Uno dei grandi appuntamenti della fase conclusiva della stagione in corso sarà la prova in linea di categoria élite dei Mondiali di Kigali 2025, in programma domenica 28 settembre. La maglia iridata verrà assegnata per la prima volta in una corsa che si svolgerà nel Continente africano. Saranno infatti le strade del Rwanda a fare da teatro alle gare mondiali. A fronte di qualche Nazionale che ha deciso di ridurre le dimensioni della sua selezione e di qualche grande nome che ha preferito non mettere la trasferta nel suo programma stagionale, ci sarà un campo partenti di altissimo livello. Ad andare a caccia della maglia detenuta da Tadej Pogačar ci saranno infatti, oltre allo stesso sloveno, alcuni dei corridori più forti del panorama internazionale.
Di seguito il campo partenti, aggiornato annuncio dopo annuncio. Fra parentesi, accanto al nome della Nazionale i posti a disposizione; come detto, alcune squadre potrebbero presentarsi con un numero di corridori minore rispetto al massimo possibile. Il numero massimo complessivo di partecipanti è di 200 corridori: l’Unione Ciclistica Internazionale potrà allocare posti “extra” a Nazioni che di base hanno un solo posto, seguendo l’ordine della classifica mondiale per Nazioni, qualora non si arrivi a 200 corridori con l’allocazione di partenza (eventualità, questa, ormai improbabile, date alcune rinunce, già ufficiali). L’UCI ha a disposizione anche tre inviti, potenzialmente distribuibili a Nazioni non qualificate tramite classifica (un solo posto per Nazione).
Startlist Provvisoria Prova in Linea Uomini élite Mondiali Kigali 2025
SLOVENIA (9)
POGAČAR Tadej
ERŽEN Žak
GLIVAR Gal
GOVEKAR Matevž
MEZGEC Luka
MOHORIČ Matej
NOVAK Domen
ROGLIČ Primož
TRATNIK Jan
BELGIO (8) ✓
BENOOT Tiesj
CAMPENAERTS Victor
EVENEPOEL Remco
HERMANS Quinten
MEURISSE Xandro
UIJTDEBROEKS Cian
VAN WILDER Ilan
VERMEERSCH Florian
ITALIA (8)
CICCONE Giulio
DANIMARCA (8)
GRAN BRETAGNA (8)
FRANCIA (8)
AUSTRALIA (8) ✓
HAMILTON Chris
HARPER Chris
HINDLEY Jai
MATTHEWS Michael
PLAPP Luke
SCOTSON Callum
STORER Michael
VINE Jay
SPAGNA (8)
ADRIÀ Roger
AYUSO Juan
CANAL Carlos
GARCÍA PIERNA Raúl
LANDA Mikel
ROMEO Iván
SOLER Marc
VERONA Carlos
PAESI BASSI (8 – saranno in 6) ✓
ARENSMAN Thymen
BOUWMAN Koen
MOLLEMA Bauke
OOMEN Sam
POELS Wout
VAN DEN BROEK Frank
STATI UNITI (8 – saranno in 6) ✓
BARTA Will
LAMPERTI Luke
SHEFFIELD Magnus
SIMMONS Quinn
VERMAERKE Kevin
WARBASSE Larry
SVIZZERA (6)
GERMANIA (6)
NORVEGIA (6 – saranno in 4) ✓
SVESTAD-BÅRDSENG Embret
FOSS Tobias
LEKNESSUND Andreas
STAUNE-MITTET Johannes
ECUADOR (6)
CARAPAZ Richard
PORTOGALLO (6)
IRLANDA (6) ✓
DUNBAR Eddie
HEALY Ben
MULLEN Ryan
RAFFERTY Darren
RYAN Archie
TOWNSEND Rory
NUOVA ZELANDA (6 – al momento nessun corridore si è reso disponibile per la presenza)
COLOMBIA (6 – saranno in 4) ✓
BERNAL Egan
RIVERA Brandon
TEJADA Harold
VARGAS Walter
ERITREA (6)
MESSICO (6)
DEL TORO Isaac
AUSTRIA (4)
CECHIA (4)
CANADA (4)
POLONIA (4)
URUGUAY (4)
VENEZUELA (4)
SLOVACCHIA (4)
LETTONIA (4)
ATLETI NEUTRALI INDIPENDENTI (4)
ESTONIA (4)
RWANDA (4)
MAURITIUS (2) ✓
MAYER Alexandre
DE COMARMOND Aurelien
KAZAKHSTAN (1)
SUD AFRICA (1) ✓
MUNTON Byron
ALGERIA (1)
GIAPPONE (1)
LUSSEMBURGO (1)
GRECIA (1)
MONGOLIA (1)
UNGHERIA (1)
SVEZIA (1)
PANAMA (1)
THAILANDIA (1)
UCRAINA (1)
UZBEKHSTAN (1)
GUATEMALA (1)
CINA (1)
ROMANIA (1)
ISRAELE (1)
COSTA RICA (1)
SERBIA (1)