CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA CLASSIFICA GENERALE DEL TOUR DE FRANCE

PERCHÉ È STATA ACCORCIATA LA TAPPA DI OGGI

18.00 Amici di OA Sport, grazie per averci seguito. L’appuntamento è a domani, con la Diretta Live scritta della penultima tappa del Tour de France 2025. Un saluto sportivo.

17.58 Due tappe rimanenti alla fine del Tour de France 2025, domani si prospetta una frazione da fuga, la quale precederà la passerella finale dei Campi Elisi.

17.55 Jonathan Milan ipoteca la maglia verde, anche grazie alla conquista dello sprint intermedio di oggi. Il velocista della Lidl – Trek guida con 80 lunghezze di vantaggio su Tadej Pogacar la classifica a punti. (352 a 272).

17.53 La top 10 della classifica del Tour de France 2025 dopo la frazione odierna:

1 – POGAČAR Tadej UAD 69:41:46 –
2 – VINGEGAARD Jonas TVL 4:24 ▲0:02
3 – LIPOWITZ Florian RBH 11:09 ▼0:08
4 – ONLEY Oscar TPP 12:12 ▼0:49
5 ▲1 GALL Felix DAT 17:12 ▼1:36
6 ▲2 JOHANNESSEN Tobias Halland UXM 20:14 ▼1:43
7 – VAUQUELIN Kévin ARK 22:35 ▼6:20
8 ▼3 ROGLIČ Primož RBH 25:30 ▼12:41
9 – HEALY Ben EFE 28:02 ▼2:21
10 – O’CONNOR Ben JAY 34:34 ▼5:15

17.50 Si chiudono le tappe congeniali agli scalatori, Tadej Pogacar ha praticamente vinto il suo quarto Tour de France.

17.47 Simone Velasco (XDS Astana Team) primo dei corridori azzurri a tagliare il traguardo di La Plagne, trentottesima posizione per il bolognese (15’23”).

17.45 Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) blinda il podio nella classifica generale. Negli ultimi due km, il rivale Oscar Onley (Team Picnic PostNL) si è staccato dal drappello degli inseguitori ed ha alzato bandiera bianca.

17.40 Thymen Arensman (INEOS GRENADIERS) firma il suo secondo sigillo alla Grande Boucle. L’olandese, dopo i Pirenei si prende anche le Alpi, grazie ad una grande azione sferrata a 13 km dalla fine, lasciando sul posto Pogacar e Vingegaard. Thymen ha poi saputo tenere botta ed ha trionfato sul traguardo di La Plagne con un vantaggio minimo di 2” secondi.

17.34 La top 10 della diciannovesima tappa del Tour de France 2025 (Albertiville – La Plagne):

1 ARENSMAN Thymen INEOS Grenadiers 2:46:06
2 VINGEGAARD Jonas Team Visma | Lease a Bike 0:02
3 POGAČAR Tadej UAE Team Emirates – XRG 0:02
4 LIPOWITZ Florian Red Bull – BORA – hansgrohe 0:06
5 ONLEY Oscar Team Picnic PostNL 0:47
6 GALL Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team 1:34
7 JOHANNESSEN Tobias Halland Uno-X Mobility 1:41
8 HEALY Ben EF Education – EasyPost 2:19
9 PARET-PEINTRE Valentin Soudal Quick-Step 3:47
10 YATES Simon Team Visma | Lease a Bike 3:54

17.32 Jonas Vingegaard si prende la seconda posizione, attacco vincente del danese ai danni di Pogacar e Lipowitz. Il capitano della Visma Lease a Bike giunge, per la prima volta in una frazione del Tour 2025, davanti alla Maglia Gialla.

17.31 THYMEN ARENSMAN CONQUISTA LA PLAGNE!!

17.31 Sembra potercela fare Arensman, non parte nessuno da dietro.

17.30 500 metri, 8 esigui secondi separano Arensman da Pogacar, Vingegaard e Lipowitz.

17.29 ULTIMO CHILOMETRO, il terzetto vede Arensman!

17.29 15” di vantaggio per Arensman, sta per iniziare l’ULTIMO CHILOMETRO.

17.28 Attacco di Lipowitz! Lo seguono a ruota Pogacar e Vingegaard, fuori dai giochi Oscar Onley.

17.26 2 km di sofferenza per Arensman, intanto si stacca Onley!

17.25 2.5 km alla fine, arranca Arensman, si avvicina Pogacar!

17.25 Incredibile il calore e l’affetto del pubblico francese, spettacolo assoluto a La Plagne.

17.24 3 km e sarà traguardo, 20” il margine che si sta lentamente assottigliando.

17.22 Thymen Arensman a caccia del secondo sigillo al Tour de France 2025, sua la quattordicesima tappa Pau – Luchon Superbagnères.

17.21 Deve soffrire Thymen Arensman se vuole il successo di tappa, mancano poco più di 4 km di salita.

17.20 5 km al termine della frazione, 23” il gap tra il battistrada Arensman e gli inseguitori Pogacar, Vingegaard, Lipowitz e Onley.

17.19 Salita che si fa più tortuosa, 8% di pendenza.

17.18 Pogacar sempre in testa al drappello degli inseguitori, sembra averne nettamente di più la Maglia Gialla.

17.16 Rimane sui 30” il margine tra Arensman e i quattro inseguitori.

17.14 Si è placata l’azione del campione iridato. A ruota dello sloveno ci sono ora Vingegaard, Onley e Lipowitz, staccati leggermente Gall, Johannessen e Healey.

17.14 Meno di 7 km al traguardo di La Plagne, pubblico in delirio.

17.13 Florian Lipowitz e Oscar Onley si marcano stretti. Intanto Pogacar tenta l’attacco!

17.12 21 km/h la velocità media attuale e 7% di pendenza.

17.10 8 km al termine, vedremo se Pogacar ridurrà il gap da Arensman al fine della conquista della frazione.

17.08 Tadej Pogacar fa l’andatura nel gruppetto degli inseguitori. Il fuoriclasse sloveno pedala con leggerezza, la fatica non sembra mai piombargli addosso.

17.07 Si alza sui pedali il battistrada Arensman, 33” da amministrare per l’olandese.

17.05 Felix Gaull balza al quinto posto della classifica provvisoria, superato Primoz Roglic che dista ora 4’24” dalla testa.

17.04 10 km alla conclusione, Arensman guida con 30” sul drappello dei sette inseguitori.

17.02 Pogacar e Vingegaard rintuzzati da Lipowitz, Onley, Gall, Johannessen e Healy.

17.00 19” di vantaggio per il battistrada Arensman. Pogacar e Vingegaard non devono sottovalutare il corridore della INEOS.

16.58 Nuovo scatto di Arensman. L’olandese guadagna 10” sul duo Pogacar-Vingegaard.

16.56 Arensman raggiunge i due fenomeni, a 15” l’austriaco Gall, a 25” Healy, Lipowitz, Onley e Johannessen.

16.55 Vedremo se si infiammerà la lotta per la terza posizione tra Lipowitz e Onley, intanto Pogacar e Vingegaard provano a fare selezione.

16.54 Strappo di Pogacar! Lo insegue a ruota il solito Vingegaard!

16.52 15 km alla fine, prova a partire Arensman.

16.50 Il grande favorito per la vittoria odierna è il leader della graduatoria Tadej Pogacar.

16.47 Gruppo che si dimezza, sono rimasti in 13 a guidare la frazione: Tadej Pogacar, Jhonatan Narvaez, Tim Wellens (UAE Team Emirates – XRG), Jonas Vingegaard, Simon Yates (Team Visma | Lease a Bike), Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step), Ben Healy (EF Education – EasyPost), Thymen Arensman (INEOS Grenadiers), Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe), Felix Gall, Callum Scotson (Decathlon), Oscar Onley, Frank van den Broek (Team Picnic PostNL), Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility).

16.45 Scoccano le due ore di percorrenza, a trainare la testa è Aurelién Paret-Peintre, corridore della Decathlon AG2R nonché fratello di Valentin.

16.44 Si staccano diversi corridori, quali Martinez, O’Connor e Roglic.

16.43 Meno di 20 km dalla conclusione, inizia la salita di La Plagne. Gruppo dei favoriti al comando con 1’38” sul gruppo Vauquelin.

16.40 Ripreso Roglic! Gruppo Maglia Gialla che si mette al comando, presenti tutti i principali uomini di classifica.

16.38 Il gruppo è composto da 26 corridori, quali Florian Lipowitz (Red Bull -BORA – hansgrohe) e Oscar Onley (Team Picnic PostNL), contendenti per il gradino più basso del podio del Tour de France. Il tedesco è terzo nella classifica generale con un vantaggio di 22” sul britannico.

16.37 5 km ai piedi della salita di La Plagne.

16.35 Tim Wellens, gregario della Maglia Gialla Tadej Pocagar (UAE Team Emirates – XRG), aumenta l’andatura nel gruppo.

16.34 Diminuisce il vantaggio di Primoz Roglic. Allo sloveno rimane un sottile margine di 20” sul gruppo degli uomini di classifica.

16.32 Aumenta l’intensità della pioggia, meno di 30 km alla conclusione della frazione.

16.31 Paret-Peintre e Martinez sono stati rintuzzati dal plotone, che ora paga 34” dal battistrada Roglic.

16.29 Comincia un tratto pianeggiante di 15 km che culminerà con l’inizio dell’ascesa finale di La Plagne (19.3 km al 7.2%).

16.26 Roglic sta affrontando la discesa in maniera magistrale, dietro insegue Valentin Paret-Peintre a 20″. Più staccato Lenny Martinez a 35″.

16.23 Dopo la discesa ci sarà un tratto pianeggiante che porterà ai piedi della salita di La Plagne.

16.20 Meno di 40 chilometri alla conclusione.

16.19 Roglic ha preso circa 10 secondi di vantaggio su Paret-Peintre e Martinez.

16.16 1′ il ritardo del gruppo maglia gialla.

16.13 Si affronta ora la lunga discesa. Inizia anche a piovigginare…

16.10 50 chilometri alla conclusione.

16.09 Martinez passa per primo sul GPM di seconda categoria di Cormet de Roselend.

16.08 Lenny Martinez rientra sui due in testa.

16.07 Ancora 1 chilometro al GPM.

16.04 Scatto di Paret-Peintre. Lo segue Roglic.

16.01 Roglic continua ad alzarsi sui pedali. Martinez e Paret-Peintre non danno cambi regolari.

15.58 Vauquelin è a circa 30 secondi dal gruppo maglia gialla.

15.57 Ora è la Uno-X Mobility che detta il ritmo nel gruppo.

15.56 Si riavvicina il gruppo maglia gialla, ora a 30 secondi.

15.55 Si ricomincia ora a salire verso Cormet de Roselend (5.8 km al 6,5% di pendenza media).

15.53 I battistrada sono: Lenny Martinez (Bahrain Victorious), Primoz Roglic (Red Bull Bora Hansgrohe) e Valentin Paret-Peintre (Soudal Quick-Step).

15.50 60 chilometri all’arrivo.

15.48 Gruppo maglia gialla a 55 secondi dal terzetto di testa.

15.47 Lenny Martinez passa per primo sul GPM di Col du Pré.

15.46 Paret-Peintre riesce a riportarsi su Roglic e Martinez.

15.44 800 metri al GPM.

15.43 Il francese si sta riportando su Roglic e Martinez.

15.40 A 10 secondi dal tandem di testa c’è Valentin Paret-Peintre.

15.38 Kevin Vaquelin (Arkea) nelle ultime posizioni del gruppo maglia gialla.

15.36 Ancora 3 chilometri al GPM del Col du Pré.

15.35 Gruppo maglia gialla a circa 40 secondi dai battistrada.

15.32 Davanti ci sono Roglic e Martinez.

15:29 Sepp Kuss (Team Visma | Lease a Bike) si stacca dal gruppo.

15:28 Sono stati già percorsi 866 metri di dislivello sui 3431 previsti.

15:25 Van Aert  si stacca dal gruppo dei favoriti.

15:22 Il gruppo dei fuggitivi ha un vantaggio di pochi secondi sul gruppo maglia gialla.

15:19 Al comando ci sono: Primoz Roglic (Red Bull – BORA – hansgrohe), Tobias Foss(INEOS Grenadiers), Einer Rubio (Movistar Team),   Victor Campenaerts (Team Visma | Lease a Bike),  Lenny Martinez ( Bahrain-Victorious), Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team), Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), .

15:13 Iniziano i primi movimenti in testa al gruppo. Roglic si lancia in avanscoperta anche oggi.

15:11 I corridori affrontano il  Col du Pré, hors catégorie di 12,6 chilometri al 7,7%.

15:09 Il primo a tentare l’attacco è il norvegese Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility).

15:07 Il velocista friulano aumenta a 95 le lunghezze di vantaggio sul fuoriclasse sloveno.

15:05 Jonathan Milan domina lo sprint intermedio di Villard-sur-Doron.

15:01 Siamo a due chilometri dallo sprint intermedio.

14.59 Jonathan Milan (Lidl-Trek) guida la classifica della maglia verde con 332 punti, Tadej Pogacar è secondo con 257.

14:56 In questo Tour la Lidl-Trek ha vinto due tappe con Jonathan Milan(Lidl-Trek)

14:53 Mancano sette chilometri allo sprint intermedio di Villard-sur-Doron.

14:51 La Lidl-Trek detta l’andatura in queste prima fasi di gara.

14:48 Jonas Vingegaard indossa la maglia a pois come secondo della classifica del GPM. Il leader della classifica è Tadej Pogacar.

14:45 Ragionevole pensare che la Lidl-Trek possa controllare l’andamento della corsa nei primi chilometri per consentire a Milan di blindare la maglia verde con lo sprint intermedio di Villard-sur-Doron.

14:42 Il duello più interessante di giornata può essere quello per il terzo posto. Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe) inizia la corsa con 22’ di vantaggio sul britannico Oscar Onley (Team Picnic PostNL)

14:39 I corridori, dopo la riduzione del percorso, affronteranno solamente tre salite: Col du Pré, hors catégorie di 12,6 chilometri al 7,7%, Cormet de Roselend, seconda categoria di 5,9 chilometri al 6,3%, e, dopo la discesa, la scalata verso il traguardo di La Plagne

14:36 E’ il giorno numero 200 alla partenza di un grande giro per il belga Edward Theuns(Lidl-Trek).

14:33 Tadej Pogacar si limiterà a controllare il diretto rivale o proverà a mettere il sigillo finale sul suo trionfo?

14:30 La corsa prende ufficialmente il via .

14:29 Quella odierna rappresenta l’ultima occasione a disposizione del fuoriclasse del Team Visma | Lease a Bike per provare a ribaltare la corsa e modificare un copione ormai scritto. Riuscirà la squadra a sostenerlo?

14:26 Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG) guida la classifica generale con 4’26’’ su Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike) e 11’01’’ su Florian Lipowitz (Red Bull – BORA – hansgrohe).

14:23 L’ultima tappa alpina è stata accorciata dopo la scoperta, all’interno di una mandria situata precisamente nel Col des Saisies, di un focolaio di dermatosi nodulare.

14:20 Buon pomeriggio amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciannovesima tappa del Tour de France 2025, la Albertville-La Plagne di 95 chilometri.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della diciannovesima tappa del Tour de France 2025, la Albertville-La Plagne di 95 chilometri, l’ultima frazione alpina. Siamo giunti al momento in cui bisogna tentare il tutto per tutto nel tentativo di provare a rimettere in discussione un verdetto che sembra già scritto, è l’ultima chiamata per chi ha voglia di provarci.

Ben O’Connor si è aggiudicato la tappa regina dell’edizione 2025, la  Vif -Courchevel (Col de la Loze) di 171,5 chilometri. L’australiano della Team Jayco AlUla ha tagliato il traguardo da solo precedendo di 1’45’’ la maglia gialla Tadej Pogacar e di 1’54’’ Jonas Vingegaard. In classifica generale lo sloveno, scattato nel finale di corsa, ha guadagnato  altri undici secondi sul rivale, ora secondo a 4’26’’.

La tappa non propone un chilometraggio elevato, i 4550 metri di dislivello garantiscono però la possibilità di tutto lo spazio possibile per poter attaccare e rendere la corsa selettiva. L’organizzazione ha dovuto modificare il percorso ed accorciare la durata della tappa. I corridori iniziano la giornata con il  Col du Pré, hors catégorie di 12,6 chilometri al 7,7%. Nel finale è il momento della  Cormet de Roselend, seconda categoria di 5,9 chilometri al 6,3%, e, dopo la discesa, della scalata verso il traguardo di La Plagne, hors catégorie di  19,2 chilometri al 7,1% di pendenza media.

Lo scontro titanico Tadej Pogacar-Jonas Vingegaard è giunto all’ultimo atto. Il danese, nella tappa di ieri, ha provato ad attaccare a settantacinque chilometri dalla fine senza riuscire a staccare il rivale e dopo vari tentativi interlocutori, con attacchi privi della necessaria convinzione, ha tagliato il traguardo con nove secondi di ritardo. Quando è partito nel finale di corsa lo sloveno ha staccato il rivale con irrisoria facilità. La Team Visma | Lease a Bike dovrà sostenere il suo capitano con una strategia che lo metta in condizioni di poter tentare un’impresa perché attaccare solamente sull’ultima salita potrebbe non bastare.

L’auspicio degli appassionati è quello di poter vivere una giornata da fuochi d’artificio, vedremo alla fine chi indosserà la maglia gialla e quali variazioni subirà la classifica generale. La diciannovesima tappa partirà alle ore 14:30 ed OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale integrale. Segui con noi l’ultima frazione alpina del Tour de France 2025 per non perderti nemmeno un aggiornamento. Buon divertimento!