Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
1 minuto, 41 secondi

La settimana inizia con il maltempo La settimana inizia con il maltempo

L’arrivo dell’ex uragano Fernand sul nord Atlantico ha costretto la depressione anglosassone a riorganizzarsi più a ovest. Ciò ha comportato la propagazione di un’onda anticiclonica dal comparto iberico all’Italia dove il tempo è migliorato. Ma la rimonta è temporanea, nel corso delle prossime 24 ore la saccatura associata al vortice atlantico si estenderà nuovamente all’Europa centrale coinvolgendo anche l’Italia. Il tempo peggiorerà a partire da lunedì mattina con fenomeni che interesseranno prima il Nord e una parte del Centro poi più marginalmente anche il Sud. Sarà un passaggio veloce ma non per questo poco incisivo, alcuni settori potranno vedere infatti accumuli superiori ai 100/120mm come mostrano le mappe cumulative (48ore). 

Accumuli previsti nelle 48hAccumuli previsti nelle 48h

Non ci resta che vedere la previsione per questi due giorni. 

Meteo lunedìMeteo lunedì

METEO LUNEDÌ: Nord, nubi in aumento al Nordovest con primi rovesci sulle Alpi occidentali al mattino, pomeriggio/sera con rovesci e temporali anche sul medio alto Piemonte, Liguria e alta Lombardia. A fine giornata e nella notte temporali anche su Emilia occidentale e Triveneto. Centro, soleggiato al mattino salvo addensamenti sull’alta Toscana, ancora sole prevalente al pomeriggio ma con più nubi sulla Toscana settentrionale con tendenza a fine giornata a rovesci e qualche temporale. Sud, stabile e soleggiato con qualche velatura in Sardegna. Temperature in aumento, venti meridionali fino a tesi. Mari da poco mossi a mossi, fino a molto mossi i bacini di ponente. 

Meteo martedìMeteo martedì

METEO MARTEDÌ: Nord, instabile su Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna con rovesci e temporali intermittenti, anche localmente forti e accompagnati da grandinate. Migliora verso sera. Maggiori aperture al Nordovest senza fenomeni significativi. Centro, temporali su Toscana, Umbria e Lazio, localmente anche intensi diretti verso l’Adriatico. Migliora entro il pomeriggio sulla Toscana. Sud, nuvolosità irregolare in transito con qualche piovasco sulla Campania, soprattutto settentrionale. Fenomeni meno probabili altrove. Temperature in ulteriore aumento al Sud, venti tesi meridionali con mari molto mossi.

Possiedi una centralina meteo e vuoi aggiungerla alla nostra rete? Scopri come fare >> Centraline meteo.

Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.

Segui @3BMeteo su X