La Polonia continua a stupire e dopo Slovenia e Israele batte anche l’Islanda a Katowice, ottenendo la terza vittoria consecutiva ad Eurobasket. La compagine polacca ha sconfitta l’Islanda con il punteggio di 84-75, al termine di un match più equilibrato del previsto. Grandi protagonisti Jordan Loyd con 26 punti e Mateusz Ponitka con 18. I polacchi sfideranno il 2 settembre la Francia, per continuare l’assalto alla prima posizione del Gruppo D.

Primi minuti molto fisici, la Polonia inizia con il piede giusto ed i cinque punti consecutivi di Jordan Loyd regalano il primo vantaggio ai polacchi (+9). L’Islanda reagisce e con la tripla di Kari Jonsson ed il canestro di Hlinason arriva al -2. La Polonia torna segnare dopo un digiuno di più di due minuti ma gli islandesi rimangono a contatto. Il libero di Zolnierewicz chiude il primo quarto, 19-16 per la Polonia.

Nella seconda frazione è Dominik Olejniczac a garantire il nuovo +5 polacco. Tanti falli da ambo le parti, l’Islanda sbaglia i primi liberi della sua partita e Andrzej Pluta ne approfitta con una tripla che vale il +7. Gli islandesi non mollano ed è nuovamente Hlinason a portare la sua nazionale sul -2. Nel finale il copione è lo stesso, i polacchi sono sempre avanti ma gli islandesi reagiscono con Hermansson (-3). Negli ultimi secondi si rivede Loyd che mette a referto 4 punti che chiudono il primo tempo sul 41-32 per la Polonia.

Riparte forte la Polonia con Laczynski ed il solito Loyd (+13). I cinque punti consecutivi di Ponitka regalano il massimo vantaggio di 14 lunghezze ai polacchi che però arrivano subito a cinque falli di squadra. Gli islandesi non sfruttano le occasioni e la Polonia riallunga con Zolnierewicz (+15). A 2 minuti dal termine Jonsson, Palsson e Hlinason mettono a referto un parziale di 7-0 che riporta l’Islanda improvvisamente sul -8. 61-51 per i polacchi a 10 minuti dalla sirena finale.

Quarto finale che parte con soli 5 punti segnati nei primi minuti, poi è ancora Hlinason, con l’aiuto di Hermansson a riportare l’Islanda sul -7. La Polonia si addormenta ed Elvar Fridriksson porta addirittura sul -4 la sua nazionale. I polacchi non riescono più a segnare e con il solito Hlinason l’Islanda va avanti di 1 (prima volta da inizio partita). Laczynski e Olejniczak rimettono davanti la Polonia (+2). I cinque liberi consecutivi di Loyd chiudono ufficialmente la partita. Punteggio finale di 84-75 e terza vittoria consecutiva per la Polonia.