In un lungo post su Instagram Roberta Rei ha raccontato il dolore per l’aborto, ma ha anche riportato l’attenzione su come vengono trattate le donne in ospedale
Share it!
Roberta Rei, giornalista e inviata de “Le Iene”, ha scelto di condividere una delle esperienze più intime e dolorose della sua vita: il suo aborto, in un lungo post su Instagram. “È stato il periodo più difficile di sempre. Improvvisamente incinta, improvvisamente felice come mai nella vita. E chi se lo immaginava di sentirsi così, neanche ci pensavo io alla maternità”. Non un semplice sfogo, non un mezzo per rielaborare un vissuto ancora tanto difficile da accettare, ma un atto di coraggio e di profonda empatia, volto a rompere il muro di silenzio e tabù che ancora circonda questo tema nella società italiana.
(Ti interessa: Federica Pellegrini: “Si dovrebbe fare nuoto nelle scuole: in Italia ci sono troppi annegamenti”)
Dopo la gioia, il dolore
Rei ha raccontato la sua storia con una delicatezza disarmante, parlando di un momento della sua vita in cui, pur non cercando una gravidanza, si era ritrovata a desiderare quel bambino, frutto di un amore profondo e sereno. Una gioia che non si è conclusa nel migliore dei modi. Sulla sua pagina Instagram si leggono queste parole:
«A quattro mesi inoltrati poi “la natura ha scelto per te” e il dolore più grande. Viscerale, anche quello, dei più forti mai provati. E poi tutto smette di avere senso, ma non sei tu a sceglierlo, è il tuo corpo che piange. Ma nessuno lo capisce. Ho visto quello schermo, quell’immagine distesa, come dormiente, non la toglierò più dalla testa. Non avrei dovuto guardare, non avrebbero dovuto farmi guardare.
Poi l’attesa di ore in ospedale perché “signora ci sono tante donne che stanno partorendo, il medico poi arriverà”. Io ho visto i loro volti felici, ho sentito i pianti di quelle creature che venivano al mondo. Erano dei coltelli che si infilavano nello stomaco. Era necessario?
Me lo sono chiesta dopo tornando lucida. No. E non deve esserlo per nessuna donna che va incontro a un aborto. Che lo abbia scelto o meno».
L’aborto di Roberta Rei è stato spontaneo, ma la giornalista ha messo l’accento sul percorso che tutte le donne devono “subire”, anche chi sceglie di non essere mamma. Qualunque sia la motivazione, si tratta di un’esperienza traumatica, spesso affrontata con un supporto medico e sociale troppo sbrigativo e giudicante. Nonostante in Italia l’aborto sia un diritto garantito dalla legge, la pressione sociale e il giudizio, esplicito o implicito, rendono l’esperienza un peso enorme. La Iena non ha certo voluto sollevare una polemica, ma ha lanciato una forte richiesta di empatia, di comprensione e di maggiore umanità, sia da parte della società che delle strutture sanitarie.
La sua storia è un potente promemoria del fatto che dietro ogni decisione c’è una donna, con le sue emozioni, le sue paure e il suo dolore. La sua testimonianza ha aperto un dialogo necessario, dimostrando che parlare apertamente può essere il primo passo per trasformare un’esperienza traumatica in un’occasione per aiutare gli altri. “Se c’è una cosa che posso dire alle donne a cui succede e che custodiscono in silenzio questo dolore è che dovete abbracciarvi. E dovete chiedere aiuto. Io non ci sono riuscita subito”, ha poi aggiunto: “Ci ho pensato a lungo se raccontarlo, ma se lo faccio è perché voglio abbracciarvi tutte. Spero davvero che il mio abbraccio vi arrivi. Oggi sarebbero stati 7 mesi. Per me invece sono 40, con enormi consapevolezze in più e un pensiero alle cose belle che sicuro arriveranno. Si può essere fragili, non c’è da nasconderlo, anche questo ho imparato”.
É con questa foto in bianco e nero che Roberta Rei ha deciso di raccontare il suo aborto.
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
L’inviata de Le Iene ha parlato per la prima volta dall’aborto che l’ha colpita dopo quattro mesi di gravidanza, descrivendolo come “il periodo più difficile di sempre”
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
Nasce a Napoli il 21 agosto 1985 in una famiglia di musicisti e appassionati di jazz
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
Nel 2016, Roberta entra a far parte del cast de Le Iene, il celebre programma di Italia 1
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
Lavora accanto alle colleghe Veronica Ruggeri e Giovanna Nina Palmieri, con le quali crea anche un rapporto di amicizia.
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
Valentina Rorato
Credits Foto: Instagram/_robertarei_
La storia di Roberta Rei è la storia di molte donne: anche tu in ospedale ti sei sentita giudicata?