Il Gran Premio di Formula 1 di Monza non è solo gara e rombo di motori: è una festa diffusa di cultura, musica e appuntamenti che travolge il capoluogo brianzolo e i comuni vicini con concerti, mostre, parate, street food e spettacoli. Il Monza Fuori GP è diventato il filo rosso che unisce la passione per le monoposto alla voglia di stare insieme: per quattro giorni, dal giovedì alla domenica della corsa, la Brianza si accende di eventi continui, dalle mattine piene di attività per famiglie alle notti bianche in musica: qui trovi, giorno per giorno, tutto ciò che rende speciale l’attesa del GP di Monza di Formula 1 anche per te che, magari, non sei un appassionato di motori.
Monza Fuori GP, il programma degli eventi del 4 settembre
Il giovedì inaugura ufficialmente il Monza Fuori GP con Monza che si anima tra i Boschetti Reali e il centro storico: dal tardo pomeriggio street food e dj set si intrecciano con motor show, musica dal vivo ed esposizioni nelle piazze Carducci, San Pietro Martire e Carrobiolo, mentre in Piazza Trento e Trieste l’apertura istituzionale porta con sé simulatori e auto in mostra. Se vuoi passare un giovedì diverso con la tua famiglia, piazza Roma si trasforma nel Kids & Sport Village e in serata la Grid Night accende le vie Carlo Alberto, Vittorio Emanuele e Italia fino a tarda notte. Attorno, l’atmosfera si allarga: a Vedano al Lambro la serata scorre tra la mostra fotografica “Come eravamo: l’Italia da corsa” in Sala Consiliare e il XXV Memorial Brambilla in via IV Novembre. Biassono dedica il pomeriggio alla presentazione della mostra “Tino e Vittorio Brambilla”, a un laboratorio creativo, a un talk con ospiti del motorsport e a un concerto serale in piazza Italia. Lesmo apre il PalaIlpra con lo street food argentino, inaugura la mostra “Emozioni del Fuori GP”, premia il contest “Le Curve di Lesmo”, proietta il film “Ferrari” e chiude con un live tributo agli 883. È il primo assaggio della festa diffusa che ti attende per quattro giorni al Monza Fuori GP.
Tanti appuntamenti il 5 settembre
Se sei, per esempio, un tifoso di Charles Leclerc o di Lewis Hamilton interessato a vivere il Gp a 360 gradi, il venerdì è una piccola maratona. A Monza, dalla mattina fino a tarda notte, si alternano food truck, dj set, motor show, musica live, esposizioni e attività family-friendly in centro, con piazza Trento e Trieste trasformata in salotto dell’intrattenimento tra promozione sportiva, simulatori e live radio. La sera piazza Cambiaghi ospita uno showcase ad alto volume con Sounder DJ, Fabio Rovazzi e Jessy Diamond, mentre la Grid Night torna a colorare le vie dello shopping. Intanto il Monza Fuori GP dilaga nei Comuni vicini: a Vedano al Lambro prende forma un grande villaggio lungo via IV Novembre e Largo Repubblica con simulatori racing, freestyle show, workshop artistici, dj party, aree gioco per bambini, esposizioni, street food e un passaggio serale di auto storiche. A Biassono la città sfila con la Marching Band Triuggio, la città accoglierà la sosta delle storiche Mams, propone show cooking, l’apertura istituzionale di BiassonoGP2025 e due concerti consecutivi, prima i Malvax e poi Marco Ligabue. Lissone riempirà Piazza IV Novembre con lo Street Food Festival “Valtellina vs Brianza”, l’arrivo della parata Mams, l’inaugurazione della mostra “Racing card” a Palazzo Terragni, un tributo a J-Ax e un dj set. Tanti appuntamenti ti aspettano anche a Lesmo, tra street food, la sosta della parata, la passerella delle Vespe, un talk con Umberto Zapelloni e un potente tributo ai Queen. Villasanta fa correre i ragazzi con i go-kart a pedali e inaugura la mostra “F1 che passione”, ospitando un concerto de I Brighela e chiude con la proiezione del film “Ferrari” sotto le stelle. Ad Arcore continua l’esposizione di cimeli e memorabilia alle Scuderie della Villa Borromeo d’Adda, affiancata dal passaggio serale delle auto storiche. Insomma, per te che volevi davvero vivere l’esperienza più glamour dell’anno, il venerdì del Monza Fuori GP ha il ritmo di un vero e proprio paddock in pieno fermento.
L’antipasto del sabato
La vigilia del GP è un crescendo grazie proprio al Monza Fuori GP. A Monza, tra Boschetti Reali e le piazze del centro, street food e musica si alternano a motor show, attività per bambini e, soprattutto, al maxi schermo in piazza Trento e Trieste per vivere insieme a tanti altri appassionati come te le qualifiche, con in passerella anche la Elegant Parade 2025. In serata piazza Cambiaghi diventa un’arena con Lucky Luciana, Hellen, Jake La Furia e Don Joe, mentre la Grid Night torna a trasformare il centro in una festa itinerante. Il Monza Fuori GP sabato è dappertutto: a Vedano al Lambro villaggio resta aperto tutto il giorno e nel tardo pomeriggio si corre la quarta edizione del Vedano GP con auto a pedali. A Biassono sfileranno le Alfa Romeo del Club Brianza, si leggerà “Il mio amico Ayrton” nei giardini di Villa Verri, la consegna del Premio Michele Alboreto e si ballerà tra il tributo a Celentano in piazza Italia e un dj set in Piazza San Francesco. Lissone combina gastronomia e motori con lo Street Food Festival, la mostra “Racing card”, l’esposizione “Formula One Art” con modelli in scala 1:5, il simulatore di F1 e una giornata di gare su go-kart a pedali con laboratori di educazione stradale, prima del cabaret serale “Siamo fuori… GP” in piazza Libertà. Lesmo vive la parata del Milan Historic Club, espone le storiche al PalaIlpra e chiude con il live dei Vintage Violence. Villasanta riempirà il centro tra go-kart a pedali, mostra di auto storiche a Villa Camperio, presentazioni editoriali e un tour serale di musica dal vivo che tocca orchestra stabile, corpo musicale, danza in piazza e un concerto gospel. Ad Arcore, in piazza Pertini, scatta il Wheelchair Karting mentre la mostra di memorabilia resta visitabile. Alla vigilia, il territorio è un’unica, grande fan zone del Monza Fuori GP adatta veramente a tutti i gusti.
Monza Fuori GP, il giorno della gara
La domenica è il coronamento della settimana. A Monza il Monza Fuori GP accompagna la corsa con street food e musica tutto il giorno ai Boschetti Reali, con motor show e esposizioni nelle piazze centrali, con il villaggio per bambini in Piazza Roma, con l’intrattenimento in Piazza Trento e Trieste e un live show serale in Piazza Cambiaghi a chiudere il weekend. Attorno alla città si guarda, si ascolta e si festeggia: a Vedano al Lambro proseguono il Monster Energy Village, le aree gioco, le esposizioni e lo street food fino a sera. A Biassono la giornata si apre con l’esposizione di auto d’epoca, nel pomeriggio si proietta il 96° Gran Premio d’Italia in Piazza Italia e la serata scorre tra performance live, dj set e un concerto anni ’80. Lissone continua con lo Street Food Festival, tiene aperta mostra, modelli e simulatori a Palazzo Terragni e nel pomeriggio proietta il GP in Piazza IV Novembre, mentre il piazzale degli Umiliati vibra con lo show di drifting per l’intera giornata. Lesmo alterna beneficenza e passione con il “Gran Premio del Cuore” alla Monza Kart Arena, poi apre la tensostruttura per seguire insieme il GP su maxi schermo, premia il contest fotografico “Le Curve di Lesmo” e chiude in notturna con il live di Inoki. A Villasanta, la mattina è dedicata a “F1 che passione” e alle storiche a Villa Camperio. Ad Arcore è l’ultimo giorno utile per visitare la grande mostra di cimeli motoristici nelle Scuderie della Villa Borromeo d’Adda. È una domenica in cui la gara si vive dentro e fuori l’autodromo, grazie alla rete di eventi che il Monza Fuori GP ha cucito addosso al territorio.
Passione Lego a Monza per la F1
Da giovedì 4 settembre fino alla gara di domenica all’interno del circuito sarà aperta la LEGO Fan Zone: una vera e propria area interattiva dove si potrà vivere la passione per la velocità attraverso attività immersive per grandi e piccini. Nell’area circostante sarà presente anche il LEGO Pit Shop, dove si potranno acquistare l’intera linea di prodotti LEGO Speed Champions, LEGO City, LEGO DUPLO e LEGO Collectibles legati al mondo F1.
Sempre dal 4 al 7 settembre, anche il centro di Monza si trasforma grazie a LEGO. All’Arengario in Piazza Roma, arriva per la prima volta in Italia la straordinaria Ferrari in scala 1:1 costruita con quasi 400.000 mattoncini LEGO, già protagonista della parata dei piloti a Miami. Un’occasione unica per scattare foto spettacolari e ammirare da vicino questo capolavoro di ingegneria creativa.
Una conclusione lunga una settimana tra corsa e Monza Fuori GP
Il Monza Fuori GP è l’altra faccia del Gran Premio di Monza: una mappa di esperienze che tiene insieme spettacolo, memoria, musica e socialità dedicate agli amanti dei motori, ma non solo. La Brianza diventa un circuito diffuso dove ognuno trova il proprio modo di vivere la Formula 1, che sia davanti a un maxi schermo, in un laboratorio per ragazzi, tra mostre e cimeli o sotto un palco. È questo il valore aggiunto del weekend monzese: la gara dura un paio d’ore, la festa grazie al Monza Fuori GP attraversa giorni, piazze e comunità.
LEGGI ANCHE: