Maternità, scegliere di non avere figli, menopausa, ciclo mestruale, ivg. E ancora, potere, metamorfosi, antiche narrazioni e nuovi stereotipi, vergogna, paura, inadeguatezza, liberazione, tempo, valore, autodeterminazione: queste solo alcune delle tematiche al centro di “Ciclo Continuo”, il ciclo di eventi organizzato dal Collettivo Monnalisa Aps che si svolgeranno a Forlì per tutto il mese di settembre. Quella della salute riproduttiva è una storia in cui le esperienze singole e i desideri più intimi fanno parte della stessa tela della politica, della religione, delle aspettative sociali e di credo antichi: a volte è tutto così legato insieme a doppio filo, che è difficile districarsi, guardarsi dentro, capirsi e infine accogliersi. Ed è per questo motivo che il Collettivo Monnalisa Aps, associazione attiva sul territorio forlivese dal 2020, ha organizzato una serie di eventi di varia natura con la collaborazione di realtà provenienti da tutta Italia.
“Ciclo continuo nasce dalla necessità di andare a rimettere al centro di un tema così capillare come la salute riproduttiva, la persona e il suo lato umano” racconta il Collettivo Monnalisa – “Nasce dalla necessità di creare lo spazio e trovare il tempo per raccontarci gli infiniti modi in cui viviamo queste tappe di vita e le emozioni che si accavallano nel prendere alcune decisioni”.
Ciclo Continuo inaugura mercoledì 3 settembre alle 19.30, in corso Mazzini, con “A tavola e a letto senza rispetto…dei tabù” una cena sociale in collaborazione con L’amorosina, seguita alle 21.30, da Battito Live – parole e racconti in libertà sul tema del piacere, a cura di Collettivo Battito e VittoriaaManinude.
Il programma completo
Martedì 9 settembre, dalle 20:30 – “Ciclo trasformativo”: proiezione a cura di Meet the Docs del film “Tempo d’ attesa” seguito da talk con la regista Claudia Brignone, presso Ex ATR.
Sabato 13 settembre, dalle 10:00 – “Ciclo liberato”: parliamo di interruzione volontaria di gravidanza con Laiga 194, presso Radici Urbane, viale dell’Appennino 282.
Lunedi 15 settembre, alle 21:00 – “Ciclo lunare”: cerchio di parola “Donne che hanno scelto o accettato di non essere madri” ispirato al lavoro dell’associazione Lunadigas e a cura di Roberta Fetti, presso sede Collettivo Monnalisa, Galleria Mazzini 26.
Martedì 23 settembre, alle 17:30 – “Ciclo libero”: cerchio di parola “Aspettative, esperienze e desideri sulla maternità”, a cura di Claudia Cardella, presso sede del Collettivo Monnalisa, Galleria Mazzini 26 (previsto spazio bimb*).
Sabato 27 settembre, dalle 17:00 – “Ciclo militante”: aperitivo e presentazione del libro “Una questione di sangue – La comunicazione contro la tampon tax nel mondo” di Maria Schembri, a cura di Veronica Corbellini di Eva in Rosso, presso Ex Minoia in corso Mazzini
Domenica 28 settembre, dalle 10.30 alle 13:00 – “Ciclo consapevole”: workshop esperienziale sulla ciclicità, a cura di Sofia Paravati di Eva in Rosso, presso Materia dei Sogni, via Panieri 12.
Martedì 30 settembre, dalle 20:00 – “Ciclo indomito”: cerchio di parola “Menopausa e tabù” a cura di Cinzia Orioli, presso sede del Collettivo Monnalisa, Galleria Mazzini 26.
È gradita la prenotazione scrivendo su Instagram, er mail oppure contattando il 3493898904.