Mancano ormai pochi giorni all’apertura ufficiale del CicloMercato e alcuni movimenti sono ormai in via di definizione. Uno riguarda Dylan Van Baarle, che, come già anticipato negli scorsi mesi, ha confermato a AD che al termine della stagione lascerà la Visma | Lease a Bike, dove corre da inizio 2023. Dopo alcuni infortuni che negli ultimi anni lo hanno un po’ rallentato, il vincitore della Parigi-Roubaix 2022 è in cerca di rilancio e, come riportato da Het Laatste Nieuws, proverà a trovarlo alla Soudal Quick-Step, alla quale si unirà per andare a rinforzare un reparto classiche che nelle ultime campagne di primavera non ha ottenuto buoni risultati per il Wolfpack.

Cambio di squadra quasi certo anche per un giovane corridore italiano, Francesco Busatto, che da due anni milita in quella Intermarché-Wanty che pare destinata alla fusione con la Lotto in vista del 2026. Il 22enne dovrebbe comunque rimanere in Belgio: secondo quanto riportato dal giornalista della Gazzetta dello Sport Ciro Scognamiglio e da quello di Het Laatste Nieuws Bram Vandecapelle, infatti, mancherebbe solo l’ufficialità per la firma del vicentino con la Alpecin-Deceuninck.

Parlando sempre di giovani, potrebbe presto sbarcare tra i professionisti e nel WorldTour il 21enne Marco Schrettl. L’austriaco, che da tre annate corre con il Tirol KTM Cycling Team, si è messo in evidenza quest’anno con la vittoria del Trofeo Città di San Vendemiano, dell’Orlen Nations Grand Prix e del titolo nazionale Under-23 (che aveva già fatto suo nel 2024), e ciò avrebbe attirato l’attenzione della XDS Astana, alla quale, secondo il giornalista Daniel Benson, potrebbe unirsi nel 2026.

Infine, come da tradizione, in questo periodo vengono annunciati gli stagisti che negli ultimi mesi dell’anno avranno la possibilità di correre e mettersi in evidenza in squadre professionistiche per guadagnarsi un contratto per la prossima stagione. Un’opportunità che alla Cofidis avranno il francese Léandre Huck (proveniente dal VC Rouen), l’irlandese Jamie Meehan (AVC Aix Provence Dole), protagonista al Giro della Valle d’Aosta della scorsa settimana con il sesto posto finale, e l’azzurro Tommaso Dati, capace quest’anno di ottenere quattro successi nel calendario italiano con la maglia della Biesse Carrera Premac. Tre gli stagisti anche per la TotalEnergies, tutti provenienti dalla squadra satellite Vendée U: si tratta del britannico Adam Mitchell e dei francesi Mathéo Barusseau e Théo Lévêque.