Bagnacavallo (Ravenna), 2 settembre 2025 – I primi a vedere le fiamme altissime sono stati i vicini. E hanno provato a fare il possibile mentre aspettavano l’arrivo dei vigili del fuoco, ma è stato tutto inutile.

Ieri sera due donne che vivevano insieme sono morte a causa di un incendio nella loro casa, a Masiera di Bagnacavallo: un’anziana di 95 anni allettata, Giuseppina Fiumi, e sua figlia di 69, Maria Teresa Santoni.

L’allarme per le fiamme nella villetta in via Carraia Ballotta, fuori dal centro abitato di Masiera, è partito poco prima delle 22. Non è ancora chiaro quali siano le cause dell’incendio: ieri a mezzanotte i vigili del fuoco erano ancora al lavoro per analizzare l’accaduto.

Da una prima ricostruzione sembra però che le fiamme abbiano avuto origine al piano terra. Diversi vicini si sono accorti di quello che stava accadendo e hanno subito allertato i vigili del fuoco.

Uno di loro ha spruzzato tutto il contenuto di un estintore dentro alla casa da una finestra aperta, rimanendo all’esterno. Un altro ha utilizzato una pompa collegata a una casa vicina per gettare acqua sulle fiamme, sempre rimanendo all’esterno, anche in questo caso senza risultati: le fiamme erano già troppo alte.

I vigili del fuoco sono intervenuti con tre mezzi, equipaggiati con bombole d’ossigeno e dispositivi per poter intervenire tra le fiamme, ma per le due donne non c’era già più niente da fare. Sono state ritrovate una accanto all’altra.

Sul posto, nella speranza di riuscire a salvarle, sono intervenute anche un’ambulanza e un’auto medicalizzata, oltre ai carabinieri di Bagnacavallo. Verso mezzanotte è arrivato anche il pm di turno.

Le fiamme molto alte hanno richiamato anche diversi abitanti della zona, sconvolti dall’accaduto. Le due donne, entrambe italiane, erano conosciute in zona. La stessa casa è nota per essere una villa storica: villa Ballotta, originariamente di proprietà dei Rasponi.