CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17.43 PALLAVOLO – Prova a fare il vuoto il Brasile che ora è avanti 17-11.

17.41 ATLETICA – Nel gruppo B della qualificazione del salto in alto in sei hanno superato 2.03 mentre uno, l’ecuadoriano Santos Carabali, è stato eliminato.

17.39 Grazie all’oro ottenuto dal fioretto maschile l’Italia scavalca il Giappone e sale in quinta posizione nel medagliere complessivo. Fino a questo momento la spedizione azzurra ha conquistato 4 ori, 4 argenti e 9 bronzi per un totale di 17 medaglie.

17.36 PALLAVOLO – Nel secondo set è arrivata la reazione del Brasile: la formazione sudamericana è avanti 11-7

17.34 SCHERMA – Finale senza storia con l’Italia che ha preso il largo dal terzo assalto in poi. Dopo una partenza difficile per Di Veroli Lombardi e Martini sono riusciti prima a ristabilire l’equilibrio e poi a piazzare il primo importante allungo

17.33 SCHERMA – OROOOOOOO!! Finale dominata da parte dell’Italia che batte la Polonia 45-20 e trionfa nel fioretto maschile a squadre.

17.31 SCHERMA – Subito due stoccate per Lombardi.

17.29 SCHERMA – Parziale di 5-2 per Di Veroli che porta l’Italia sul 40-19. A chiudere la finale saranno Giulio Lombardi e Maciej Bem

17.28 ATLETICA – Manuel Lando ha deciso di passare 1.93, 1.98 e 2.03. L’azzurro dovrebbe entrare in gara a 2.08.

17.26 PALLAVOLO – L’Italia vince il primo set per 25-18

17.25 SCHERMA – Ora in pedana Damiano Di Veroli e Mateusz Kwiatkowski.

17.25 ATLETICA – Si qualificheranno alla finale dell’alto maschile tutti gli atleti che supereranno 2.25 o i primi dodici della classifica.

17.24 SCHERMA – Dominio di Tommaso Martini!! L’azzurro vince 5-0 l’assalto con Pacholczyk e porta l’Italia sul 35-17.

17.22 ATLETICA – Iniziano le qualificazioni del salto in alto maschile con Manuel Lando inserito nel gruppo B.

17.21 SCHERMA – Ora in pedana Tommaso Martini e Szymon Pacholczyk.

17.20 SCHERMA – Ancora una stoccata vincente per Giulio Lombardi. Italia avanti 30-17 dopo il secondo giro di assalti.

17.19 SCHERMA – Nessun problema per Lombardi che dalla ripartenza piazza altre due stoccate e porta l’Italia sul 29-17

17.18 SCHERMA -Medical Time-out per l’Italia! Lombardi piazza la stoccata in affondo ma viene involontariamente colpito sulla gamba sinistra dal polacco.

17.17 PALLAVOLO – Italia avanti 19-12 nel primo set contro il Brasile

17.16 SCHERMA – Ora in pedana Giulio Lombardi e Mateusz Kwiatkowski, subentrato a Jan Hieromin Nowak

17.16 SCHERMA – Martini prima chiude il polacco alla fine della pedana e poi piazza la stoccata in affondo. Italia avanti 25-16

17.15 SCHERMA – Due stoccate in rapidissima successione per Martini che riporta l’Italia sul +8.

17.14 SCHERMA – Tre stoccate consecutive di Bem

17.12 SCHERMA – Bem piazza la prima stoccata dell’assalto, ma non si fa attendere la reazione di Martini: Italia in vantaggio 22-13.

17.10 SCHERMA – Parziale di 5-2 per Damiano Di Veroli che permette all’Italia di allungare sul +8. Ora in pedana Tommaso Martini e Maciej Bem

17.09 PALLAVOLO – Ottima partenza dell’Italia che è avanti 12-6 nel primo set

17.08 SCHERMA – Di Veroli prima anticipa sulla preparazione Pacholczyk, poi trova una stoccata in pieno busto. Italia avanti 18-11

17.07 SCHERMA – Una stoccata per parte nei primi 90 secondi di assalto. Italia avanti 16-11.

17.06 BEACH VOLLEY – Vittoria  Dzavoronok/Trousil ai danni di Iervolino/Mancini. La coppia ceca ha vinto per 21-10, 21-16

17.05 SCHERMA – Ora in pedana Damiano Di Veroli e Szymon Pacholczyk

17.04 SCHERMA – Italia avanti 15-10 al termine del primo giro di assalti. Martini ha dominato Nowak piazzando un parziale di 6-1.

17.03 TIRO CON L’ARCO – Quando siamo alla metà del ranking round di arco compound maschile Antonio Brunello è il primo degli italiani in diciannovesima posizione.

17.02 BEACH VOLLEY – Dzavoronok/Trousil avanti 16-15 nel secondo set.

17.00 PALLAVOLO – Inizia Italia-Brasile, prima semifinale del torneo maschile.

16.59 SCHERMA – Ora in pedana Tommaso Martini e Jan Hieromin Nowak

16.58 SCHERMA – Il secondo assalto termina sul punteggio di 9-9. Grandissimo parziale di Giulio Lombardi che infligge un 8-4 a Pacholczyk e ristabilisce la parità in questa finale per l’oro

16.56 ATLETICA – Terminate le batterie dei 400 metri ostacoli femminili. Il miglior tempo è di Alice Muraro che ha chiuso la propria gara in 56.26

16.54 BEACH VOLLEY – Dopo un primo set disastroso arriva la reazione di Iervolino/Mancini. Gli azzurri sono avanti 10/9 nel secondo parziale.

16.52 SCHERMA – Ottima partenza di Lombardi!! Parziale di 4-1 per l’azzurro che porta l’Italia ad una sola lunghezza di ritardo

16.50 SCHERMA – Il primo assalto della finale per l’oro del fioretto maschile termina sul 5-1 in favore della Polonia. Ora in pedana Giulio Lombardi e Szymon Pacholczyk

16.48 SCHERMA – Arriva la prima stoccata di Damiano Di Veroli che interrompe così un parziale di 0-3 in favore del polacco

16.46 BEACH VOLLEY – La coppia ceca chiude il primo set per 21-10

16.44 SCHERMA – Il primo assalto sarà tra Damiano Di Veroli e Maciej Bem.

16.43 SCHERMA – Salgono in pedana Italia e Polonia, che si contenderanno l’oro nel fioretto maschile.

16.42 BEACH VOLLEY – Dzavoronok/Trousil sono in vantaggio 16-5 nel primo set contro Iervolino/Mancini

16.40 TIRO CON L’ARCO – In corso il ranking round del compound maschile e del ricurvo femminile.

16.38 SCHERMA – BRONZO!!! Nel momento di massima difficoltà Di Carlo reagisce e piazza due stoccate consecutive che consegnano la medaglia all’Italia.

16.37 SCHERMA – Spiesz trova la parità, ma Di Carlo ha la forza di piazzare la stoccata e riportare l’Italia sul +1.

16.36 SCHERMA – Si riavvicina Spiesz! Quattro stoccate consecutive dell’ungherese che porta il punteggio sul 43-42.

16.35 ATLETICA – Iniziano le qualificazioni del lancio del martello maschile. Ora in corso il gruppo A, mentre alle 17.50 scatterà il gruppo B con Giorgio Oliveri

16.34 SCHERMA – Di Carlo prova a piazzare l’allungo decisivo! L’azzurra piazza tre stoccate consecutive e porta l’Italia a due lunghezze dal bronzo

16.32 SCHERMA – Ora in pedana Alessia Di Carlo ed Anna Spiesz. Ultimo assalto della finale per il bronzo

16.31 SCHERMA – Rotili limita i danni! L’azzurra subisce un parziale di 5-8 ma con tre stoccate consecutive mantiene l’Italia avanti: 40-37 al termine dell’ultimo assalto

16.30 BEACH VOLLEY – Inizia la sfida tra Iervolino/Mancini e Dzavoronok/Trousil

16.29 SCHERMA – Italia avanti 35-29 a due assalti dal termine. Tocca ora a Claudia Rotili e Kira Keszei

16.27 SCHERMA – Al momento Italia-Ungheria 33-28: in pedana ci sono, ad aprire l’ultimo giro, Michela Landi e e Emese Domonkos.

16.24 SCHERMA – Solida Alessia Di Carlo che mette a referto un ottimo 5-3. Italia per un momento a + 4 sul 25-21. Ora in pedana Claudia Rotili, contro Anna Spiesz. Il punteggio è sul 29-26.

16.22 SCHERMA – Splendida Michela Landi che infila un controparziale di 7-3 e porta l’Italia in vantaggio 20-18. Ora tocca ad Alessia Di Carlo e Emese Domonkos.

16.20 SCHERMA – In pedana ci sono Michela Landi e Kira Keszei.

16.17 SCHERMA – Comincia il secondo giro d’assalti nella finale femminile a squadre per il bronzo fra Italia e Ungheria: magiare avanti 15-13 dopo il primo giro di duelli.

16.14 ATLETICA – E’ iniziato anche il programma odierno della “Regina” degli sport. Tantissime le gare in programma, si andrà avanti sino alle 22:00.

16.11 SCHERMA – Italia in svantaggio ora 8-10 Anna Spiesz ha vinto 3-6 il suo assalto con Michela Landi. Ora in pedana Claudia Rotili e Emese Domonkos.

16.08 SCHERMA – Italia subito in vantaggio per 6-4. Ora in pedana ci sono Michela Landi e la magiara Anna Spiesz.

16.05 SCHERMA – Inizia la finale femminile valida per il bronzo nel torneo di sciabola fra Italia e Ungheria.

16.03 PALLANUOTO – Gli Stati Uniti al femminile vanno a fare compagnia all’Italia nel novero delle squadre qualificate alle semifinali del torneo pallanuotistico: le americane hanno battuto 10-8 l’Australia. Alle 16.15 ci sarà Nuova Zelanda-Ungheria.

15.59 SCHERMA – Le azzurre in pedana saranno Alessia Di Carlo, Michela Landi, Claudia Rotili.

15.56 SCHERMA – Si scaldano i motori per la finale che vale il bronzo nel torneo a squadre al femminile della gara di sciabola: l’Italia se la vedrà contro l’Ungheria.

15.53 PALLAVOLO – Poco più di un’ora alla semifinale maschile delle 17 fra Brasile e Italia.

15.50 BASKET – Alle 17.30 al via il programma dei quarti di finale femminili. Prima partita: Ungheria-Portogallo.

15.46 TUFFI – Risultati e podio definitivo della gara maschile dal metro: oro al cinese Wenao Zhang (425.85), secondo il connazionale Yukang Hu (368.75), terzo il tedesco Tim Axer (354.80).

15.42 TIRO CON L’ARCO – Gli azzurri sulle linee di tiro dell’arco compound sono: Antonio Brunello, Andrea Marchetti, Roberto Sottile.

15.41 TIRO CON L’ARCO – Le azzurre sulle linee di tiro dell’arco olimpico sono: Roberta Di Francesco, Aiko Rolando e Sara Noceti.

15.37 TIRO CON L’ARCO – Sono in corso i ranking round di arco olimpico femminile e di arco compound al maschile.

15.33 TIRO CON L’ARCO – L’Italia di Matteo Borsani, Francesco Gregori e Alessio Mangerini chiude il ranking round di arco olimpico maschile al 10° posto con 1906 punti. Nella gara a squadre sfiderà i padroni di casa della Germania, agli ottavi.

15.29 PALLANUOTO – Combattutissimo quarto di finale femminile fra Stati Uniti e Australia: comandano le americane al momento per 8-6.

15.24 TUFFI – Wenao Zhang ha vinto il titolo maschile dal metro. Prestazione clamorosa del cinese.

15.19 SCHERMA – Alle 16.05 il primo appuntamento per i colori italiani: la finale femminile della sciabola per il bronzo fra Italia e Ungheria.

15.15 Si prosegue in Germania, mentre manca pochissimo all’inizio di nuove finali.

15.11 TIRO CON L’ARCO – E’ iniziato il programma della disciplina.

15.08 TUFFI – Sempre il cinese Wenao Zhang in testa nella gara maschile del metro: il suo punteggio è 288.90. Addirittura 37.05 punti di vantaggio sullo statunitense Maxwell Forest Miller.

15.03 PALLAVOLO – Meno di due ore alla semifinale maschile, attesissima, fra Brasile e Italia. L’altra partita che metterà in palio un pass per l’atto conclusivo si giocherà alle 20 e vedrà opposte Polonia e Giappone.

14.59 TENNIS – Le semifinali del doppio maschile, che comprenderanno anche la coppia azzurra formata da Fabio De Michele e Mariano Tammaro, si terranno domani.

14.55 TUFFI – Dopo due rotazioni della finale del metro maschile comanda il cinese Wenao Zhang con 146.50.

14.51 BASKET – Sul parquet ora ci sono, a livello femminile, nel torneo di piazzamento fra il 9 e il 16esimo posto: India-Germania 21-31 e Brasile-Romania 18-15.

14.47 Sono 9 le discipline attualmente sui campi di gara: ginnastica artistica, badminton, basket, tuffi, scherma, tennistavolo, tennis, pallavolo e pallanuoto.

14.43 PALLANUOTO – Dopo la vittoria dell’Italia al femminile, 20-5 sulla Turchia, continua il programma dei quarti di finale riservati alle donne. Ora in vasca ci sono Stati Uniti e Australia, con le americane in vantaggio per 2-0.

14.40 TUFFI – Iniziata la finale maschile dal metro: non ci sono italiani fra i 12 contendenti per le medaglie.

14.37 BEACH VOLLEY – Alle 16.30 la coppia italiana formata da Iervolino e Mancini sfiderà, in un match valido per il Gruppo B, i cechi Dzavoronok/Trousil.

14.33 BASKET – Sul parquet di Duisburg, anche senza l’Italia impegnata, c’è grande spettacolo sotto canestro: Taipei ha battuto 90-62 l’Argentina, mentre la Lituania ha regolato senza problemi per 80-47 il Cile.

14.29 GINNASTICA ARTISTICA – E’ iniziata la finale a squadre maschile. C’è anche l’Italia con Riccardo Villa, Lorenzo Bonicelli e Niccolò Vannucchi.

14.25 BADMINTON – Prosegue nel frattempo il programma della disciplina con tantissimi incontri, non ci sono italiani in campo in questo momento.

14.21 SCHERMA – Alle 16.05 invece inizierà la finale per il bronzo femminile della sciabola: Italia in pedana contro l’Ungheria.

14.18 SCHERMA – La finale per l’oro del fioretto maschile a squadre, in programma dalle 16.50, vedrà l’Italia sfidare la Polonia per il gradino più alto del podio.

14.15 PALLAVOLO – E’ prevista per le 17 la semifinale maschile che opporrà l’Italia al Brasile: in palio c’è un biglietto per la gara che varrà l’oro.

14.12 TENNISTAVOLO – Prosegue intanto la giornata sui tavoli teutonici. Una sessione di match che si concluderà questa sera con la finalissima del doppio misto fra i giapponesi Okano/Idesawa e i cinesi Zeng/Han.

14.09 TENNIS – Impresa totale di Fabio De Michele e Mariano Tammaro che recuperano nel tie-break decisivo del terzo set e battono 11-9 i giapponesi Tanaka/Tange, chiudendo alla fine 2-1 (6-1; 5-7; 11-9). Gli azzurri approdano così alle semifinali entrando in zona medaglie.

14.06 TENNIS – De Michele/Tammaro riescono a recuperare tutto lo svantaggio accumulato nei confronti di Tanaka/Tange nel tie break decisivo che vale per il terzo set. Ora azzurri e nipponici si trovano sul 9-9.

14.03 SCHERMA – L’Italia schianta 45-28 la Corea del Sud nelle semifinali maschili del fioretto e vola in finale, dove attende la vincente dell’assalto fra Polonia e Giappone.

14.00 TENNIS – De Michele/Tammaro sotto 7-5 nel tie break decisivo contro Tanaka/Tange. Gli azzurri hanno accorciato un po’, ora dovranno tentare l’impresa per recuperare.

13.57 SCHERMA – Prende il largo l’Italia nella semifinale del fioretto maschile: azzurri avanti 38-27 sulla Corea del Sud.

13.54: TENNIS – De Michele/Tammaro sotto 1-5 nel tie break decisivo contro Tanaka/Tange

13.52: SCHERMA – Semifinale fioretto maschile: Italia-Corea del Sud 33-22

13.50 PALLANUOTO – L’Italia è in semifinale nel torneo femminile. Travolta 20-5 la Turchia. Le azzurre attendono la vincente di Giappone-Germania

13.47: SCHERMA – Semifinale fioretto maschile: Italia-Corea del Sud 29-19

13.46: TENNIS – Tanaka/Tange si aggiudicano 7-5 il secondo set e trascinano al tie break decisivo gli azzurri De Michele/Tammaro

13.42. PALLANUOTO – Ultimo quarto del quarto di finale: Italia-Turchia 18-4

13.40: SCHERMA – Semifinale fioretto maschile: Italia-Corea del Sud 24-16

13.35: TENNIS – Recuperano il break Tanaka/Tange su De Michele/Tammaro: 6-1, 5-5 per gli azzurri

13.31: PALLANUOTO – Italia avanti 15-2 nel terzo periodo

13.23: SCHERMA – Semifinale fioretto maschile: Italia-Corea del Sud 10-8

13.16: TUFFI – Si chiude con una doppia qualificazione alla finale per l’italia la prima fase del metro donne. Matilde Borello con 233.70 chiude al quarto posto (sarebbe quinto ma una delle tre cinesi che ha partecipato alla qualificazione non sarà in finale), Elettra Neroni è quinta con 231.20. Queste le finaliste: Ouyang, Wang, Giese, Borello, Neroni, Oh, Milligan, Hoffman, Kim, Heydra, Sazonova, Almeida Camelo

13.15. SCHERMA – Semifinale fioretto maschile: Italia-Corea del Sud 7-3

13.13: TENNIS – De Michele/Tammaro-Tanaka/Tange 6-1, 3-2 con break per gli azzurri

13.10: PALLANUOTO -Italia avanti 9-2 al termine del secondo quarto sulla Turchia nei quarti di finale del torneo femminile

12.55: PALLANUOTO – Italia avanti 6-2 nel primo quarto contro la Turchia

12.50. TENNIS – Gli azzurri De Michele/Tammaro voincono 6-1 il primo set dei quarti di finale del doppio maschile contro i giapponesi Tanaka/Tange

12.49:  TIRO CON L’ARCO – Questi i piazzamenti delle azzurre nel ranking round del compound femminile: Aloisi 17ma, Moccia 26ma, Bazzichetto 38ma

12.48. TIRO CON L’ARCO – Questi i piazzamenti degli azzurri nel ranking round del ricurvo maschile: Borsani decimo, Gregori 35mo, Mangerini 57mo

12.45: SCHERMA – La Polonia affronterà il Giappone nell’altra semifinale del fioretto maschile

12.39: TUFFI – Dopo tre rotazioni di tuffi Elisa Neroni sale al nono posto, Borelli è decima. Mancano due rotazioni nella qualificazione del metro

12.35: SCHERMA – Sarà la Corra del Sud che ha battuto 45-40 la Francia, l’avversaria dell’Italia nella semifinale del fioretto. In pedana alle 13.00

12.34: SCHERMA – E in semifinale nel fioretto maschile va anche l’Italia che batte 45-25 l’Ungheria e affronterà la vincente di Francia-Corea del Sud

12.30: SCHERMA – L’Italia affronterà l’Ungheria nella finale per il terzo posto della sciabola femminile, la finale sarà tra Corea del Sud e Francia. Il Giappone è il primo qualificato alle semifinali del fioretto maschile

12.26: TUFFI – Borelli sesta, Neroni 14ma dopo le prime due rotazioni di tuffi nella qualificazioni dal metro femminile

12.25: SCHERMA – fioretto maschile, quarti di finale: Italia-Ungheria 37-17

12.19: SCHERMA – fioretto maschile, quarti di finale: Italia-Ungheria 32-15

12.15: VOLLEY – L’Australia batte 3-0 gli usa nella sfida di semifinale per il nono posto maschile. italia-Brasile, semifinale del torneo maschile, è in programma alle 17.00

12.12: SCHERMA – fioretto maschile, quarti di finale: Italia-Ungheria 28-12

12.10: TAEKWONDO – Esce di scena Elisa Al Halwani negli ottavi di finale dei -53 kg, battuta 2-0 dalla coreana Seo

12.09: TUFFI – Matilde Borello con 52.80 ed Eletra Neroni con 41.40 hanno iniziato il cammino di qualificazione del metro individuale

12.05: SCHERMA – fioretto maschile, quarti di finale: Italia-Ungheria 20.9

12.02: SCHERMA – L’Italia perde 38-45 la semifinale della sciabola donne e andrà a disputare la finale per il bronzo

11.59: SCHERMA – Sciabola femminile: Italia-Corea del Sud 38-43

11.56: SCHERMA – Sciabola femminile: Italia-Corea del Sud 34-40

11.55: SCHERMA – fioretto maschile: Italia-Ungheria 10-1

11.48: SCHERMA – fioretto maschile: Italia-Ungheria 4-1

11.46: SCHERMA – Sciabola femminile: Italia-Corea del Sud 18-26

11.42: SCHERMA – Iniziato il quarto di finale del fioretto maschile: Italia-Ungheria 1-0

11.41: SCHERMA – Italia/Corea del Sud 14-15

11.38: BEACH VOLLEY – Ditta/Sestini approfittano dell’infortunio di una rappresentante di Taipei per vincere il secondo incontro della pool

11.35: SCHERMA – Italia- Corea del Sud 4-7

11.30: SCHERMA – Iniziata la semifinale della sciabola femminile, Italia-Corea del sud 0-2

11.18: SCHERMA – Nel fioretto maschile l’Ungheria batte l’Ucraina e affronterà l’Italia nei quarti di finale

11.15: TENNIS – De Michele/Tammaro tra poco in campo contro i giapponesi Tanaka/Tange per i quarti di finale del doppio maschile.

11.07: SCHERMA – L’Italia affronterà la Corea del Sud nella semifinale della sciabola femminile. Nell’altra semifinale di fronte Francia e Ungheria

11.02: TAEKWONDO – Elisa Al Halwani batte 2-0 la colombiana Martínez Espinosa nel primo turno dei -53kg

10.59: SCHERMA – Italia in semifinale nella sciabola femminile! Sconfitto 45-41 Hong Kong.

10.58: Italia-Hong Kong 44-41

10.57: SCHERMA – Finale in volata tra italia e Hong Kong nei quarti della sciabola donne: 42-40 per le azzurre

10.54: SCHERMA – Nel fioretto maschile l’Italia supera 45-25 Macao e si qualifica per i quarti di finale

10.49: NUOTO: Secondo posto per l’Italia a 12”’dagli USA nell’ultima batteria con il tempo di 7’19”13. Quarto tempo complessivo per gli azzurri. Questi le nazionali finaliste: USA, Russia, Brasile, Italia, Malesia, Giappone, Svizzera e Australia.

10.43: SCHERMA – L’Italia avanti 31-25 su Hong Kong nel quarto di finale della sciabola donne

10.39: SCHERMA – L’Italia conduce 25-17 su Macao negli ottavi di finale del fioretto maschile

10.36: SCHERMA – Italia avanti 15-10 contro Hong Kong nel quarto di finale della sciabola femminile

10.30: SCHERMA – Italia avanti 14-9 su Macao negli ottavi di finale del fioretto maschile

10.28: NUOTO – Due Azzurre in semifinale anche nei 100 rana. Chiara della Corte con 1’09”97 chiude quinta l’ultima batteria ed è tredicesima nella classifica complessiva. Nono posto per Zucca. Ora le batteria della 4×200 stile libero maschile

10.22: NUOTO – Quarto posto nella quarta batteria per Francesca Zucca con il tempo di 1’09”48. Per lei quarto tempo assoluto provvisorio.

10.17: BEACH VOLLEY – Tra poco le azzurre Ditta/Sestini affronteranno per la sfida della pool E le rappresentanti di Taipei Chen/Lin

10.10: NUOTO – Secondo posto nell’ultima batteria per Paola Borrelli con il tempo di 2’11”19. Due Azzurre in semifinale: Borrelli con il quarto tempo e Crispino al 10mo posto. Ora i 100 rana donne.

10.05: NUOTO – Quarto posto nella terza batteria per Antonella Crispino con il tempo di 2’31”10. L’azzurra è sesta, quindi già qualificata per le semifinali

10.01: GINNASTICA ARTISTICA – prendono il via le qualificazioni della gara maschile individuale e a squadre. La formazione azzurra sarà in pedana domani.

9.59: SCHERMA – L’Italia affronterà Macao negli ottavi di finale del fioretto maschile.

9.57: NUOTO – Due azzurri in semifinale dei 50 stile: Guattì chiude secondo la decima batteria con 22.33 e da il sesto tempo complessivo. Terzo tempo per Candela. Ora i 200 farfalla donne

9.55: SCHERMA – L’Italia affronterà Hong Kong nei quarti di finale della sciabola femminile

9.53: SCHERMA – L’Italia conquista i quarti di finale della sciabola femminile battendo 45-24 il Kazakhistan

9.49: NUOTO – L’azzurro Candela si aggiudica con 22.26 l’ottava batteria e va al comando della classifica provvisoria

9.43: SCHERMA – Italia avanti 35-22 sul Kazakhistan

9.34: SCHERMA – Al via l’ottavo di finale della sciabola femminile tra Italia e Kazakhistan

9.34: NUOTO – Due Azzurre in semifinale nei 50 stile: Ambler chiude con 25.33 che la posiziona al quinto posto totale. Ora le batterie dei 50 stile libero uomini

9.32: NUOTO – secondo tempo della batteria e secondo assoluto per Viola Scotto Di Carlo con 25.30

9.22: NUOTO – Ubertalli chiude al 14mo posto le batterie dei 200 dorso e si qualifica per le semifinali. Ora le batterie dei 50 stile donne

9.14: NUOTO – Conclusa la penultima batteria, Ubertalli ha l’ottavo tempo e dunque in semifinale

9.11: NUOTO – Quarto posto per l’azzurro Ubertalli, unico italiano al via, nella terza batteria dei 200 dorso con il cono di 2’00”94. Mancano due batterie alla fine,

9.02: TIRO CON L’ARCO – Iniziati i tiri di qualificazione delle due gare individuali

9.01: NUOTO – Si parte con le batterie dei 200 dorso uomini

8.58: Nella pallanuoto la squadra azzurra femminile affronterà la Turchia nei quarti di finale.

8.55: Inoltre proseguiranno anche i tornei a squadre con l’Italia protagonista nella semifinale del torneo maschile di volley contro l’ostico Brasile,

8.52: Inizia il programma della ginnastica artistica con la squadra azzurra che cercherà di essere protagonista e prende il via anche il torneo di tiro con l’arco.

8.49: Quest’oggi la spedizione azzurra si gioca carte importanti per ampliare il bottino. Gli occhi sono puntati specialmente sul nuoto con ben sette titoli da assegnare nella penutlima giornata di gare, sull’atletica con 5 titoli fra cui i 100 metri maschili e femminili, sulla scherma con i due ultimi titoli a squadre da assegnare, la sciabola donne e il fioretto uomini, in cui l’Italia punta al massimo.

8.46: L’Italia riparte dalla sesta posizione del medagliere con 3 ori, 4 argenti e 8 bronzi.

8.43: In Germania continua la Fisu World Univeristy Games Sport 2025, la rassegna internazionale multisport dedicati ai ragazzi iscritti agli Atenei di tutto il mondo.

8.40: Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della settima giornata delle Universiadi 2025.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della settima giornata delle Universiadi 2025. In Germania continua la Fisu World Univeristy Games Sport 2025, la rassegna internazionale multisport dedicati ai ragazzi iscritti agli Atenei di tutto il mondo. L’Italia riparte dalla quinta posizione del medagliere con 3 ori, 3 argenti e 8 bronzi. 

Quest’oggi la spedizione azzurra si gioca carte importanti per ampliare il bottino. Gli occhi sono puntati specialmente sul nuoto con ben sette titoli da assegnare nella penultima giornata di gare, sull’atletica con 5 titoli fra cui i 100 metri maschili e femminili, sulla scherma con i due ultimi titoli a squadre da assegnare, la sciabola donne e il fioretto uomini, in cui l’Italia punta al massimo.

Inizia il programma della ginnastica artistica con la squadra azzurra che cercherà di essere protagonista e prende il via anche il torneo di tiro con l’arco. Inoltre proseguiranno anche i tornei a squadre con l’Italia protagonista nella semifinale del torneo maschile di volley contro l’ostico Brasile, mentre nella pallanuoto la squadra azzurra femminile affronterà i quarti di finale.

Qui su OA Sport potrete seguire tutti gli eventi della settima giornata delle Universiadi 2025 con la nostra DIRETTA LIVE testuale che vi offrirà aggiornamenti minuto dopo minuto a partire dalle 9.00 per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!