È attiva a Monfalcone una nuova ambulanza di base, con operatività estesa sulle 24 ore. La novità è stata comunicata ieri dalla Regione Friuli Venezia Giulia e rientra in una misura di potenziamento dell’assistenza sanitaria e della rete di soccorsi nelle aree montane e costiere.

Oltre a Monfalcone, infatti, un’ambulanza avanzata è stata attivata ad Ampezzo, in Carnia, mentre è stato prolungata fino al 30 settembre l’operatività dell’ambulanza avanzata già in servizio per il periodo estivo a Sappada.

A comunicare la notizia, tramite nota stampa, è l’assessore alla salute del Fvg Riccardo Riccardi. La misura è stata adottata in accordo con le due Aziende sanitarie di Friuli Centrale e Giuliano Isontino (Asufc e Asugi), con l’Azienda regionale di coordinamento per la salute (Arcs) e con la Sala Operativa Regionale Emergenza Sanitaria (Sores).

Il potenziamento dei mezzi di soccorso rientra in un intervento sperimentale volto a raccogliere dati e indicatori di efficacia in vista dell’aggiornamento del Piano emergenza-urgenza. «La messa in campo di queste tre ambulanze ci consentirà di valutare sul campo la capacità dei mezzi e di potenziare l’assistenza, anche in contesti complessi dal punto di vista orografico o in zone di maggiore affluenza turistica – commenta Riccardi – gli interventi di questi mesi consentiranno di stabilire il beneficio per il prosieguo delle attività».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.