\u201d con cambio manuale.”},{“type”:”html”,”content”:”
Se per le auto nuove il mese di giugno è stato piuttosto negativo, quello dell’usato mostra invece segnali di ripresa: secondo i dati elaborati da Unrae i trasferimenti di proprietà sono stati 422.627, contro i 420.751 dello stesso mese dell’anno precedente, con un incremento dello 0,4%. Su base annua la crescita è stata del 2,5%. Nelle schede qui sopra vi presentiamo i dieci modelli più scambiati sul mercato dell’usato nel mese di giugno, dalla decima posizione alla prima.
Motorizzazioni e anzianità. In questo settore continua a giocare un ruolo determinante il diesel, che rimane la motorizzazione più scambiata: a giugno la sua quota di mercato è stata del 41,1% (42,5% su base annua). Si assottiglia la distanza con le auto a benzina, che arrivano al 38,5% nel mese (38,6% da inizio anno). Crescono le ibride (10,6%), seguite da Gpl e metano (rispettivamente al 5,4% e 2,0%). Elettriche e plug-in si attestano rispettivamente all’1,1% e 1,3%. Rimane alta l’età media del parco auto italiano: tra quelle scambiate a giugno, le vetture con più di dieci anni di anzianità sono il 48%, quasi la metà. I trasferimenti di auto fino a quattro anni d’età coprono il 23,2%.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
In qualità di Affiliato Amazon Quattroruote riceve un guadagno dagli acquisti idonei
Quattroruote incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale di Quattroruote ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d’autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Il servizio di commento è erogato tramite la piattaforma di Disqus.
L’utilizzo del servizio da parte dell’utente comporta l’ accettazione delle condizioni del servizio di cui ai link
Disqus tratterà i suoi dati al solo fine di rendere possibile l’utilizzo del servizio di pubblicazione dei commenti, in conformità alla normativa in materia di privacy, secondo la privacy policy.