Dinamo SassariFoto L.Canu / Ciamillo-Castoria

La Dinamo Banco di Sardegna Sassari ha iniziato il proprio cammino dal ritiro di Nuoro dove avvia la preparazione e la preseason della nuova stagione, la sedicesima consecutiva nella massima serie italiana. Roster ampiamente rinnovato come avviene ogni anno e come in tanti immaginavano visto l’andamento molto altalenante nella passata stagione, conclusa con una salvezza tutto sommato tranquilla, risultato un po’ al di sotto delle aspettative (specialmente dei tifosi); a Sassari di solito si punta ai playoff.

Confermato come head coach Massimo Bulleri, la scorsa stagione ha iniziato come secondo alla Dinamo, per poi trovarsi a guidare la squadra da gennaio in seguito all’esonero di Markovic, è riuscito a risollevare un gruppo che attraversava un periodo difficile visti i tanti infortuni e la carenza di risultati.
Insieme a lui confermato anche Rashawn Thomas, lungo tornato lo scorso anno a campionato in corso per raddrizzare la situazione sotto canestro, per lui che sarà il nuovo capitano sarà la terza stagione in maglia Dinamo.
Altro confermato Luca Vincini, centro italiano con buone prospettive di crescita, ha avuto parecchio spazio visti gli infortuni nel reparto lunghi nella scorsa stagione, migliorando parecchio il proprio rendimento nell’arco del campionato.

Il nuovo centro titolare della dinamo è Nick McGlynn (leggi il nostro scouting) , americano di 206 cm, atletico e con buone qualità difensive ha già girato parecchio in Europa e arriva alla dinamo dopo le ultime due stagioni passate tra le massime serie di Polonia e Grecia.
Altro nuovo arrivo sotto canestro è Andrea Mezzanotte, sbarcato nell’isola dopo 2 stagioni a Treviso, lungo con buon tiro da fuori che potrebbe anche aiutare ad aprire il campo
Completa la pattuglia dei lunghi un altro nuovo arrivo, Fadilou Seck, centro di 207 cm senegalese di nascita ma italiano di formazione, lo scorso anno ha infossato la maglia del Torino e quest’anno ritrova spazio nella massima serie.

Presa interessante quella di Carlos Marshall (leggi lo scouting), ala atletica di 198 cm, buon realizzatore che nella scorsa stagione ha fatto vedere belle cose nella massima serie israeliana.

Il quintetto nel backcourt vedrà la coppia di americani composta da Desure Buie (leggi lo scouting) e Nate Johnson (leggi lo scouting); tanta leadership per il primo, più atletico il secondo; entrambi hanno punti nelle mani e si conoscono già avendo giocato insieme in Lituania nell’ultima stagione.
Nuovo arrivo anch’esso proveniente dalla Lituania è il play/guardia Laurynas Beliauskas, buon tiro da fuori, porta esperienza maturata durante le stagioni trascorse in giro per l’Europa, ha giocato anche in Spagna, Germania, Grecia e Polonia. Il reparto piccoli viene completato da altri due nuove arrivi di comprovata esperienza, Alessandro Zanelli, lo scorso anno a Scafati, e Marco Ceron, che ha chiuso la stagione a Pistoia.

La Dinamo sarà impegnata anche nella Europe Cup, torneo che riporta dolci ricordi per i tifosi sassaresi, legati al trionfo del 2019 del team guidato da Pozzecco.
La stagione europea della Dinamo è tradizionalmente complicata, a volte per roster non tanto lunghi, ma sempre e comunque per le difficoltà logistiche che la squadra deve affrontare per le trasferte mai semplici quando si parte dall’isola.
L’obiettivo principale rimane fare bene in Italia, raggiungere l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia e prendere parte ai playoff della LBA farebbe contenti società e tifosi.