Paul Matiasic
Germani Brescia – Pallacanestro Trieste
UnipolSai LegaBasket Serie A 2024-25
19^ Giornata
Brescia, 09/02/2025
Foto MarcoBrondi // CIAMILLO-CASTORIA
Negli ultimi anni, la Pallacanestro Trieste ha avviato un progetto sportivo che é velocemente diventato uno dei più interessanti di tutto il panorama cestistico italiano. Dopo la promozione in Serie A, nella scorsa stagione la squadra di Christian é stata una delle sorprese del campionato di Legabasket arrivando ai playoff da neopromossa. Ora Trieste riparte con un nuovo allenatore in Israel Gonzalez, ma premesse altrettanto positive. A confermare le alte aspettative su quello che la squadra può fare é stato il presidente Paul Matiasic.
Intervistato da Il Piccolo, Matiasic ha presentato quella che sarà la prossima stagione. Trieste non sarà impegnata soltanto in LBA ma anche in Basketball Champions League, ulteriore dimostrazione della bontà del progetto societario. Di seguito, alcuni dei passaggi più interessanti delle sue dichiarazioni.
Mercato e aspettative:
“Siamo molto orgogliosi della squadra che abbiamo costruito per la prossima stagione, ma non solo per questo. La cosa che più mi gratifica è che il nostro lavoro venga riconosciuto come serio e ambizioso. Alla fine però i riconoscimenti in assegnazione in estate, quelli dovranno arrivare dalle vittorie sul campo durante l’autunno e l’inverno, ad ottobre. Non nascondo che la nostra ambizione e la nostra determinazione siano molto elevate, ma un’aspettativa esterna potrebbe superare quelle che noi stessi ci poniamo.”
L’arrivo di Toscano-Anderson:
“É un giocatore che ha il giusto mix talento ed esperienza. Un leader dentro e fuori dal campo, con valori che si allineano con la nostra comunità.”
Il nuovo acquisto Sissoko:
“Ci sono moltissime qualità da apprezzare in Mady, a cominciare dalla sua forza interiore, dimostrata dalla capacità di adattarsi ed eccellere in nuovi ambienti. Ha dato prova di questa dote quando si è trasferito negli Stati Uniti, poi al suo arrivo a Michigan State e ancora a Cal. La sua stazza e la sua fisicità sono perfette per il nostro campionato. È già un giocatore di talento, ma sarà appagante vederne lo sviluppo con il nostro staff tecnico.”
Il progresso del progetto Trieste:
“Dall’ultima volta che ci siamo parlati, la Pallacanestro Trieste ha confermato la partecipazione ad una Coppa Europea dopo oltre 20 anni, costruito un roster ambizioso e firmato un accordo di collaborazione con Jordan Brand. Direi che le premesse per il 50° anno della società sono ottime.”