Jude Law al Festival di Venezia 2025 sceglie completo e occhiali che risaltano il colore del suo sguardo
Cosa gli vuoi dire a Jude Law? Negli anni l’abbiamo visto in tutte le fogge: dall’ambiguo giovinetto biondo de Il talento di Mr. Ripley al papa incendiario di The Young Pope, passando dal cowboy di Ritorno a Cold Mountain e dall’alieno di Captain Marvel. Ma qualsiasi ruolo abbia interpretato, coperto da camicie di lino, stole clericali o tute di lattice, quest’attore britannico ha sempre conquistato tutti con uno stile che, ormai è chiaro, è questione di dna. E lo dimostra anche ogni volta che solca il tappeto rosso in uno dei suoi innumerevoli impegni promozionali.
L’ultimo suo appuntamento sul red carpet è alla 82esima Mostra del cinema. L’interprete è al Lido per presentare Il mago del Cremlino, il nuovo film di Olivier Assasays che partecipa al concorso ufficiale. La pellicola, è scritta dal regista assieme al celebre scrittore francese Emmanuel Carrère è tratta dal romanzo omonimo dell’italiano Giuliano da Empoli e vede Law interpretare nientemeno che un giovanissimo Vladimir Putin. Siamo infatti alla fine degli anni Ottanta, quando la vecchia Unione Europea sta crollando e un giovane artista, Vadim Baranov (Paul Dano) si trasforma in un influence consigliere politico mentre figure enigmatiche come quella di Putin si affermano nella neonata Federazione russa. Nel cast figurano nomi come quelli di Alicia Vikander, Tom Sturridge e Jeffrey Wright.
Max Cisotti/Dave Benett/WireImage)
Dave Benett