di
Marina Belotti
Non si escludono novità entro la chiusura delle trattative, questa sera alle 20. L’entourage dell’attaccante nigeriano sta sondando per trovargli una piazza, ma al momento sembrano non esserci occasioni concrete
Musah è arrivato a Bergamo a fare le visite mediche, pronto a sopperire all’assenza di Ederson, fuori un mese per la pulizia al menisco del ginocchio destro. Juric ha quindi il suo centrocampista, il jolly statunitense di 22 anni che può fare anche mezzala ed esterno, arrivato dai rossoneri con la formula del prestito con diritto di riscatto: l’Atalanta verserà 4 milioni per il prestito, e tra un anno potrà assicurarsi il cartellino dell’americano versandone altri 24. L’operazione è da 28 milioni totali; per il Milan il 10% di percentuale su una futura rivendita. Il suo arrivo non comporta più la partenza immediata di Brescianini, dal momento che il Napoli ha chiuso per Elmas e non ha più questa grande necessità: in questo momento però si registra per il centrocampista un tentativo da parte della Fiorentina.
Lookman, l’offerta del Bayern
Nelle ultime ore invece per Ademola Lookman, grande rimpianto dall’Inter sconfitta in casa dall’Udinese, si era fatto avanti il Bayern Monaco. La formula però non ha convinto l’Atalanta, che lo vuole cedere solo a titolo definitivo. Il club tedesco aveva proposto invece un prestito oneroso di 5 milioni con diritto di riscatto fissato a 28 milioni. Non piace la formula ma neanche la cifra, lontana dai 45 milioni rifiutati all’Inter. Il sondaggio del Bayern Monaco, tra l’altro, è partito da un tentativo dell’entourage dell’attaccante di trovargli una piazza a poche ore dalla fine delle trattative (stasera alle 20). Il nigeriano resta sul mercato e gli agenti proveranno ancora a piazzarlo ma sarà difficile soddisfare le richieste dell’Atalanta, che poi non avrebbe nemmeno il tempo di scegliere un sostituto all’altezza.
Parte Ibrahim Sulemana, Comuzzo e Francisco Moura nel mirino
Il centrocampista Ibrahim Sulemana, conteso tra Cagliari e Parma, alla fine andrà a Bologna, che l’ha spuntata nelle trattative. Il mediano classe 2003 si trasferirà in rossoblù in prestito dall’Atalanta dopo una stagione in cui ha giocato 10 partite totali, rendendosi protagonista nel finale di stagione, con le pesanti 2 reti in campionato. Il classe 2003 ghanese costerebbe 1 milione
per il prestito oneroso ed eventuali altri 11 milioni per il riscatto. L’Atalanta sta proseguendo i dialoghi con la Fiorentina per il difensore Comuzzo, che costa 30 milioni e che a causa del mal di stomaco non ha giocato nello 0-0 col Torino di ieri. Si è anche fatta avanti, però, per Francisco Moura, terzino sinistro classe 1999, offrendo 21 milioni al Porto.
Bonfanti al Pisa, notizie anche dall’Under23
Il giovane difensore Bonfanti, invece è pronto per tornare in Toscana. È stato raggiunto l’accordo con il Pisa: il centrale dell’Atalanta sarà tesserato in prestito con diritto di riscatto che diventerà obbligo al raggiungimento di determinate condizioni, per una cifra fissata a circa 6 milioni di euro. In giornata le visite mediche. Novità anche dall’Under 23: il difensore centrale Giorgio Cittadini lascia l’Atalanta U23 e torna al Frosinone (la formula è quella del prestito secco); in partenza per il CD Castellon anche Tommaso De Nipoti, a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2026.
Gattuso: «Scamacca da valutare»
Nelle ultime ore non si escludono altre sorprese: Samardzic, per esempio, è stato appena richiesto da De Zerbi per il suo Olympique Marsiglia al posto di Rabiot, che dovrebbe andare al Milan. In più, non arrivano notizie confortanti dal ritiro della Nazionale. «Scamacca resta qua, lo valuteremo in questi giorni, ha dei fastidi al ginocchio», dice il ct azzurro Rino Gattuso dal ritiro di Coverciano, dove l’Italia da oggi inizia a preparare la partita di qualificazione ai prossimi Mondiali, quella in programma venerdì prossimo, proprio a Bergamo contro l’Estonia. «Lo ringrazio perché è voluto rimanere e ringrazio anche l’Atalanta», ha aggiunto Gattuso
Vai a tutte le notizie di Bergamo
Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo
1 settembre 2025 ( modifica il 1 settembre 2025 | 18:08)
© RIPRODUZIONE RISERVATA