Le recensioni del numero di settembre 2025 di Altreconomia sono a opera di Michela Santoro della Libreria Idrusa. Nata dal progetto, ardito e visionario, della sua fondatrice, la stessa Michela Santoro, è un presidio letterario nelle terre estreme di Capo di Leuca (LE). Si trova in via Carlo Sangiovanni ad Alessano in provincia di Lecce.

Narrativa
Sto Paese
Ambientata all’inizio degli anni Ottanta, rito di passaggio tra il prima e il dopo, la storia si avvia dalla cartolina della naja, emblema di una generazione costretta a sottrarsi per un anno al mondo. Il prologo è una “elegia allo stivale” ma, oltre la captatio benevolentiae del titolo, si celano le contraddizioni di “‘sto Paese” e un divertito esercizio di lamentazione in cui gli italiani sono talentuosi. Tornano Nico e Nanni, Coboldo e la Minaudo, protagonisti già incontrati in “Cuori fanatici” e “Desideri deviati” e una miriade di personaggi, una foresta umana di tipi che provano a misura

Per leggere questo articolo abbònati

o acquista la rivista in digitale

su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati

o acquista la rivista in digitale

Tutta l’informazione indipendente a portata di clic

38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.


Abbònati

Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi

66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.


Abbònati

Biennale

carta + digitale

Senza pensieri per due anni

132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.


Abbònati

— oppure —

Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?

Accedi qui