Ci sono state non poche reazioni dopo la vittoria di Jannik Sinner nel terzo turno degli US Open 2025. L’affermazione in quattro set contro il canadese Denis Shapovalov ha alimentato dei dubbi sulla condizione dell’altoatesino, in difficoltà per gran parte della partita e bravo a trovare le soluzioni nel corso del match. Di questo e di altro si è parlato nell’ultima puntata di TennisMania, in onda sul canale Youtube di OA Sport.
A dare diverse chiave di lettura in merito è stato Massimiliano Ambesi (giornalista/analista di Eurosport): “Una partita allenante, non si può pensare di vincere sempre concedendo agli altri tra i 4 e i 10 giochi. Shapovalov ha alzato l’asticella rispetto alle ultime volte che l’ho visto giocare e fino a metà del terzo set è stato assolutamente all’altezza della situazione, se l’è giocata alla pari, forse qualcosa in più“, ha evidenziato Ambesi.
“Poi sono emerse quelle qualità che hanno permesso a Sinner di portarla a casa. È stato bravo a mantenere la calma nei momenti difficili. Nel terzo set Jannik era in enorme difficoltà, però la partita ha svoltato quando è riuscito ad annullare la palla del doppio break. Meglio così. Credo che affrontare partite difficili come quella di ieri sia funzionale ad alzare l’asticella in vista poi dell’obiettivo di riconfermarsi campione. Non si può sempre pensare di vincere le partite in ciabatte“, ha sottolineato il collega di Eurosport.
Sinner che negli ottavi di finale affronterà Alexander Bublik: “Probabilmente anche questa sarà una partita complessa perché Bublik è in ottima condizione, un avversario tosto che ha le caratteristiche per mettere in difficoltà Sinner“. Allargando il discorso in chiave movimento italico, Ambesi ha dichiarato: “In ogni caso, va festeggiato questo risultato di squadra italiano, sui 4 Slam. Alla fine, si chiude la stagione con nove presenze negli ottavi di finale. Sono tante e rappresentano un record. Poi se gira bene, rischi anche di essere il Paese con più giocatori presenti nei quarti di finale. Adesso l’Italia ne ha 2 negli ottavi, vedremo“.
Parlando poi degli obiettivi di Lorenzo Musetti, qualificato anch’egli agli ottavi degli US Open per il ritiro di Flavio Cobolli, esprimendo comunque un buon tennis: “Ha giocato un’ottima partita contro un avversario decisamente depotenziato però alla fine ha raggiunto gli ottavi anche in questo Slam, gli manca solo l’Australian Open, ricordando le semifinali raggiunte a Wimbledon l’anno scorso e al Roland Garros quest’anno. In ottica ATP Finals per il toscano, tutte le combinazioni gli hanno detto bene, molti si sono infortunati“.
Ambesi si è poi espresso su Carlos Alcaraz, apparso in grande spolvero: “Darderi ha perso contro un tennista che è 10 categorie sopra. Lo spagnolo ha perso solo una volta il servizio finora e una manciata di giochi nei primi tre incontri. Aspettiamo un avversario di spessore, è vero, e credo che questo possa accadere in semifinale, però in passato anche contro giocatori alla portata qualcosa lo concedeva. Adesso sta lasciando meno delle briciole. Questo non significa che vincerà il torneo, ma qualcosa è cambiato nel suo mood. È un rendimento che non ho mai visto in passato“.
Tornando a Sinner, si è parlato dei problemi al servizio e di altro: “Nelle tre partite affrontate è stato sotto il 60% di prime in campo, però con una percentuale tra il 78% e l’85% di punti vinti con la prima. Ieri il primo set lo perde facendo due doppi falli, forse da questi particolari si può notare una destabilizzazione dettata dal gioco del suo avversario. Tuttavia, è stato in grado di raddrizzare la situazione e secondo me è un successo che vale tanto e vedremo se sarà la partita che gli garantirà la consapevolezza per andare avanti. Ora come ora è sotto performance alla battuta“.
Ambesi ha però anche voluto precisare: “C’è bisogno di equilibrio. Ci sta di faticare con certi giocatori, come Shapovalov. Ogni giorno è storia a sé, non penso che questa partita per come è stata vinta sia una tragedia. Quest’anno ha perso solo da Alcaraz e Bublik“.
CLICCA QUI SUL VIDEO ULTIMATA PUNTATA DI TENNISMANIA SUL CANALE YOUTUBE DI OA SPORT