Con una prestazione di intensità clamorosa, l’Umana Reyer continua l’ottimo periodo in campionato (quarta vittoria di fila), battendo con pieno merito la corazzata EA7 Milano: 85-72 al termine di un match in cui i campioni d’Italia provano a non mollare, ma dal 54-54 del 24′ non riescono più a rientrare contro una formazione orogranata che non cala mai e, anzi, nell’ultimo periodo serra le fila in difesa (solo 7 punti subiti in 9’44”) e dilaga fino all’85-69, prima di chiudere 85-72.

LA PARTITA

Dopo un avvio di partita equilibrato e caratterizzato dai botta e risposta tra gli omologhi Wiltjer e Mirotic, Ennis si accende per la Reyer con un floater e innescando i tagli dell’atletico Parks, che firma l’11-6. Un’altra tripla di un super Mirotic e un gioco da tre punti del concreto Gillespie permettono subito il controsorpasso all’Olimpia, che viene però respinta da uno step-back di Ennis e dai liberi di Parks del 16-14. Una bomba di Flaccadori e cinque liberi di LeDay, al termine del quarto, pareggiano i conti con i difficili canestri di Simms, chiudendo i 10’ iniziali sul 21-22.

Fernandez comincia al meglio il secondo periodo, firmando un jumper e una tripla, e poi le triple di Casarin ed Ennis lanciano l’Umana sul +6, prima che un botta e risposta dall’arco tra Brooks e proprio Ennis firmino il 37-31 nel punteggio. Un altro centro perimetrale di Armoni e dei liberi di Mannion riavvicinano Milano sul -1, i tagli del potente Kabengele non permettono però il riaggancio ospite ed Ennis ruba il pallone convertito nel 45-38. Al termine del tempo, Kabengele affonda anche il +9, Shields scuote l’EA7 Emporio Armani e un suo gioco da tre punti vale il 49-43 dopo 20’ di partita.

Un jumper di Gillespie e una tripla di Mannion permettono subito all’Olimpia di riavvicinarsi agli avversari e poi l’asse Shields – Bolmaro in contropiede completa il riaggancio a quota 54 contro i padroni di casa, ispirati da Wiltjer e Bolmaro. Venezia torna però poi a spingere sul pedale dell’acceleratore grazie a un recupero di Wheatle, una tripla di Munford, i liberi di Tessitori e un bel post-basso di Wiltjer per il 63-56.

Al termine del quarto, dopo un botta e risposta tra Fernandez e Brooks, proprio il numero 12 ribatte a Munford e chiude i 30’ iniziali di partita con la fondamentale bomba del 67-62. A seguito di un botta e risposta tra Gillespie e Simms da vicino, Ennis realizza due gran layup e Venezia si riporta sul +9 a 5’ dalla fine (73-64). Con Mirotic e Bolmaro indisponibili per coach Messina per indolenzimenti fisici, Brooks si carica gli ospiti sulle spalle con una gran bomba, Wheatle regala però a Kabengele una gran schiacciata e una bomba di Ennis fa scappare via la Reyer sul +11 a 200” dal termine (78-67).

Una bella circolazione di palla chiusa da Ricci prova a non far mollare l’EA7 Emporio Armani, Parks gli ribatte però con la stessa moneta e Simms mette il sigillo sul successo orogranata. Finisce 85-72.

Il trascinatore degli orogranata è stato Ennis (20 punti, 4 rimbalzi e 5 assist, 21 di valutazione), seguito dai 13 punti e 5 rimbalzi di Kabengele, dai 10 punti e 11 rimbalzi di Parks e i 10 punti di Simms. Ai biancorossi non sono bastati i 15 punti di Brooks e gli 11 a testa di Shields e Gillespie

IL TABELLINO

Umana Reyer Venezia – EA7 Emporio Armani Milano 85-72 Parziali: 21-22; 49-43; 67-62

Umana Reyer: Tessitori 2, Lever, Munford 7, Casarin 3, Fernandez 7, Ennis 20, Janelidze ne, Kabengele 13, Parks 10, Wheatle 4, Simms 10, Wiltjer 9. All. Spahija.

EA7: Mannion 5, Bortolani ne, Tonut, Bolmaro 8, Brooks 15, Leday 5, Ricci 5, Flaccadori 3, Caruso, Shields 11, Mirotic 9, Gillespie 11. All. Messina.