A Barceloneta, l’ex quartiere marinaro un tempo tutto carrugi e panni stesi, lo studio di Isern Serra ha trasformato un appartamento popolare tradizionale in una casa-galleria sospesa tra passato e presente. “Un progetto che esplora il confine tra spazio abitativo e collezione curata”, spiegano i progettisti. L’intervento ha completamente ribaltato l’impostazione preesistente: via i tramezzi, spazio alla luce e alla continuità visiva. Il cuore del progetto è l’ambiente giorno aperto, che collega soggiorno, cucina e zona pranzo a un lungo balcone affacciato sulla vivace facciata dell’edificio. Il resto della casa – due camere con relativi bagni – è distribuito in modo più discreto verso l’ingresso. Tutto si gioca su una palette neutra e quasi monotona, dettata dall’ampio utilizzo di cemento e microcemento.

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

Il soggiorno è dominato da un divano in cemento con cuscini in lino naturale, struttura integrata nell’architettura e chiaro omaggio alla sobrietà mediterranea. Non è l’unico complemento integrato nell’archiettura, come dimostrano le mensole sempre in cemento che accolgono la collezione di vasellame dei proprietari. Attorno, pezzi che uniscono design contemporaneo e tesori vintage: il tavolino in alluminio cerato Section Coffee Table di Paul Coenen per Vasto Gallery, la Dr. Sonderbar Chair di Philippe Starck, le ceramiche di Valeria Vasi, l’illuminazione scultorea firmata Davide Groppi (Vis à Vis), Artemide, e Matèria con le versioni Classic e XL della lampada Lotek.

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

La cucina in rovere naturale è inserita in una curva architettonica che la abbraccia, mentre l’isola centrale è pensata come una scultura funzionale. A contrasto, due sgabelli in ferro e legno degli anni ‘60 da Fenix Originals, mentre la zona pranzo ruota attorno a un tavolo su misura firmato Fusteria Vidal e illuminato dalle sospensioni vintage Sísísí di Santa & Cole. Le sedie alternano il design classico delle Markelius Chairs e la linea essenziale della Quadra Chair di Otra Objects.

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

La camera da letto è un invito alla quiete, giocata su texture morbide e luce soffusa: Pushing Things Forwards di Mark Bohle troneggia sulla parete, accanto alla delicata Fragile Lamp di Jaume Ramírez per Marset e alla J45 Lamp di Andreu Jaumot. A completare, il versatile sgabello-tavolino L4 di Cambier Studio, altro esempio di design emergente. I bagni chiosano la narrazione con soluzioni raffinate: il principale è rivestito interamente in microcemento e illuminato da un’intera parete in mattoni di vetro, che garantisce luce naturale e privacy. Il bagno ospiti, invece, adotta una tonalità verde scuro che spicca sul resto della palette neutra, fungendo da accento audace ma coerente.

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

casa bellissima sul mare con arredi vintagepinterest

Salva Lopez

www.isernserra.com

Lettermark

Stefano Annovazzi Lodi è un contributor freelance che per Elledecor si occupa principalmente di design e progetti culturali.  Pare che da anni si stia dedicando a un romanzo con cui vincerà il Nobel, nel frattempo ripassa il discorso di accettazione e lavora come story editor per una casa di produzione di Roma.