Lunedì 1º settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALEVOTI AI LOOK SUL RED CARPET) è il giorno del secondo Leone d’Oro alla Carriera, che rende omaggio a Kim Novak, iconica attrice per autori come Alfred Hitchcock e Otto Preminger. Alla cerimonia di consegna del premio, il regista messicano Guillermo Del Toro (a sua volta in Concorso con il film Frankenstein) terrà la laudatio. Oggi è anche raccontata Fuori Concorso da Kim Novak’s Vertigo di Alexandre Philippe, il ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole e che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema.\n\n

In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie e con Dwayne Johnson ed Emily Blunt sulla storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell’Ultimate Fighting Championship.

\n

Sempre in Concorso c’è il film The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo.

\n\n

Grande attesa per il debutto Fuori Concorso della serie tv Portobello di Marco Bellocchio e con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova. Racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente.

\n\n

Ancora Fuori Concorso c’è l’opera prima Orfeo di Virgilio Villoresi e con Vinicio Marchioni, Luca Vergoni, Giulia Maenza e Aomi Muyock. Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus – il locale dove suona – incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto. Poi scompare.

\n\n

Ieri, domenica 31 agosto, il film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law, Paul Dano e Alicia Vikander sull’ascesa al potere di Vladimir Putin ha ricevuto un’ovazione di quasi 12 minuti, mentre la pellicola Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch e con Cate Blanchett sui rapporti familiari ha ottenuto 6 minuti e mezzo di applausi

“,”postId”:”4e5d8e18-ee4f-4aa8-825e-25f59c02eba4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-01T10:56:23.806Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:56:23+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/amanda-seyfried-the-testament-of-ann-lee-festival-venezia-9-getty-3.jpg”,”imgAlt”:”The Testament of Ann Lee”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”The Testament of Ann Lee, Amanda Seyfried: \”Mona Fastvold ha creduto in me e alla fine ci ho creduto anch’io\””,”content”:”

“Mi posso immedesimare nella sensazione materna di gentilezza e di compassione”, ha detto l’attrice, che inizialmente pensava che il suo ruolo nel film oggi in Concorso fosse più adatto a un’attrice inglese. La regista Mona Fastvold, però, “ha creduto in me, e alla fine ci ho creduto anch’io”

“,”postId”:”a0fde138-a65d-4fb1-afe3-f49a6a2eff6c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:49:55.578Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:49:55+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/amanda-seyfried-festival-venezia-getty.jpg”,”imgAlt”:”Amanda Seyfried”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”The Testament of Ann Lee, Amanda Seyfried: \”Esperienza catartica\””,”content”:”

\”Interpreto una donna che ha vissuto moltissime esperienze dolorose, ma riesce a superarle. In questo caso ha una fortissima devozione nei confronti di Dio ed è riuscita a trovare un suo posto nel mondo in un mondo in cui le donne non avevano un ruolo di importanza, di guida. È stato davvero illuminante. È stata quasi un’esperienza catartica”, ha detto l’attrice sulla protagonista che interpreta nel film

“,”postId”:”e2a54c6a-9029-468c-bb37-4823571502b1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:39:00.008Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:39:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2232249397.jpg”,”imgAlt”:”Guillermo Del Toro”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Guillermo Del Toro terrà la laudatio di Kim Novak Leone d’Oro alla Carriera”,”content”:”

Guillermo del Toro, regista premio Oscar per La forma dell’acqua, terrà la laudatio della leggendaria attrice americana Kim Novak alla consegna del Leone d’Oro alla Carriera. La cerimonia si svolgerà oggi, lunedì 1º settembre alle ore 14, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Seguirà la proiezione del documentario Fuori Concorso Kim Novak’s Vertigo di Alexandre O. Philippe.

\n\n

Alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2017 Guillermo del Toro aveva vinto ilLeone d’Oro in Concorso con il film La forma\ndell’acqua, mentre nel 2018 era stato presidente di giuria a Venezia 75. Il regista messicano è presente anche quest’anno in\nConcorso con la pellicola Frankenstein con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance,  David Bradley, Lars Mikkelsen e Christian Convery

“,”postId”:”c99a9699-3cf7-4c6a-8627-58f5fc31d9cf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:30:46.963Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:30:46+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/the-testament-of-ann-lee-getty.jpg”,”imgAlt”:”The Testament of Ann Lee”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”The Testament of Ann Lee, il cast”,”content”:”

Gli attori, le attrici e la regista del film oggi in Concorso a Venezia 82 posano per i fotografi. \”Il nostro film è una rivisitazione speculativa della vita di Ann Lee, una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Lei e i suoi seguaci, noti come Shakers, pregavano attraverso canti e movimenti estatici – atti di devozione tremanti, esuberanti e fisicamente espressivi\”, spiega il commento della regista

“,”postId”:”fcb9345d-5f4c-412c-bf24-0f83f10e62d4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:28:45.079Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:28:45+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/amanda-seyfried-getty.jpg”,”imgAlt”:”Amanda Seyfried”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”The Testament of Ann Lee con Amanda Seyfried”,”content”:”

L’attrice è arrivata alla photocall del film oggi in Concorso di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo

“,”postId”:”03b63335-344b-4e85-a1ef-1a0dbafa68da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:20:06.885Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:20:06+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/alexandre-philippe-kim-novak-vertigo-getty.jpg”,”imgAlt”:”Alexandre Philippe”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Kim Novak’s Vertigo, il mistero di Kim Novak”,”content”:”

In merito ai lati più misteriosi dell’attrice, la produttrice esecutiva Sue Cameron ha detto: “La sua forza. È una donna che non rinuncia mai a nulla, fa solo quello che vuole davvero fare e pensa sempre a tutte le conseguenze delle sue decisioni. La sorpresa di questo film sono i ricordi della sua infanzia, quando lo vedrete capirete davvero che cosa ha fatto sì che diventasse la persona che è diventata”. Diverso invece l’approccio del regista Alexandre O. Philippe: “Non voglio dare risposte. Vorrei che alla fine del film Kim Novak rimanesse un mistero per il pubblico. Certamente ci sono moltissime cose dal punto di vista personale ed emotivo, però più si danno risposte alle domande, e meno si ha voglia di andare ad esplorare”

“,”postId”:”fb2fc6e7-f42b-4866-9981-5c81509e48a7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:03:52.577Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:03:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La conferenza stampa di Kim Novak’s Vertigo”,”content”:”

Il film Fuori Concorso di Alexandre O. Philippe ritrae l’iconica attrice che ha recitato per autori come Alfred Hitchcock e che oggi riceverà a Venezia 82 il Leone d’Oro alla Carriera

“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962455129661047041″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”b87cf99f-a06c-4ee9-a760-238b498a3ff5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T10:00:00.420Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T12:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/cate-blanchett-look-venezia-getty.jpg”,”imgAlt”:”Cate Blanchett”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cate Blanchett, tutti i look dal 2000 al 2025″,”content”:”

È una delle attrici più talentuose della sua generazione, nonché una delle più amate dal pubblico per bellezza, grazia ed eleganza. Cate Blanchett, presenza magnetica, occhi di ghiaccio e silhouette impeccabile fa fermare lo show ogni volta che sfila sul red carpet. A Venezia è arrivata in molte vesti: attrice in gara, special guest, presidente di giuria. FOTOGALLERY

“,”postId”:”f93e6153-78c5-4228-b6f4-f0035b45b488″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:58:35.135Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:58:35+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/vertigo.jpg”,”imgAlt”:”Kim Novak’s Vertigo”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Sta per iniziare la conferenza stampa di Kim Novak’s Vertigo di Alexandre O. Philippe”,”content”:”

È un ritratto intimo della star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole, che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema

“,”postId”:”37ac6e59-b474-4a75-97ac-aac4c8c8afa0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:45:00.114Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/jude_law_getty2.jpg”,”imgAlt”:”Jude Law”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Jude Law: \”Il mio Putin è un personaggio in una storia molto più grande\””,”content”:”

L’attore ha escluso ogni timore per conseguenze politiche legate all’interpretazione di Vladimir Putin ne Il Mago del Cremlino. SCOPRI QUI

“,”postId”:”10c2af5c-8b89-47ea-9eca-b35f468615ce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:30:00.826Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/il_maestro.jpg”,”imgAlt”:”Il Maestro”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il Maestro, Pierfrancesco Favino e l’elogio della sconfitta tra racchette e Battiato”,”content”:”

L’attore emoziona con Il Maestro, presentato Fuori Concorso alla Mostra di Venezia 2025 e diretto da Andrea Di Stefano. Un film intenso e struggente che racconta l’elogio della sconfitta: un ex tennista fallito e un ragazzo oppresso dal padre scoprono che il talento da solo non basta. Una parabola di cadute e rinascite, tra racchette sbattute, primi piani commoventi e una colonna sonora che unisce Franco Battiato, Raf, Loredana Bertè e Renato Zero. LA RECENSIONE

“,”postId”:”cde72046-3f9d-43de-a59a-c1c95bb33330″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:20:15.951Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:20:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’Ad Rai Rossi, \”sostegno attivo all’industria cinematografica\””,”content”:”

\”La Mostra del Cinema di Venezia resta un appuntamento centrale a livello internazionale, dove l’identità della nostra storia si intreccia con il mondo fuori. In questi giorni, talento ed eccellenza si uniscono a voci globali, affrontando temi di grande attualità e rilevanza. La nostra missione narrativa si riflette nella selezione variegata di questa edizione, che offre occasioni di riflessione attraverso storie significative\”, ha sottolineato l’amministratore delegato della Rai, Giampaolo Rossi. \”Voglio ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo a un palinsesto Rai ricco di dirette, speciali e approfondimenti, permettendo al pubblico di vivere emozioni e magia di questi giorni in Laguna. I 25 anni di Rai Cinema non sono solo un traguardo ma anche la testimonianza dell’impegno del nostro servizio pubblico nel sostenere attivamente l’industria cinematografica, con un’attenzione particolare verso i giovani talenti\”

“,”postId”:”16071017-25d3-4943-9fa0-328658dfa749″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:15:00.118Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:15:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1032763″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-cate-blanchett-nel-film-di-jim-jarmusch-1032763″},”altBackground”:true,”title”:”Father Mother Sister Brother, Cate Blanchett nel film di Jim Jarmusch”,”content”:”

\”Non mi sono dovuta \”preparare\” per questo ruolo, perché sono già io timida e nervosa\”, ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24 Cate Blanchett, protagonista del film in Concorso Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

“,”postId”:”092c0a17-2e93-47ce-aa28-4fe8e9f8680c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:15:00.056Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233038343 (1).jpg”,”imgAlt”:”Father Mother Sister Brother”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Father Mother Sister Brother, il film di Jim Jarmusch tra silenzi e misteri”,”content”:”

In Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, la pellicola segna il ritorno del regista con un’opera poetica e radicale che intreccia silenzi, memorie e misteri familiari. In tre episodi ambientati tra New Jersey, Dublino e Parigi, Adam Driver, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Indya Moore e Luka Sabbat incarnano padri, madri, fratelli e sorelle sospesi tra orologi falsi, skater al rallentatore, brindisi impossibili e un tempo che scorre senza mai lasciarsi decifrare

“,”postId”:”0ad38f2c-4b0a-4fd3-b0d1-a849e9f597bd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T09:00:00.455Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T11:00:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1032605″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/video/venezia-82-la-valle-dei-sorrisi-di-strippoli-con-riondino-1032605″},”altBackground”:true,”title”:”La valle dei sorrisi secondo Michele Riondino”,”content”:”

\”La valle dei sorrisi è un film sui mostri che ognuno di noi ha dentro\”, ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24 Michele Riondino, protagonista del film Fuori Concorso di Paolo Strippoli

“,”postId”:”27d77373-b1c6-4eb5-bb3d-bd215670a341″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T08:45:00.653Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T10:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/pierfrancesco-favino-festival-venezia.jpg”,”imgAlt”:”Pierfrancesco Favino”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I voti ai look sul red carpet con Jude Law e Cate Blanchett”,”content”:”

Parata di divi nazionali e internazionali al Lido nel giorno del Concorso dei film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas di Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, entrambi con cast stellari. Ha chiuso la sfilata Pierfrancesco Favino, protagonista de Il Maestro di Andrea Di Stefano. Tanti gli uomini in smoking (molti con la giacca bianca). FOTOGALLERY

“,”postId”:”6ef1ec3b-a365-4afc-9b07-dfe7cafba130″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T08:30:00.780Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T10:30:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1032798″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/cinema/video/festival-venezia-quinta-giornata-1032798″},”altBackground”:true,”title”:”Film e star della quinta giornata”,”content”:”

Ieri, domenica 31 agosto, al Lido hanno sfilato i protagonisti dei film in Concorso Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law nei panni di Vladimir Putin, e Father Mother Sister Brother (RECENSIONE)di Jim Jarmusch con Cate Blanchett e Charlotte Rampling sui rapporti familiari

“,”postId”:”90f28723-e05e-4a3a-9edc-1d36e23f97bf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T08:15:00.078Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T10:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/paris-jackson-venezia-getty.jpg”,”imgAlt”:”Paris Jackson”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”amfAR Gala a Venezia, i look più belli sul red carpet, da Paris Jackson a Kevin Spacey”,”content”:”

L’annuale Gala di beneficenza, che si è tenuto nella notte di domenica 31 agosto all’Arsenale, è uno degli appuntamenti più interessanti per gli appassionati di stile nei giorni della Mostra del Cinema. Come sempre, nei guardaroba delle celebrità ospiti c’erano abiti da gran sera, dress d’archivio e creazioni adatte a una notte di musica e spettacolo. FOTOGALLERY

“,”postId”:”dd9ccadc-6d8f-40f0-8bb8-456b5aa9ed97″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T08:00:00.261Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T10:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/la_valle_dei_sorrisi.jpg”,”imgAlt”:”La valle dei sorrisi”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”La valle dei sorrisi, l’horror di Paolo Strippoli tra mito e dolore”,”content”:”

Nel cast Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano e Paolo Pierobon. Il film mescola gotico e inquietudine contemporanea. In un villaggio che sembra felice, un ragazzo assorbe il dolore di tutti mentre la comunità nasconde il lato oscuro dei sorrisi forzati. LA RECENSIONE

“,”postId”:”feed7b82-40f6-4014-96fb-adbfb36b40de”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T07:45:00.300Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T09:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/father_mother_sister_brother.jpg”,”imgAlt”:”Father Mother Sister Brother”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”L’accoglienza dei film della quinta giornata”,”content”:”

Ieri, domenica 31 agosto, il film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law, Paul Dano e Alicia Vikander sull’ascesa al potere di Vladimir Putin ha ricevuto un’ovazione di quasi 12 minuti, mentre la pellicola Father Mother Sister Brother  (RECENSIONE) di Jim Jarmusch e con Cate Blanchett sui rapporti familiari ha ottenuto 6 minuti e mezzo di applausi

“,”postId”:”70ec4a28-677f-4bf5-b98f-f6afe5222e0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T07:30:00.190Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T09:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/orfeo.jpg”,”imgAlt”:”Orfeo”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Fuori Concorso, Orfeo di Virgilio Villoresi”,”content”:”

Ancora Fuori Concorso c’è l’opera prima Orfeo di Virgilio Villoresi e con Vinicio Marchioni, Luca Vergoni, Giulia Maenza e Aomi Muyock. Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus – il locale dove suona – incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto. Poi scompare

“,”postId”:”babf9b39-093b-4a56-a3f5-4bb15bd4a6cb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T07:15:00.953Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T09:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/portobello-marco-bellocchio-.jpg”,”imgAlt”:”Portobello”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Fuori Concorso, la serie tv Portobello di Marco Bellocchio sul caso di Enzo Tortora”,”content”:”

Grande attesa per il debutto Fuori Concorso della serie tv Portobello di Marco Bellocchio e con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova. Racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente. SCOPRI QUI

“,”postId”:”3a495cca-697f-491f-81ab-e45e3cbebbb8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T07:00:00.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T09:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/the-testament-of-ann-lee.jpg”,”imgAlt”:”The Testament of Ann Lee”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Concorso, The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold sulla fondatrice di un movimento religioso radicale”,”content”:”

Sempre in Concorso c’è il film The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo

“,”postId”:”da884d52-8c79-4061-a9cb-b01e8fa9b33d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T06:45:00.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T08:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/the-smashing-machine-biennale-venezia.jpg”,”imgAlt”:”The Smashing Machine”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Concorso, il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie sul lottatore Mark Kerr”,”content”:”

In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie e con Wayne Johnson ed Emily Blunt sulla storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell’Ultimate Fighting Championship

“,”postId”:”cb6fd250-a620-4ba9-bbe1-cf619b4ae066″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-01T06:30:00.307Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-01T08:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/kim-novak-getty-2.jpg”,”imgAlt”:”Kim Novak”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak”,”content”:”

Lunedì 1º settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) è il giorno del secondo Leone d’Oro alla Carriera, che rende omaggio a Kim Novak, iconica attrice per autori come Alfred Hitchcock e Otto Preminger. Oggi è anche raccontata Fuori Concorso da Kim Novak’s Vertigo di Alexandre Philippe, il ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole e che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema.

“,”postId”:”a22e5ec7-da48-4f39-b236-2c4411f49c21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”55293326-17ad-490a-9cc9-7c6f34c3b89c”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Lunedì 1º settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALEVOTI AI LOOK SUL RED CARPET) è il giorno del secondo Leone d’Oro alla Carriera, che rende omaggio a Kim Novak, iconica attrice per autori come Alfred Hitchcock e Otto Preminger. Alla cerimonia di consegna del premio, il regista messicano Guillermo Del Toro (a sua volta in Concorso con il film Frankenstein) terrà la laudatio. Oggi è anche raccontata Fuori Concorso da Kim Novak’s Vertigo di Alexandre Philippe, il ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole e che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema.

In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie e con Dwayne Johnson ed Emily Blunt sulla storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell’Ultimate Fighting Championship.

Sempre in Concorso c’è il film The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo.

Grande attesa per il debutto Fuori Concorso della serie tv Portobello di Marco Bellocchio e con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova. Racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente.

Ancora Fuori Concorso c’è l’opera prima Orfeo di Virgilio Villoresi e con Vinicio Marchioni, Luca Vergoni, Giulia Maenza e Aomi Muyock. Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus – il locale dove suona – incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto. Poi scompare.

Ieri, domenica 31 agosto, il film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law, Paul Dano e Alicia Vikander sull’ascesa al potere di Vladimir Putin ha ricevuto un’ovazione di quasi 12 minuti, mentre la pellicola Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch e con Cate Blanchett sui rapporti familiari ha ottenuto 6 minuti e mezzo di applausi

Leggi di più

5 minuti fa

The Testament of Ann Lee, Amanda Seyfried: “Mona Fastvold ha creduto in me e alla fine ci ho creduto anch’io”

“Mi posso immedesimare nella sensazione materna di gentilezza e di compassione”, ha detto l’attrice, che inizialmente pensava che il suo ruolo nel film oggi in Concorso fosse più adatto a un’attrice inglese. La regista Mona Fastvold, però, “ha creduto in me, e alla fine ci ho creduto anch’io”

The Testament of Ann Lee

©Getty

11 minuti fa

The Testament of Ann Lee, Amanda Seyfried: “Esperienza catartica”

“Interpreto una donna che ha vissuto moltissime esperienze dolorose, ma riesce a superarle. In questo caso ha una fortissima devozione nei confronti di Dio ed è riuscita a trovare un suo posto nel mondo in un mondo in cui le donne non avevano un ruolo di importanza, di guida. È stato davvero illuminante. È stata quasi un’esperienza catartica”, ha detto l’attrice sulla protagonista che interpreta nel film

Amanda Seyfried

©Getty

22 minuti fa

Guillermo Del Toro terrà la laudatio di Kim Novak Leone d’Oro alla Carriera

Guillermo del Toro, regista premio Oscar per La forma dell’acqua, terrà la laudatio della leggendaria attrice americana Kim Novak alla consegna del Leone d’Oro alla Carriera. La cerimonia si svolgerà oggi, lunedì 1º settembre alle ore 14, nella Sala Grande del Palazzo del Cinema. Seguirà la proiezione del documentario Fuori Concorso Kim Novak’s Vertigo di Alexandre O. Philippe.

Alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2017 Guillermo del Toro aveva vinto ilLeone d’Oro in Concorso con il film La forma
dell’acqua, mentre nel 2018 era stato presidente di giuria a Venezia 75. Il regista messicano è presente anche quest’anno in
Concorso con la pellicola Frankenstein con Oscar Isaac, Jacob Elordi, Christoph Waltz, Mia Goth, Felix Kammerer, Charles Dance,  David Bradley, Lars Mikkelsen e Christian Convery

Guillermo Del Toro

©Getty

31 minuti fa

The Testament of Ann Lee, il cast

Gli attori, le attrici e la regista del film oggi in Concorso a Venezia 82 posano per i fotografi. “Il nostro film è una rivisitazione speculativa della vita di Ann Lee, una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Lei e i suoi seguaci, noti come Shakers, pregavano attraverso canti e movimenti estatici – atti di devozione tremanti, esuberanti e fisicamente espressivi”, spiega il commento della regista

The Testament of Ann Lee

©Getty

33 minuti fa

The Testament of Ann Lee con Amanda Seyfried

L’attrice è arrivata alla photocall del film oggi in Concorso di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo

Amanda Seyfried

©Getty

41 minuti fa

Kim Novak’s Vertigo, il mistero di Kim Novak

In merito ai lati più misteriosi dell’attrice, la produttrice esecutiva Sue Cameron ha detto: “La sua forza. È una donna che non rinuncia mai a nulla, fa solo quello che vuole davvero fare e pensa sempre a tutte le conseguenze delle sue decisioni. La sorpresa di questo film sono i ricordi della sua infanzia, quando lo vedrete capirete davvero che cosa ha fatto sì che diventasse la persona che è diventata”. Diverso invece l’approccio del regista Alexandre O. Philippe: “Non voglio dare risposte. Vorrei che alla fine del film Kim Novak rimanesse un mistero per il pubblico. Certamente ci sono moltissime cose dal punto di vista personale ed emotivo, però più si danno risposte alle domande, e meno si ha voglia di andare ad esplorare”

Alexandre Philippe

©Getty

57 minuti fa

La conferenza stampa di Kim Novak’s Vertigo

Il film Fuori Concorso di Alexandre O. Philippe ritrae l’iconica attrice che ha recitato per autori come Alfred Hitchcock e che oggi riceverà a Venezia 82 il Leone d’Oro alla Carriera

12:00

Cate Blanchett, tutti i look dal 2000 al 2025

È una delle attrici più talentuose della sua generazione, nonché una delle più amate dal pubblico per bellezza, grazia ed eleganza. Cate Blanchett, presenza magnetica, occhi di ghiaccio e silhouette impeccabile fa fermare lo show ogni volta che sfila sul red carpet. A Venezia è arrivata in molte vesti: attrice in gara, special guest, presidente di giuria. FOTOGALLERY

Cate Blanchett

©Getty

11:58

Sta per iniziare la conferenza stampa di Kim Novak’s Vertigo di Alexandre O. Philippe

È un ritratto intimo della star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole, che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema

Kim Novak's Vertigo

Foto di Biennale di Venezia

11:45

Jude Law: “Il mio Putin è un personaggio in una storia molto più grande”

L’attore ha escluso ogni timore per conseguenze politiche legate all’interpretazione di Vladimir Putin ne Il Mago del Cremlino. SCOPRI QUI

Jude Law

©Getty

11:30

Il Maestro, Pierfrancesco Favino e l’elogio della sconfitta tra racchette e Battiato

L’attore emoziona con Il Maestro, presentato Fuori Concorso alla Mostra di Venezia 2025 e diretto da Andrea Di Stefano. Un film intenso e struggente che racconta l’elogio della sconfitta: un ex tennista fallito e un ragazzo oppresso dal padre scoprono che il talento da solo non basta. Una parabola di cadute e rinascite, tra racchette sbattute, primi piani commoventi e una colonna sonora che unisce Franco Battiato, Raf, Loredana Bertè e Renato Zero. LA RECENSIONE

Il Maestro

©Getty

11:20

L’Ad Rai Rossi, “sostegno attivo all’industria cinematografica”

“La Mostra del Cinema di Venezia resta un appuntamento centrale a livello internazionale, dove l’identità della nostra storia si intreccia con il mondo fuori. In questi giorni, talento ed eccellenza si uniscono a voci globali, affrontando temi di grande attualità e rilevanza. La nostra missione narrativa si riflette nella selezione variegata di questa edizione, che offre occasioni di riflessione attraverso storie significative”, ha sottolineato l’amministratore delegato della Rai, Giampaolo Rossi. “Voglio ringraziare tutti coloro che stanno contribuendo a un palinsesto Rai ricco di dirette, speciali e approfondimenti, permettendo al pubblico di vivere emozioni e magia di questi giorni in Laguna. I 25 anni di Rai Cinema non sono solo un traguardo ma anche la testimonianza dell’impegno del nostro servizio pubblico nel sostenere attivamente l’industria cinematografica, con un’attenzione particolare verso i giovani talenti”

Leggi di più

11:15

Father Mother Sister Brother, Cate Blanchett nel film di Jim Jarmusch

“Non mi sono dovuta “preparare” per questo ruolo, perché sono già io timida e nervosa”, ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24 Cate Blanchett, protagonista del film in Concorso Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch

11:15

Father Mother Sister Brother, il film di Jim Jarmusch tra silenzi e misteri

In Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, la pellicola segna il ritorno del regista con un’opera poetica e radicale che intreccia silenzi, memorie e misteri familiari. In tre episodi ambientati tra New Jersey, Dublino e Parigi, Adam Driver, Charlotte Rampling, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Indya Moore e Luka Sabbat incarnano padri, madri, fratelli e sorelle sospesi tra orologi falsi, skater al rallentatore, brindisi impossibili e un tempo che scorre senza mai lasciarsi decifrare

Father Mother Sister Brother

©Getty

11:00

La valle dei sorrisi secondo Michele Riondino

“La valle dei sorrisi è un film sui mostri che ognuno di noi ha dentro”, ha dichiarato ai microfoni di Sky TG24 Michele Riondino, protagonista del film Fuori Concorso di Paolo Strippoli

10:45

I voti ai look sul red carpet con Jude Law e Cate Blanchett

Parata di divi nazionali e internazionali al Lido nel giorno del Concorso dei film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas di Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch, entrambi con cast stellari. Ha chiuso la sfilata Pierfrancesco Favino, protagonista de Il Maestro di Andrea Di Stefano. Tanti gli uomini in smoking (molti con la giacca bianca). FOTOGALLERY

Pierfrancesco Favino

©Getty

10:30

Film e star della quinta giornata

Ieri, domenica 31 agosto, al Lido hanno sfilato i protagonisti dei film in Concorso Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law nei panni di Vladimir Putin, e Father Mother Sister Brother (RECENSIONE)di Jim Jarmusch con Cate Blanchett e Charlotte Rampling sui rapporti familiari

10:15

amfAR Gala a Venezia, i look più belli sul red carpet, da Paris Jackson a Kevin Spacey

L’annuale Gala di beneficenza, che si è tenuto nella notte di domenica 31 agosto all’Arsenale, è uno degli appuntamenti più interessanti per gli appassionati di stile nei giorni della Mostra del Cinema. Come sempre, nei guardaroba delle celebrità ospiti c’erano abiti da gran sera, dress d’archivio e creazioni adatte a una notte di musica e spettacolo. FOTOGALLERY

Paris Jackson

©Getty

10:00

La valle dei sorrisi, l’horror di Paolo Strippoli tra mito e dolore

Nel cast Michele Riondino, Romana Maggiora Vergano e Paolo Pierobon. Il film mescola gotico e inquietudine contemporanea. In un villaggio che sembra felice, un ragazzo assorbe il dolore di tutti mentre la comunità nasconde il lato oscuro dei sorrisi forzati. LA RECENSIONE

La valle dei sorrisi

Foto di Biennale di Venezia

09:45

L’accoglienza dei film della quinta giornata

Ieri, domenica 31 agosto, il film Le Mage du Kremlin di Olivier Assayas e con Jude Law, Paul Dano e Alicia Vikander sull’ascesa al potere di Vladimir Putin ha ricevuto un’ovazione di quasi 12 minuti, mentre la pellicola Father Mother Sister Brother  (RECENSIONE) di Jim Jarmusch e con Cate Blanchett sui rapporti familiari ha ottenuto 6 minuti e mezzo di applausi

Father Mother Sister Brother

Foto di Biennale di Venezia

09:30

Fuori Concorso, Orfeo di Virgilio Villoresi

Ancora Fuori Concorso c’è l’opera prima Orfeo di Virgilio Villoresi e con Vinicio Marchioni, Luca Vergoni, Giulia Maenza e Aomi Muyock. Fin da bambino, Orfeo immagina storie attorno a una villa abbandonata di fronte a casa sua. Pianista solitario e visionario, durante una serata al Polypus – il locale dove suona – incrocia lo sguardo di Eura. Tra loro nasce un amore assoluto, ma lei cela un segreto. Poi scompare

Orfeo

Foto di Biennale di Venezia

09:15

Fuori Concorso, la serie tv Portobello di Marco Bellocchio sul caso di Enzo Tortora

Grande attesa per il debutto Fuori Concorso della serie tv Portobello di Marco Bellocchio e con Fabrizio Gifuni, Lino Musella, Romana Maggiora Vergano e Barbora Bobulova. Racconta uno dei più clamorosi errori giudiziari italiani: la vicenda del presentatore televisivo Enzo Tortora, la parabola tragica della caduta di un uomo innocente. SCOPRI QUI

Portobello

Foto di Biennale di Venezia

09:00

Concorso, The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold sulla fondatrice di un movimento religioso radicale

Sempre in Concorso c’è il film The Testament of Ann Lee di Mona Fastvold, una favola epica ispirata alla vita di Ann Lee, fondatrice degli Shakers, un movimento religioso radicale nato alla fine del XVIII secolo

The Testament of Ann Lee

Foto di Biennale di Venezia

08:45

Concorso, il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie sul lottatore Mark Kerr

In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è il biopic The Smashing Machine di Benny Safdie e con Wayne Johnson ed Emily Blunt sulla storia del lottatore Mark Kerr, leggenda delle arti marziali miste e dell’Ultimate Fighting Championship

The Smashing Machine

Foto di Biennale di Venezia

08:30

Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Lunedì 1º settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) è il giorno del secondo Leone d’Oro alla Carriera, che rende omaggio a Kim Novak, iconica attrice per autori come Alfred Hitchcock e Otto Preminger. Oggi è anche raccontata Fuori Concorso da Kim Novak’s Vertigo di Alexandre Philippe, il ritratto intimo di una star hollywoodiana fieramente indipendente che si è lasciata tutto alle spalle per vivere secondo le proprie regole e che rivela in un viaggio resiliente e indimenticabile di arte, identità e autenticità sulla scia di uno dei ruoli più celebri del cinema.

Kim Novak

©Getty