Da una parte c’è un conduttore affermato, uno dei volti più noti di Mediaset tanto da essere scherzosamente definito “lo zio più famoso d’Italia”. Classe 1956, ha condotto dal 1983 a oggi più di 100 programmi tv: dal Festivalbar a La sai l’ultima?, passando per Buona Domenica, Striscia la Notizia, Chi vuol essere milionario?, La Corrida fino alla Ruota della Fortuna.
Dall’altra c’è un ex ballerino di Amici, venuto alla ribalta per il matrimonio con Belén Rodriguez e che, negli anni, ha saputo trovare la strada giusta: quella della conduzione. Ha studiato (continua a farlo), arrivando anche in teatro, oltre che al timone di diversi programmi di punta soprattutto della Rai: Stasera tutto è possibile, Tim Summer Hits e il fortunatissimo Affari Tuoi. Insomma, impossibile non ammetterlo: Stefano De Martino è un conduttore di successo, ma ancora la strada è lunga.
La stoccata di Gerry Scotti alla Rai
E sembra andare proprio in questa direzione l’intervista che Gerry Scotti ha rilasciato al Messaggero. Il conduttore Mediaset intanto si è detto soddisfatto dei (grandi) numeri che sta registrando La Ruota della Fortuna: “Sono numeri di altri tempi che mettono di buon umore, a conferma del fatto che bisognava provarci: per anni si è praticamente rinunciato a produrre programmi dando per scontato che da maggio a fine settembre a casa non ci fosse nessuno. Canale 5 stavolta ha creduto che ci fossero i presupposti per far bene ed eccoci qui: sta andando benissimo”.
Sulla Rai, invece, ha detto: “Non mi aspettavo che ci lasciassero così tanto campo libero. Anche se la Rai da tempo fa una politica di controprogrammazione più da tv commerciale che da servizio pubblico – tuona Scotti -. Adotta trucchetti e furbizie che si fanno per arrotondare i numeri e dire che le cose vanno bene. Io mi sono fatto questa idea: in Rai contavano un po’ troppo sulla forza di Techetechetè, che a me piace molto per carità”.
Le parole su De Martino
Sul fatto che qualcuno indichi Stefano De Martino come successore di Pippo Baudo, Scotti non ha dubbi: “Mi sembra esagerato – afferma lui -. Lui stesso prende le distanze da questi paragoni decisamente inappropriati. Poco fa, il 7 agosto, mi ha scritto messaggeri affettuosi per il mio compleanno e per Ferragosto. Prima mi ha fatto i complimenti per la Ruota, poi ha aggiunto: ‘Adesso non esagerare… perché poi torno. Ciao Maestro’. La frase che gli dico ora è questa: ‘Sei bravo, bello e giovane, però non esagerare perché da questa parte c’è il vecchio zio Gerry che merita rispetto”, dice ridendo Scotti. Insomma, una battuta ironica che – come spesso accade – nasconde comunque un po’ di verità.
Stefano De Martino diventa cantante? Il video (e qual è la verità) L’estate in cui Canale 5 risorse dalle sue ceneri
Infine conclude: “De Martino ha fatto un percorso talmente suo che è difficile da paragone ad altri: viene dalla danza e si ponte in una maniera fisica come mai nessuno ha fatto prima. Chi faceva il ballerino, poi diventava al massimo coreografo, lui è riuscito a imporsi in altri contesti in maniera personale. Per eredi di Pippo non ce ne sono. E poi lui è più bello (ride, ndr)”.
“La Ruota della Fortuna” è il caso televisivo dell’estate (e fa risorgere Canale 5)