di
Luigi Martino

La denuncia in una storia su Instagram. Il convoglio era diretto da Reggio Calabria a Torino, il guasto è stato provocato da un incendio

Un viaggio trasformato in odissea quello vissuto ieri dai passeggeri del Frecciarossa partito da Reggio Calabria e diretto a Torino, rimasto bloccato per ore nei pressi di Sarno, nel Salernitano, a causa di un guasto tecnico alla linea ferroviaria provocato da un incendio. A raccontare l’accaduto è stata la giornalista e conduttrice televisiva Daniela Ferolla, Miss Italia 2001, che attraverso una storia Instagram ha denunciato le difficili condizioni a bordo: «Siamo da quattro ore bloccati… A bordo ci sono bambini, anziani e disabili. Non c’è aria condizionata e non si respira. Non ci sono finestrini, solo qualche porta aperta. Tutto questo è indecente».

Sarno, Frecciarossa fermo per un guasto. La rabbia di Daniela Ferolla, ex Miss Italia: «Bloccati da 5 ore nel caldo soffocante»

Caldo soffocante e finestrini bloccati

La conduttrice, visibilmente provata, ha descritto scene di forte disagio: passeggeri accaldati, senza possibilità di rinfrescarsi e con la promessa, più volte disattesa, dell’arrivo di un altro convoglio per il trasbordo. «Ci dicono da tre ore che dovrebbe arrivare un altro treno, poi che saremmo stati trainati da una motrice. Ma sono passate quasi cinque ore e siamo ancora intrappolati qui» ha aggiunto Ferolla, che è originaria di Ceraso, in Cilento. Il guasto tecnico ha messo in luce non solo le difficoltà della rete ferroviaria, ma anche la fragilità di un sistema che, in mancanza di finestre apribili e con l’aria condizionata fuori uso, ha lasciato centinaia di persone senza adeguata assistenza in condizioni climatiche proibitive. I passeggeri hanno più volte sollecitato informazioni e interventi, ma la situazione si è protratta a lungo, alimentando rabbia e sconforto. Il post di Ferolla ha rapidamente fatto il giro dei social, diventando emblema di una vicenda che pone interrogativi sulla gestione delle emergenze a bordo dei treni ad alta velocità.



















































Il comunicato di Trenitalia

In precedenza Trenitalia aveva diffuso un breve comunicato sul guasto: «La circolazione ferroviaria sulla linea Napoli – Salerno, via Monte del Vesuvio, è fortemente rallentata per un incendio in prossimità di Sarno che ha causato un guasto tecnico alla linea elettrica. I treni possono subire ritardi, limitazioni di percorso, deviazioni e cancellazioni. Ulteriori informazioni sulla circolazione ferroviaria e sui treni interessati sono disponibili sul sito di RFI, sui canali digitali delle imprese ferroviarie o attraverso il personale di assistenza clienti e le biglietterie».


Vai a tutte le notizie di Salerno

Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania

1 settembre 2025 ( modifica il 1 settembre 2025 | 21:02)