Cina e Canada per errori suoi, Olanda per un problema tecnico. Rischiano di essere questi i tre momenti decisivi nella corsa al titolo di Lando Norris, i passaggi di un campionato nel quale ha lasciato per strada punti pesantissimi mentre Piastri prendeva il largo.

La forbice dopo Zandvoort si è aperta a 309 punti contro 275 e se il precedente ritiro di Lando è stato frutto di un suo errore di guida, domenica scorsa è stata la MCL39 a tradirlo.

In una stagione nella quale si sono registrate più rotture della power unit Mercedes, nel ritiro di Norris a cedere è stato un altro componente, legato all’area del “telaio”, come anticipato da Andrea Stella nel dopogara. Restano le parole di Lando via radio, il fumo in abitacolo e il “cattivo odore”, in una zona della monoposto con numerosi moduli elettronici e sistemi di raffreddamento periferici. 

Prima di Monza tutte le risposte sul guasto

“Abbiamo vissuto i due volti delle corse, da un parte la gioia e la soddisfazione di un’altra vittoria per la McLaren, meritata da Oscar, che ha corso un week end pulito e nel quale è stato molto forte.

Sul lato opposto c’è la delusione e il dolore per il ritiro. Lando era in corsa per la vittoria, una doppietta sarebbe stata sicuramente possibile. Gioie e dolori, le corse vanno così.

Abbiamo individuato un problema sul telaio e condurremo una valutazione completa prima di tornare in pista a Monza. È il primo problema tecnico che soffre la squadra da molto tempo, una lunga striscia di gare senza guai di affidabilità”, le parole del team principal.

Nove gare tutte all’attacco

Un duro colpo sulle ambizioni di titolo di Norris, che dovrà tornare a stare davanti a Piastri e recuperare punti su punti se vorrà riequilibrare la sfida iridata. “E’ una persona molto matura, una delle più leali ed equilibrate, prima ancora di essere un pilota con queste caratteristiche. Perciò, quando dice che si impegnerà completamente, vorrà dire che proverà a tirare fuori da sé ancora di più dal suo incredibile potenziale.

Non vedo l’ora di scoprire cosa Lando sarà obbligato a mostrare, perché sappiamo che il suo è un talento enorme e sono certo che questa situazione nel campionato gli darà un extra di motivazione”. Stella ha sottolineato come, nonostante una situazione di chiaro vantaggio di Piastri su Norris, continuerà a dare pari opportunità di vittoria ai due piloti.

I rivali sono distanti anni luce, doveroso che sia così.