Lorenzo Musetti si è qualificato per la prima volta in carriera ai quarti di finale degli US Open. Un risultato importante per il tennista toscano, che ora sarà chiamato ad affrontare un affascinante derby azzurro contro Jannik Sinner. Il raggiungimento dei quarti nello Slam americano, però, ha permesso al nativo di Carrara di entrare tra i primi otto nella Race delle ATP Finals, superando il britannico Jack Draper. 

Musetti, infatti, si trova ora con 3070 punti, mentre il britannico resterà fermo a 2990 dopo il suo ritiro prima del match di secondo turno. Uno stop che bisognerà capire quanto sarà lungo e se proseguirà anche nelle prossime settimane. Al momento dunque Musetti sarebbe qualificato per Torino, ma la battaglia per entrare tra i migliori otto è sempre di più accesissima.

Nei quarti Musetti se la dovrà vedere con Sinner e servirà un’impresa al toscano per eliminare il connazionale. L’approdo in semifinale permetterebbe a Lorenzo di superare sia Taylor Fritz sia Alex de Minaur, a patto, però, delle sconfitte nei quarti dell’americano contro Novak Djokovic e dell’australiano contro Felix Auger-Aliassime.

Rispettando i pronostici Musetti dovrebbe quindi restare all’ottavo posto e dovrà guardarsi le spalle proprio da Auger-Aliassime, che battendo De Minaur si porterebbe al decimo posto con 2705 punti. Dunque anche il match tra il canadese e l’australiano sarà molto importante nella corsa alle ATP Finals.

Dopo gli US Open ci saranno ancora molti tornei importanti in Asia, come gli ATP 500 di Tokyo e Pechino e poi soprattutto il 1000 di Shanghai. Successivamente si tornerà sul cemento indoor in Europa, con  gli ATP 500 di Basilea e Vienna e poi la solita conclusione con il Masters 1000 di Parigi-Bercy. Tantissimi punti dunque ancora a disposizione ed un rincorsa a Torino che sta volgendo al termine, ma deve ancora entrare nel suo rush finale.

CLASSIFICA ATP FINALS 2025 AL 2 SETTEMBRE 

1. Carlos Alcaraz (Esp) 8940 punti – Già qualificato
2. Jannik Sinner (Ita) 7050 – Già qualificato
3. Alexander Zverev (Ger) 4130
4. Novak Djokovic (Srb) 3780
5. Ben Shelton (Usa) 3710
6. Taylor Fritz (Usa) 3465
7. Alex de Minaur (Aus) 3145
8. Lorenzo Musetti (Ita) 3070
9. Jack Draper (Gbr) 2990
10. Andrey Rublev (Rus) 2400
11. Felix Auger-Aliassime (Can) 2305
12. Casper Ruud (Nor) 2285