Xi Jinping e Vladimir Putin si sono incontrati oggi a Pechino, a testimonianza degli stretti rapporti che i due presidenti di Cina e Russia hanno sviluppato dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Xi ha accolto Putin nella Grande sala del popolo definendolo un “vecchio amico”. Poi, ha aggiunto che “le relazioni Cina-Russia hanno resistito alla prova delle mutevoli circostanze internazionali”, citandole come “un buon esempio di amicizia tra vicini, di coordinamento strategico globale e di cooperazione reciprocamente vantaggiosa” (GLI AGGIORNAMENTI LIVE SULLA GUERRA IN UCRAINA). Il presidente russo, a sua volta, ha ringraziato il suo “caro amico” Xi Jinping per la “calda accoglienza” trovata in Cina. E ha aggiunto: i legami bilaterali hanno raggiunto “livelli senza precedenti. Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche in futuro”.
Xi a Putin: “Collaborare per governance globale più equa”
Xi Jinping, nel corso del bilaterale, ha anche spiegato qual è la sua “iniziativa di governance globale”, che “mira a collaborare con tutti i Paesi che condividono gli stessi ideali per sostenere con fermezza scopi e principi della Carta dell’Onu e promuovere la costruzione di un sistema di governance globale più giusto ed equo”. Il presidente cinese ha ripreso così la sua proposta di nuovo ordine mondiale, presentata ieri al vertice Sco di Tianjin per superare quello a trazione Usa. L’iniziativa “è molto tempestiva e necessaria e svolgerà un ruolo importante nell’affrontare il deficit di governance globale”, ha replicato Putin.
Pechino dopo il vertice: “Niente più visti per cittadini russi”
Subito dopo il bilaterale, è arrivata la notizia che la Cina introdurrà un regime di
esenzione dal visto per i cittadini russi con passaporto ordinario per un massimo di 30 giorni a partire dal 15 settembre. Ad annunciarlo è stato il ministero degli Esteri cinese, a quanto riporta l’agenzia Tass.
Il bilaterale prima della parata militare
L’incontro di oggi precede la parata militare che celebra l’80esimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale nel Pacifico, che si terrà in Piazza Tienanmen e alla quale parteciperanno, tra gli altri, Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un.
Approfondimento
Putin da Xi: al vertice Sco lanciano modello alternativo a Occidente