A un mese e mezzo dal ritiro dal Tour de France, Remco Evenepoel torna a correre oggi al Tour of Britain 2025. Il campione olimpico, che nelle scorse settimane ha ufficializzato l’addio alla Soudal Quick-Step a fine stagione per passare alla Red Bull-Bora-hansgrohe, è al via della corsa britannica per ritrovare il ritmo di gara dopo un periodo di riposo e di preparazione in vista del finale di stagione, nel quale i suoi obiettivi principali saranno i Mondiali, gli Europei e Il Lombardia. Intervistato da Het Laatste Nieuws alla partenza della frazione inaugurale, il 25enne belga ha parlato di come ha trascorso queste ultime settimane e delle sue aspettative riguardo ai prossimi giorni di gara.
“Ultimamente sta andando tutto piuttosto bene – le parole di Evenepoel – Dopo il Tour ho fatto un po’ di pausa, poi ho ricominciato ad allenarmi con grande energia e impegno in vista di Europei e Mondiali. Sono contento di come mi sento. Anche la mia mente è piuttosto lucida; non credo di aver sofferto mentalmente. È certamente doloroso dover abbandonare il Tour quando è il tuo obiettivo principale dell’anno, ma alla fine sono riuscito a metterlo rapidamente da parte. Inoltre, dopo sono stato davvero male. Da quel momento in poi, tutto è andato piuttosto liscio e tutto è andato come volevo. Ora sono qui per lavorare sugli ultimi dettagli“.
“L’obiettivo di questa settimana è allenarsi il più possibile e il più duramente possibile – ha proseguito il belga – Sono qui per ottenere il miglior risultato possibile […] Ilan (Van Wilder, ndr) e io ci stiamo preparando per i Mondiali, quindi ci metteremo alla prova il più possibile. E lavoreremo insieme per ottenere un buon risultato qui. Cercherò di spingermi al massimo e di superare i miei limiti per dare il meglio di me“.
Il 25enne ha parlato anche del suo addio alla Soudal Quick-Step: “Abbiamo discusso tutto approfonditamente con le tre parti e abbiamo raggiunto un buon accordo. Ora sono qui per correre le mie ultime gare nel miglior modo possibile per la squadra. Non credo che ci separeremo in modo conflittuale. Qui ho ottenuto tutti i miei successi e questi sono ricordi che custodirò sicuramente con affetto […] Non dimenticheremo tutti quei momenti meravigliosi e, in fin dei conti, è così che va la vita e il mondo dello sport. Forse un cambiamento, qualcosa di nuovo, è positivo per entrambe le parti“.
Tra pochi mesi, quindi, per il campione olimpico inizierà una nuova avventura alla Red Bull-Bora-hansgrohe: “Difficile dire qual è stato il fattore decisivo che mi ha spinto a firmare con loro. Quella squadra sta puntando a competizioni importanti, mentre questa (la Soudal, ndr) è più tradizionale. Ne abbiamo parlato apertamente; ognuno ha la propria opinione. Ma non ci lasciamo in cattivi rapporti. Le ultime gare con questa maglia saranno emozionanti? Non credo, al momento non ci sto pensando. Non dovrei ancora pensare alla fine della stagione; abbiamo ancora molti obiettivi da raggiungere e in ogni gara che correrò con questa maglia darò il massimo, poi vedremo cosa succederà“.