Il Torrazzo Aps: dopo la pausa estiva riprendono le attività culturali dell’associazione. La programmazione riparte sabato 6 settembre alle 17, nella splendida cornice del Torrazzo Gonzaghesco, con l’inaugurazione di “Visione e presenza”, personale di Ulisse Gualtieri. Curatrice del percorso espositivo, ad ingresso gratuito, è Marcella Luzzara. Una proposta culturale di alto profilo, patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Commessaggio e realizzata con il sostegno di Tea Energia e di Gruppo Saviola.
“La sua maniera pittorica – rileva Luzzara – non smette di vibrare e di ricevere apprezzamenti, dopo decenni di riconoscimenti e decine di esposizioni.” Dall’associazione, presieduta da Federico Agosta Del Forte, vengono fornite altre coordinate sull’arte di Gualtieri e sul suo approccio alla pittura.
“La sua visione interiore prende forma in una pulsante nebulosa cromatica da cui emergono nature morte, paesaggi naturali e urbani, rare figure. L’impressione è quella di epifanie violente e raffinate, in cui fiori e frutti di antica memoria si sfaldano in colature e fasci di luce, attraversate da linee geometriche. La caducità dell’esistenza si fa palpabile, in un memento mori corrusco ed elegantissimo, come se la pittura seicentesca rivivesse in chiave postmoderna.
I suoi paesaggi sono sempre tempestosi, con orizzonti alti e profondi, pozze d’acqua, cascate impetuose, boscaglie; ma il dinamismo che li attraversa si tiene grazie alla capacità compositiva dell’artista. Un neonaturalismo che affonda le sue radici nei grandi movimenti artistici otto-novecenteschi, rivissuti in chiave del tutto personale.
Su tutto domina un uso del colore potente ed espressionista, materico, fuso, graffiato, in cui toni caldi e freddi appaiono perfettamente bilanciati. Una luce tumultuante e improvvisa pervade e attraversa le scene, che assumono una dirompente carica emotiva, come se Gualtieri ci rendesse partecipi di oniriche apparizioni“.
Il pittore Ulisse Gualtieri accanto a una sua opera
Lorenzo Costa
© Riproduzione riservata