Lunedì 2 settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE – VOTI AI LOOK SUL RED CARPET) prosegue la selezione di film.\n
In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e con Idris Elba e Rebecca Ferguson. Quando un missile di provenienza ignota viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per stabilire chi ne sia responsabile e come reagire.
\n
Sempre in Concorso c’è L’Étranger di François Ozon, il nuovo adattamento del capolavoro Lo straniero di Albert Camus. Algeri, 1938. Meursault, un tranquillo e modesto impiegato sulla trentina, partecipa al funerale della madre senza versare una lacrima. Il giorno dopo inizia una relazione occasionale con Marie, una collega, e torna rapidamente alla solita routine. Ben presto, però, la sua vita quotidiana è sconvolta dal vicino, Raymond Sintès, che lo trascina nei suoi loschi affari, finché su una spiaggia, in una giornata torrida, si abbatte la tragedia.
\n
Fuori Concorso c’è invece Dead Man’s Wire di Gus Van Sant (che riceve anche il Premio Campari Passion for Film) e con un supercast che comprende Bill Skarsgård, Colman Domingo e Al Pacino. La mattina dell’8 febbraio 1977, Anthony G. “Tony” Kiritsis, quarantaquattro anni, entrò nell’ufficio di Richard O. Hall, presidente della Meridian Mortgage Company, e lo prese in ostaggio con un fucile a canne mozze calibro 12 collegato con un “dead man’s wire”, un cavo teso dal grilletto al collo di Hall. Questa è la vera storia del confronto che sconvolse il mondo: Tony chiese cinque milioni di dollari, di non essere né accusato né processato, e delle scuse personali da parte degli Hall per averlo truffato di ciò che gli era “dovuto”.
\n
Ancora Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro Sofia Coppola. Un ritratto intimo e anticonvenzionale di Marc Jacobs per restituire il genio e l’universo straordinario del leggendario stilista americano.
\n
Infine Fuori Concorso Etty di Hagai Levi. La ventisettenne ebrea Etty Hillesum entra in terapia in un’Amsterdam occupata dai nazisti. Quella che inizia come un’esplorazione personale si trasforma nel risveglio spirituale documentato nei suoi diari. Guidata dallo psico-chirologo Julius Spier, suo mentore e amante, subisce una radicale trasformazione interiore. Scoprirà che anche quando tutto ci viene sottratto si può rimanere liberi dentro.
\n
A Venice Spotlight c’è infine Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassinodi Daniele Vicari e con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni e Selene Caramazza. È l’autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino criminale. Si chiama Antonio Zagari e la sua è una storia vera. Siamo nei primi anni Settanta e la ’ndrangheta calabrese dilaga e impera, dal sud al nord. Antonio, figlio di Giacomo, un boss calabrese trapiantato in Lombardia, dopo aver ucciso più e più volte, capisce di non essere adatto a quella vita: per lui uccidere diventa un peso insostenibile, fino alla ripulsa per il sangue: una ribellione del corpo prima che della coscienza, che però mette in pericolo le persone che ama e la sua stessa vita. Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte.
\n
Ieri, lunedì 1º settembre, 15 minuti di applausi sia per The Testament di Ann Lee di Mona Fastvold con Amanda Seyfried, sia per The Smashing Machine di Benny Safdie con Emily Blunt e Dwayne \”The Rock\” Johnson, che si è commosso
“,”postId”:”7fc12437-c963-470c-99e8-fdb4bd8a6a4d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-02T15:00:00.223Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T17:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A House of Dynamite, Tracy Letts: \”Una vera sfida per noi attori\””,”content”:”
Tracy Letts ha parlato così durante la conferenza stampa di presentazione di A House of Dynamite: “Abbiamo lavorato con un calendario disordinato ed è stata una sfida per noi attori. In ogni momento, potevo trovarmi 20 telecamere davanti. Una volta l’assistente sul set mi ha detto: ‘La regista vuole sapere perché guardi in basso’. Ho risposto: ‘Perché sto leggendo le mie battute!’\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962873168659640576″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a2d2b7a7-7289-4bcd-85dd-0d6fda3b49a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T14:45:00.439Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T16:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A House of Dynamite, Jared Harris: \”Grato di non essere mai stato in quella situazione\””,”content”:”
Jared Harris è intervenuto in conferenza stampa per la presentazione di A House of Dynamite, film in concorso a Venezia 82: “Sono semplicemente grato di non essermi mai trovato in una situazione come quella raccontata da A House of Dynamite: dover decidere se incassare o rispondere. Penso sia una grossa responsabilità; ci vorrebbe un gran coraggio per essere in quella posizione\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962872611941011565″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”8176b16a-7738-442c-aff1-c7c63e9fb3ff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T14:30:00.655Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T16:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A House of Dynamite, Kathryn Bigelow: \”Un tema che mi appassiona\””,”content”:”
Kathryn Bigelow ha presentato il suo nuovo film A House of Dynamite in concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia: “Quando per me un argomento è importante divento molto appassionata e totalmente dedita alla storia, come è accaduto in questo caso. La storia di A House of Dynamite è importante: le armi nucleari esistono e viviamo davvero in una casa di dinamite. In termini di approccio stilistico, volevo che A House of Dynamite sembrasse più reale possibile. Volevo che fosse onesto e vero. Inoltre abbiamo preferito l’ambiguità alla chiarezza: invitiamo il pubblico ad assumersi la responsabilità di essere informato e decidere cosa fare in una situazione come quella descritta nel film\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962871710127980870″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”0ed86e92-e11e-42f3-9ee7-f3d03d0ac372″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T14:15:00.727Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T16:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A House of Dynamite, Idris Elba: \”Il mio ruolo parla di giudizio e coraggio\””,”content”:”
A House of Dynamite è in concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia. Idris Elba, protagonista del film di Kathryn Bigelow, ha parlato così in conferenza stampa: “L’arco narrativo che interpreto parla di isolamento e pressione. È stato duro e intenso allo stesso tempo. Ma il ruolo ha anche a che fare con il giudizio e il coraggio: quel genere di qualità che i politici devono sviluppare nelle prime fasi della loro carriera, altrimenti non saranno in grado di prendere decisioni su questioni dirimenti. In realtà A House of Dynamite mi ha insegnato che non potrei mai essere un politico\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962869835332813061″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”54bd5dcf-db21-4974-b330-6474a54e47eb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T14:15:00.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T16:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A House of Dynamite, Rebecca Ferguson: \”Questo film mi ha fatto pensare alle nostre responsabilità nei confronti del mondo\””,”content”:”
Rebecca Ferguson è la protagonista femminile di A House of Dynamite, film di Kathryn Bigelow in concorso a Venezia 82: \”Sono una persona che ama conoscere e le conversazioni aperte con la mia famiglia – ha detto l’attrice -. Ma A House of Dynamite mi ha incoraggiato a osservare e parlare della fragilità del nostro mondo e della nostra responsabilità nei suoi confronti. Più che dell’avere il fegato di agire, A House of Dynamite parla di resistere e impegnarsi col proprio lavoro\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962870955606147153″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9d1479e5-2825-4900-9889-b02eb0f019f0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T14:00:00.224Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T16:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rebecca Marder: \”La mia Marie cinica ma viva\””,”content”:”
Rebecca Marder, protagonista femminile di L’Etranger di François Ozon, presentato fuori concorso a Venezia, ha parlato del film in conferenza stampa: “Ero entusiasta quando François Ozon mi ha offerto l’opportunità di interpretare Marie Cardona. Ricordo di aver letto il romanzo di Albert Camus a 14 anni. All’epoca, sebbene mi fosse piaciuto, non potevo comprenderne la complessità, la sua filosofia. Recitando in questo ruolo, ero aperta a nuovi scenari e mi sono immersa in una realtà assurda. Il mio personaggio, Marie, incarna l’amore, ma grazie al regista, sono riuscita a darle una dimensione diversa, psicologica, che mancava nel romanzo. L’ho trasformata in una donna più moderna e sensuale, cinica ma viva\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962850893432320209″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”edca4a6a-136f-4656-a304-8d07cea3c222″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T13:45:00.352Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T15:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:” L’Etranger, Benjamin Voisin e il ruolo della moralità”,”content”:”
Anche Benjamin Voisin è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione di L’Etranger: “Nel ritrarre Meursault, mi sono concentrato sull’elemento del dubbio. Questo è stato un modo per esplorarne la moralità, che penso sia essenziale per questo ruolo\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962850225925550589″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”180f3d27-4dc0-4057-807c-2be06654a598″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T13:30:00.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T15:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’Etranger, Ozon: \”Quello di Camus è il mio libro preferito in assoluto\””,”content”:”
A Venezia per presentare fuori concorso L’Etranger, François Ozon è intervenuto in conferenza stampa: \”Ho sempre pensato che il libro di Albert Camus ponesse delle difficoltà che volevo affrontare ed esplorare. Sapevo che sarebbe stata una sfida ma questo è in assoluto il mio libro preferito e volevo approcciarlo in un modo nuovo, diverso dall’interpretazione del 1967 di Luchino Visconti. La famosa citazione \”Mia madre è morta oggi. O forse ieri; non ne sono sicuro\” parla al mondo contemporaneo in un modo diverso da quello degli anni ’60. Il libro mi ha permesso di farlo, di dare una prospettiva senza precedenti perché senza etichette; è aperto a interpretazioni multiple\”.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962849886941962527″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”87cd7247-72df-4a61-a0d6-b6ffb8ad9887″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T13:15:00.769Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T15:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/lo-straniero-venezia-82-GettyImages-2233339948.jpg”,”imgAlt”:”François Ozon, Rebecca Marder e Benjamin Voisin posano al photocall de \”L’Etranger\” (Lo straniero) a Venezia 82″,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il cast di \”L’Etranger\” posa a Venezia”,”content”:”
François Ozon, Rebecca Marder e Benjamin Voisin posano al photocall de \”L’Etranger\” (Lo straniero) a Venezia 82
“,”postId”:”f7ed0eeb-c7b1-4fce-8aea-b9dd07817839″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T13:00:00.186Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T15:00:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1033147″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/cinema/video/festival-venezia-dead-man-s-wire-gus-van-sant-1033147″},”altBackground”:true,”title”:”Gus Van Sant racconta Dead Man’s Wire a Sky TG24″,”content”:”
Gus Van Sant è alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare fuori concorso Dead Man’s Wire, suo nuovo film ispirato alla vera storia del rapimento di Tony Kiritsis negli anni ’70. Ecco cosa ha detto a Sky TG24.
“,”postId”:”12c41fea-3f0e-4bb4-a20b-3f7fc8f22aa2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T12:45:00.290Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T14:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il red carpet di Orfeo, fuori concorso a Venezia”,”content”:”
Il meglio del red carpet di Orfeo, film di Virgioni Villoresi, presentato fuori concorso a Venezia.
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/p/DOF7COwDVh7/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”9524247e-9fa6-474a-a3f6-3fc0702bd1fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T12:30:00.859Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T14:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/a-house-of-dynamite-cast-GettyImages-2233336812.jpg”,”imgAlt”:”Il cast di A House of Dynamite a Venezia 82″,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il cast di House of Dynamite a Venezia”,”content”:”
Il cast di House of Dynamite posa per il photocall alla Mostra del Cinema di Venezia. Da sinistra: Tracy Letts, Greta Lee, Idris Elba, la regista Kathryn Bigelow, Rebecca Ferguson, Anthony Ramos, Gabriel Basso e Jared Harris.
“,”postId”:”5881dccc-688b-4f55-a03c-b0f8c4c567df”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T12:15:00.412Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T14:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il meglio della sesta giornata a Venezia sulla pagina Instagram della Biennale”,”content”:”
La grande giornata di lunedì 1° settembre, la sesta di questa 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, riassunta in una clip pubblicata sul profilo Instagram della Biennale
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOGB4uKibmg/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”22e036dd-320c-4e83-a68a-18fa093fb588″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:56:22.573Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:56:22+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/idris-elba-rebecca-ferguson-venezia-82-GettyImages-2233335556.jpg”,”imgAlt”:”Idris Elba e Rebecca Ferguson a Venezia per il photocall di \”A House Of Dynamite\””,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”A Venezia le star di A House of Dynamite di Kathryn Bigelow”,”content”:”
Idris Elba e Rebecca Ferguson a Venezia per il photocall di A House Of Dynamite, film di Kathryn Bigelow in Concorso all’82esima Mostra del Cinema
“,”postId”:”133fd561-9ff7-45c3-9f01-d3f441d8907b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:46:05.256Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:46:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dalla Mostra di Venezia, non solo film e red carpet, ma benefici economici “,”content”:”
La Mostra internazionale d’arte cinematografica, nata nel 1932 come sezione della storica Biennale di Venezia, non è solo il festival cinematografico più antico del mondo e ancora oggi uno dei più amati e famosi, ma è anche un volano eccezionale per l’economia. Secondo uno studio di Jfc che l’ANSA pubblica in anteprima, infatti, i benefici economici che genera l’82/a edizione sono quantificabili in circa 712 milioni di euro e di questi, il 9% è rappresentato da benefici di ricaduta immediata.
\n\n\n
\”Il festival di Venezia – spiega Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc e responsabile della ricerca – rafforza non solo l’immagine dell’arte cinematografica italiana nel mondo, ma genera al contempo benefici di grande impatto per il territorio. Infatti, ben oltre il valore stimato in termini di visibilità e valorizzazione del brand Venezia (quantificato in complessivi 568 milioni di euro), senza dubbio i ricavi di maggiore interesse sono quelli riferiti ai benefici diretti, che superano i 64 milioni, in quanto sono immediatamente percepibili da parte delle attività coinvolte e generano una ricaduta istantanea sull’economia locale, e quelli generati dalla legacy di filiera (vale a dire l’effetto di ricaduta valoriale sulla filiera del settore dell’arte cinematografica a Venezia e in Italia), quantificati in oltre 39 milioni. Un valore, quest’ultimo, che pochissimi altri eventi a livello mondiale sono in grado di attivare in maniera così consistente\”.
\n”,”postId”:”322dc6d3-17ef-4224-bb69-7a6f573fd42e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:34:28.916Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:34:28+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/Julia-Windischbauer-Getty.jpg”,”imgAlt”:”Julia Windischbauer”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:”Julia Windischbauer a Venezia 82 “},”altBackground”:true,”title”:”Julia Windischbauer alla conferenza stampa di Etty”,”content”:”
L’attrice, nel cast del film di Hagai Levi, insieme a Sebastian Koch, Leopold Witte, Gijs Naber, Claire Bender ed Evgenia Dodina, racconta come si sia calata nel suo ruolo e quanto abbia capito del suo spirito profondamente libero e moderno.
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962837912040403135″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”25241ed0-5b2e-4880-af0e-c37cc12bd730″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:15:00.703Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/01-look-strani-festival-venezia-2025-getty.jpg”,”imgAlt”:”Look strani”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”I look più inaspettati, da Alessia Lanza a Julia Roberts”,”content”:”
In un’edizione che, sotto il profilo della moda, si sta rivelando elegante e glamour, non sono mancati look ad effetto e qualche colpo…di stile! Ecco una carrellata delle uscite più strane e degli outfit più eccentrici, molti dei quali sfoggiati nei momenti di relax al Lido e agli appuntamenti coi fotografi diversi dal red carpet. FOTOGALLERY
“,”postId”:”640b66eb-4eed-4279-aefb-acd9c93d7082″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T11:03:44.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T13:03:44+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233307744.jpg”,”imgAlt”:”Autobiografia di un assassino”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Venice Spotlight, il cast e il regista di Ammazzare stanca”,”content”:”
Alla photocall del film ci sono Rocco Papaleo, Andrea Fuorto, Pier Giorgio Bellocchio, Daniele Vicari, Selene Caramazza e Vinicio Marchioni
“,”postId”:”62b95770-04aa-4055-acc2-3d232b4abb32″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:55:00.519Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Marc By Sofia, Marc Jacobs: \”Siamo cresciuti insieme\””,”content”:”
“Quando mi è stato chiesto di essere ritratto in un documentario, ho detto subito di sì. Era la mia cara amica Sofia Coppola che lo avrebbe fatto: condividiamo la stessa lingua e lei conosce i riferimenti alla mia vita, dato che siamo cresciuti insieme. Il suo approccio al documentario è stato piuttosto organico e naturale: tutto è fluito in modo molto fluido e ho assecondato qualsiasi cosa mi chiedesse do\”
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962826461376626794″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”6ec627fb-1770-49d8-827a-c62c272ac63e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:50:00.332Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Marc By Sofia, Sofia Coppola: \”Ritrarre l’essere umano dietro la star\””,”content”:”
“All’inizio, avevo un po’ paura di fare questo progetto. Non avevo mai realizzato un documentario prima, e io e Marc Jacobs eravamo così amici che sentivo molta pressione su entrambi. Ma poi ho iniziato a pensare che sarebbe stato molto divertente rivisitare il suo incredibile corpus di opere e sfogliare i suoi archivi. Vedete, io e Marc siamo amici da trent’anni. Ci siamo conosciuti negli anni ’90 e abbiamo vissuto la stessa vulnerabilità ed entusiasmo. Condividiamo riferimenti cinematografici e pop. Condividiamo anche un linguaggio, come tutti gli artisti, credo…Quindi alla fine, è stato naturale non solo dire di sì, ma anche ritrarre l’essere umano dietro la star della moda: l’uomo che conoscevo, il mio caro, caro amico\”, ha detto la regista
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962826142395601174″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”a5ef25b3-7e91-4af5-82e9-b750805cdd43″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:45:00.155Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lucia Borgonzoni: \”Sale luoghi magici, vanno sostenute\” “,”content”:”
\”Le sale sono luoghi magici, dove si respira l’emozione delle storie che diventano film. Non solo spazi di fruizione, ma veri e propri centri di vita sociale e culturale, fondamentali per la tenuta delle nostre comunità. Sono l’anello cruciale della filiera: li’ avviene l’incontro tra chi lavora dietro lo schermo e il pubblico\”, ha dichiarato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, intervenuta all’incontro di presentazione dei prossimi appuntamenti, organizzato all’Italian Pavilion al Lido.
\n
\nIl ministero della Cultura, ha rilevato Borgonzoni, \”riconosce questo valore e lo sostiene con azioni concrete: risorse dedicate al tax credit, la campagna Cinema Revolution, il Piano per il rafforzamento del circuito delle sale e quello per l’educazione all’immagine nelle scuole. Molto è stato fatto, ma non ci fermiamo. Cinema Revolution, infatti, dovrà diventare sempre di più in un prossimo futuro uno strumento mirato, capace di sostenere categorie che oggi fanno più fatica. Penso alle famiglie che si trovano a dover scegliere tra chi, tra mamma e papà, debba accompagnare i figli al cinema o a rinunciare addirittura perché il costo è troppo alto. Non possiamo accettarlo. Il cinema deve tornare a essere un’esperienza di condivisione per tutti, un rito collettivo e familiare, soprattutto in quell’unico tempo prezioso che il fine settimana rappresenta per stare insieme. Investire sulle sale significa investire sulla nostra comunita’, sulla cultura e sul futuro dei nostri figli. E continueremo a farlo, sempre di più e sempre meglio. Una riflessione va poi fatta sul cinema italiano, che sta tornando a crescere quanto a presenze degli spettatori, a dimostrazione della sua forza comunicativa\”
“,”postId”:”aa4a3ce7-b81f-4474-98d7-e1b2048efca2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:42:53.694Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:42:53+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233321720.jpg”,”imgAlt”:”Rebecca Ferguson”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Rebecca Ferguson star di A House of Dynamite”,”content”:”
L’attrice è appena arrivata al Lido, dove saluta fan e fotografi
“,”postId”:”9520bfd6-432b-456d-8dc2-fdbeae289694″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:30:00.451Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233315847.jpg”,”imgAlt”:”Kaia Gerber e Lewis Pullman”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Kaia Gerber e Lewis Pullman”,”content”:”
Anche oggi la coppia, che ieri si è scambiata alcuni teneri baci al Lido, è stata avvistata a Venezia 82
“,”postId”:”414983cf-338f-406c-8570-a0757016b1e0″,”postLink”:{“title”:”Venezia 2025, il bacio tra Lewis Pullman e Kaia Gerber”,”url”:”https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2025/09/01/venezia-2025-bacio-lewis-pullman-kaia-gerber”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1e1f2134802fec555241d3d7ed58b79b17e9e7cf/skytg24/it/spettacolo/cinema/2025/09/01/venezia-2025-bacio-lewis-pullman-kaia-gerber/pullman_gerber.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:20:00.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233320525.jpg”,”imgAlt”:”Etty”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Fuori Concorso, Etty di Hagai Levi”,”content”:”
La ventisettenne ebrea Etty Hillesum entra in terapia in un’Amsterdam occupata dai nazisti. Quella che inizia come un’esplorazione personale si trasforma nel risveglio spirituale documentato nei suoi diari. Guidata dallo psico-chirologo Julius Spier, suo mentore e amante, subisce una radicale trasformazione interiore. Scoprirà che anche quando tutto ci viene sottratto si può rimanere liberi dentro
“,”postId”:”2ffae0af-385f-4d91-8291-271339db567e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:18:00.470Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:18:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233315627.jpg”,”imgAlt”:”Sofia Coppola e Marc Jacobs”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Marc By Sofia, il documentario di Sofia Coppola su Marc Jacobs”,”content”:”
\”Volevo fare un ritratto dello stilista Marc Jacobs, mio amico da trent’anni, e mostrare il suo processo creativo, per creare un legame tra la sua ispirazione e i suoi punti di riferimento e le generazioni future\”, ha dichiarato la regista
“,”postId”:”b0df95c1-d514-42f2-b660-3732942d58a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T10:03:24.133Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T12:03:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La conferenza stampa di Marc By Sofia di Sofia Coppola”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/la_Biennale/status/1962806386628190228″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4c2b8175-77ba-4737-b703-bbe51b61200a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:50:49.444Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:50:49+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/GettyImages-2233304494.jpg”,”imgAlt”:”Marc Jacobs”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Marc Jacobs e Sofia Coppola al Lido”,”content”:”
Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro sullo stilista
“,”postId”:”9500b507-3af9-4ef7-af80-323fd29edb26″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:45:00.946Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/la-stanza-accanto-wp.jpg”,”imgAlt”:”La stanza accanto”,”imgCredits”:”©Webphoto”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”La Stanza Accanto, il film di Pedro Almodovar su Sky il 3 settembre”,”content”:”
La pellicola premiata con il Leone d’Oro per il Miglior film alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia arriva su Sky e in streaming su NOW. Con Tilda Swinton e Julianne Moore, John Turturro e Alessandro Nivola. Disponibile anche on demand. SCOPRI QUI
“,”postId”:”dc6cfafe-a882-487c-95e3-050ac03e6824″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:30:00.118Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/dwayne-johnson-emily-blunt-getty.jpg”,”imgAlt”:”Dwayne Johnson e Emily Blunt”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”The Smashing Machine, la fragilità dietro la forza”,”content”:”
Il film di Benny Safdie racconta l’ascesa e la caduta del campione UFC Mark Kerr. Non solo una storia di sport, ma un viaggio nell’abisso della dipendenza e nell’intensità di un amore feroce con Emily Blunt. Tra ring e spogliatoi, gloria e disfatte, Safdie firma un’opera potente che consacra Dwyane Johnson come attore drammatico, in un film che colpisce come un pugno e commuove come una confessione. RECENSIONE
“,”postId”:”f5863f6b-d176-4588-a688-53ccd6d8100b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:15:00.446Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/emily-blunt-getty.jpg”,”imgAlt”:”Emily Blunt”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Voti ai look sul red carpet, da Amanda Seyfried a Emily Blunt”,”content”:”
Al sesto giorno della Mostra del Cinema di Venezia le celebrità si sono esibite ancora una volta in fatto di stile. Nel giorno dei titoli in Concorso The Testament of Ann Lee e The Smashing Machine e Fuori Concorso Portobello e Orfeo, sono appparsi alcuni degli abiti da sera più belli visti finora, tra pizzi e cristalli. FOTOGALLERY
“,”postId”:”f6c1aa08-3c7d-4ef8-aa45-4ee51651bb2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T09:00:00.233Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T11:00:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1032935″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/spettacolo/serie-tv/video/venezia-82-marco-bellocchio-portobello-1032935″},”altBackground”:true,”title”:”Marco Bellocchio racconta il caso Tortora in Portobello”,”content”:”
Presentata Fuori Concorso a miniserie in sei puntate con Fabrizio Gifuni nei panni del celebre conduttore. Il regista: “Non era un eroe, ma un uomo comune travolto da una colossale calunnia”
“,”postId”:”f56b397e-8418-44a9-be69-326ef9592cc2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T08:45:00.271Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T10:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/portobello-marco-bellocchio- (1).jpg”,”imgAlt”:”Portobello”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Portobello di Marco Bellocchio, Enzo Tortora tra successo e ingiustizia”,”content”:”
Alla Mostra del Cinema di Venezia arrivano Fuori Concorso i primi due episodi della serie tv HBO Original, che ripercorre il dramma del celebre conduttore televisivo travolto da un clamoroso errore giudiziario negli anni Ottanta. Con Fabrizio Gifuni in una prova intensa e un cast corale, la regia intreccia memoria storica e tragedia personale, trasformando la parabola di un uomo innocente in un racconto universale di giustizia negata e memoria civile. RECENSIONE
“,”postId”:”efaf2272-8d83-40c0-b10e-d3a5235be1e6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T08:30:00.450Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T10:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vigili del Fuoco presentano corto In re minore”,”content”:”
Domani, mercoledì 3 settembre, sarà presentato in anteprima nel programma Venice Production Bridge il cortometraggio In re minore\” prodotto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.\nScritto e diretto dai vigili del fuoco Antonio Maria Castaldo e da Gianluca Grazini, porta nel cuore ferito de L’Aquila nei giorni successivi al terremoto del 2009 e segue il vigile del fuoco Alberto che, scavando tra le macerie, si ritrova a fare i conti non solo con la distruzione, ma anche con il suo dolore intimo e profondo.\nUna storia di silenzi e di memorie, di mani che scavano e di vite in bilico, dove il lavoro instancabile dei Vigili del Fuoco diventa simbolo di umanità e di speranza.
\n
All’evento all’Hotel Excelsior al Lido saranno presenti i
\n
sottosegretari all’Interno Emanuele Prisco e alla Cultura Lucia
\n
Borgonzoni e il capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco\nEros Mannino. Interverranno Bruno Vespa, Gianni Letta e il\npresidente dell’Abruzzo Marco Marsilio
“,”postId”:”d8ebdfc1-92e8-4cd1-8073-ebc2d0a3f9a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T08:15:00.354Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T10:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/1756825638_687_kaia-gerber-lewis-pullman-getty-festival-venezia-2.jpg”,”imgAlt”:”Kaia Gerber e Lewis Pullman”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Il bacio tra Lewis Pullman e Kaia Gerber conferma la relazione”,”content”:”
Presente alla première del nuovo film The Testament of Ann Lee, Lewis Pullman ha percorso il red carpet mano nella mano con Kaia Gerber e, poi, l’ha baciata. SCOPRI QUI
“,”postId”:”b5178dae-65c9-4423-b4d0-8647175b8e43″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T08:00:00.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T10:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”The Smashing Machine, Dwayne \”The Rock\” Johnson si commuove per la standing ovation di 15 minuti”,”content”:”
Ieri, lunedì 1º settembre, Dwayne \”The Rock\” Johnson si è commosso dopo la proiezione di The Smashing Machine, il film di Benny Safdie dove interpreta il lottatore Mark Kerr, che ha ricevuto una standing ovation di 15 minuti, una delle più lunghe nell’attuale edizione della Mostra del Cinema di Venezia
“,”social”:{“socialType”:”instagram”,”src”:”https://www.instagram.com/reel/DOE2vXakf10/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=loading”,”cookieAllowed”:true},”postId”:”e313be8c-42d6-45e8-8fcc-f702ebdefaf8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T07:45:00.135Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T09:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/ammazzare-stanca.jpg”,”imgAlt”:”Ammazzare Stanca. Autobiografia di un assassino”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Venice Spotlight, Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino di Daniele Vicari sulla storia vera di Antonio Zagari”,”content”:”
A Venice Spotlight c’è infine Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino di Daniele Vicari e con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni e Selene Caramazza. È l’autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino criminale. Si chiama Antonio Zagari e la sua è una storia vera. Siamo nei primi anni Settanta e la ’ndrangheta calabrese dilaga e impera, dal sud al nord. Antonio, figlio di Giacomo, un boss calabrese trapiantato in Lombardia, dopo aver ucciso più e più volte, capisce di non essere adatto a quella vita: per lui uccidere diventa un peso insostenibile, fino alla ripulsa per il sangue: una ribellione del corpo prima che della coscienza, che però mette in pericolo le persone che ama e la sua stessa vita. Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte
“,”postId”:”f99f2125-8785-442d-a362-9880ad8ad7c8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T07:30:00.637Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T09:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/marc_by_sofia.jpg”,”imgAlt”:”Marc By Sofia”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Fuori Concorso, Marc By Sofia di Sofia Coppola su Marc Jacobs”,”content”:”
Ancora Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro Sofia Coppola. Un ritratto intimo e anticonvenzionale di Marc Jacobs per restituire il genio e l’universo straordinario del leggendario stilista americano
“,”postId”:”820c78b5-4fe6-46b9-a8e6-a9e519223c0c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T07:15:00.186Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T09:15:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/dead_mans_wire.jpg”,”imgAlt”:”Dead Man’s Wire”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Fuori Concorso, Dead Man’s Wire di Gus Van Sant sulla storia vera di Anthony G. \”Tony\” Kiritsis”,”content”:”
Fuori Concorso c’è invece Dead Man’s Wire di Gus Van Sant (che riceve anche il Premio Campari Passion for Film) e con un supercast che comprende Bill Skarsgård, Colman Domingo e Al Pacino. La mattina dell’8 febbraio 1977, Anthony G. “Tony” Kiritsis, quarantaquattro anni, entrò nell’ufficio di Richard O. Hall, presidente della Meridian Mortgage Company, e lo prese in ostaggio con un fucile a canne mozze calibro 12 collegato con un “dead man’s wire”, un cavo teso dal grilletto al collo di Hall. Questa è la vera storia del confronto che sconvolse il mondo: Tony chiese cinque milioni di dollari, di non essere né accusato né processato, e delle scuse personali da parte degli Hall per averlo truffato di ciò che gli era “dovuto”
“,”postId”:”27386c0a-99cd-4b77-91a2-da68c5328049″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T07:00:00.271Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T09:00:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/l-etranger-francois-ozon-getty.jpg”,”imgAlt”:”François Ozon”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Concorso, L’Étranger di François Ozon ispirato ad Albert Camus”,”content”:”
Sempre in Concorso c’è L’Étranger di François Ozon, il nuovo adattamento del capolavoro Lo straniero di Albert Camus. Algeri, 1938. Meursault, un tranquillo e modesto impiegato sulla trentina, partecipa al funerale della madre senza versare una lacrima. Il giorno dopo inizia una relazione occasionale con Marie, una collega, e torna rapidamente alla solita routine. Ben presto, però, la sua vita quotidiana è sconvolta dal vicino, Raymond Sintès, che lo trascina nei suoi loschi affari, finché su una spiaggia, in una giornata torrida, si abbatte la tragedia
“,”postId”:”3471576b-02f0-4bd9-9800-c40b37e82b2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T06:45:00.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T08:45:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/a_house_of_dynamite.jpg”,”imgAlt”:”A House of Dynamite”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Concorso, A House of Dynamite di Kathryn Bigelow sulla minaccia nucleare”,”content”:”
In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e con Idris Elba e Rebecca Ferguson. Quando un missile di provenienza ignota viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per stabilire chi ne sia responsabile e come reagire.
“,”postId”:”959f43e9-b546-4d4a-b4a0-024ad28ef18d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-02T06:30:00.377Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-02T08:30:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/1-l_etranger.jpg”,”imgAlt”:”L’Étranger”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:”Foto di Biennale di Venezia”},”altBackground”:true,”title”:”Al via la settima giornata di Venezia 82″,”content”:”
Lunedì 2 settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) prosegue la selezione di film
“,”postId”:”66872caa-2146-4d80-8511-bd455cbf1ec6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f4a4ec35-04fb-42dc-9a94-0aebf712d19f”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Lunedì 2 settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE – VOTI AI LOOK SUL RED CARPET) prosegue la selezione di film.
In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e con Idris Elba e Rebecca Ferguson. Quando un missile di provenienza ignota viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per stabilire chi ne sia responsabile e come reagire.
Sempre in Concorso c’è L’Étranger di François Ozon, il nuovo adattamento del capolavoro Lo straniero di Albert Camus. Algeri, 1938. Meursault, un tranquillo e modesto impiegato sulla trentina, partecipa al funerale della madre senza versare una lacrima. Il giorno dopo inizia una relazione occasionale con Marie, una collega, e torna rapidamente alla solita routine. Ben presto, però, la sua vita quotidiana è sconvolta dal vicino, Raymond Sintès, che lo trascina nei suoi loschi affari, finché su una spiaggia, in una giornata torrida, si abbatte la tragedia.
Fuori Concorso c’è invece Dead Man’s Wire di Gus Van Sant (che riceve anche il Premio Campari Passion for Film) e con un supercast che comprende Bill Skarsgård, Colman Domingo e Al Pacino. La mattina dell’8 febbraio 1977, Anthony G. “Tony” Kiritsis, quarantaquattro anni, entrò nell’ufficio di Richard O. Hall, presidente della Meridian Mortgage Company, e lo prese in ostaggio con un fucile a canne mozze calibro 12 collegato con un “dead man’s wire”, un cavo teso dal grilletto al collo di Hall. Questa è la vera storia del confronto che sconvolse il mondo: Tony chiese cinque milioni di dollari, di non essere né accusato né processato, e delle scuse personali da parte degli Hall per averlo truffato di ciò che gli era “dovuto”.
Ancora Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro Sofia Coppola. Un ritratto intimo e anticonvenzionale di Marc Jacobs per restituire il genio e l’universo straordinario del leggendario stilista americano.
Infine Fuori Concorso Etty di Hagai Levi. La ventisettenne ebrea Etty Hillesum entra in terapia in un’Amsterdam occupata dai nazisti. Quella che inizia come un’esplorazione personale si trasforma nel risveglio spirituale documentato nei suoi diari. Guidata dallo psico-chirologo Julius Spier, suo mentore e amante, subisce una radicale trasformazione interiore. Scoprirà che anche quando tutto ci viene sottratto si può rimanere liberi dentro.
A Venice Spotlight c’è infine Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassinodi Daniele Vicari e con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni e Selene Caramazza. È l’autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino criminale. Si chiama Antonio Zagari e la sua è una storia vera. Siamo nei primi anni Settanta e la ’ndrangheta calabrese dilaga e impera, dal sud al nord. Antonio, figlio di Giacomo, un boss calabrese trapiantato in Lombardia, dopo aver ucciso più e più volte, capisce di non essere adatto a quella vita: per lui uccidere diventa un peso insostenibile, fino alla ripulsa per il sangue: una ribellione del corpo prima che della coscienza, che però mette in pericolo le persone che ama e la sua stessa vita. Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte.
Ieri, lunedì 1º settembre, 15 minuti di applausi sia per The Testament di Ann Lee di Mona Fastvold con Amanda Seyfried, sia per The Smashing Machine di Benny Safdie con Emily Blunt e Dwayne “The Rock” Johnson, che si è commosso
Leggi di più
2 minuti fa
A House of Dynamite, Tracy Letts: “Una vera sfida per noi attori”
Tracy Letts ha parlato così durante la conferenza stampa di presentazione di A House of Dynamite: “Abbiamo lavorato con un calendario disordinato ed è stata una sfida per noi attori. In ogni momento, potevo trovarmi 20 telecamere davanti. Una volta l’assistente sul set mi ha detto: ‘La regista vuole sapere perché guardi in basso’. Ho risposto: ‘Perché sto leggendo le mie battute!'”.
17 minuti fa
A House of Dynamite, Jared Harris: “Grato di non essere mai stato in quella situazione”
Jared Harris è intervenuto in conferenza stampa per la presentazione di A House of Dynamite, film in concorso a Venezia 82: “Sono semplicemente grato di non essermi mai trovato in una situazione come quella raccontata da A House of Dynamite: dover decidere se incassare o rispondere. Penso sia una grossa responsabilità; ci vorrebbe un gran coraggio per essere in quella posizione”.
32 minuti fa
A House of Dynamite, Kathryn Bigelow: “Un tema che mi appassiona”
Kathryn Bigelow ha presentato il suo nuovo film A House of Dynamite in concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia: “Quando per me un argomento è importante divento molto appassionata e totalmente dedita alla storia, come è accaduto in questo caso. La storia di A House of Dynamite è importante: le armi nucleari esistono e viviamo davvero in una casa di dinamite. In termini di approccio stilistico, volevo che A House of Dynamite sembrasse più reale possibile. Volevo che fosse onesto e vero. Inoltre abbiamo preferito l’ambiguità alla chiarezza: invitiamo il pubblico ad assumersi la responsabilità di essere informato e decidere cosa fare in una situazione come quella descritta nel film”.
47 minuti fa
A House of Dynamite, Idris Elba: “Il mio ruolo parla di giudizio e coraggio”
A House of Dynamite è in concorso all’82esima Mostra del Cinema di Venezia. Idris Elba, protagonista del film di Kathryn Bigelow, ha parlato così in conferenza stampa: “L’arco narrativo che interpreto parla di isolamento e pressione. È stato duro e intenso allo stesso tempo. Ma il ruolo ha anche a che fare con il giudizio e il coraggio: quel genere di qualità che i politici devono sviluppare nelle prime fasi della loro carriera, altrimenti non saranno in grado di prendere decisioni su questioni dirimenti. In realtà A House of Dynamite mi ha insegnato che non potrei mai essere un politico”.
47 minuti fa
A House of Dynamite, Rebecca Ferguson: “Questo film mi ha fatto pensare alle nostre responsabilità nei confronti del mondo”
Rebecca Ferguson è la protagonista femminile di A House of Dynamite, film di Kathryn Bigelow in concorso a Venezia 82: “Sono una persona che ama conoscere e le conversazioni aperte con la mia famiglia – ha detto l’attrice -. Ma A House of Dynamite mi ha incoraggiato a osservare e parlare della fragilità del nostro mondo e della nostra responsabilità nei suoi confronti. Più che dell’avere il fegato di agire, A House of Dynamite parla di resistere e impegnarsi col proprio lavoro”.
16:00
Rebecca Marder: “La mia Marie cinica ma viva”
Rebecca Marder, protagonista femminile di L’Etranger di François Ozon, presentato fuori concorso a Venezia, ha parlato del film in conferenza stampa: “Ero entusiasta quando François Ozon mi ha offerto l’opportunità di interpretare Marie Cardona. Ricordo di aver letto il romanzo di Albert Camus a 14 anni. All’epoca, sebbene mi fosse piaciuto, non potevo comprenderne la complessità, la sua filosofia. Recitando in questo ruolo, ero aperta a nuovi scenari e mi sono immersa in una realtà assurda. Il mio personaggio, Marie, incarna l’amore, ma grazie al regista, sono riuscita a darle una dimensione diversa, psicologica, che mancava nel romanzo. L’ho trasformata in una donna più moderna e sensuale, cinica ma viva”.
15:45
L’Etranger, Benjamin Voisin e il ruolo della moralità
Anche Benjamin Voisin è intervenuto nella conferenza stampa di presentazione di L’Etranger: “Nel ritrarre Meursault, mi sono concentrato sull’elemento del dubbio. Questo è stato un modo per esplorarne la moralità, che penso sia essenziale per questo ruolo”.
15:30
L’Etranger, Ozon: “Quello di Camus è il mio libro preferito in assoluto”
A Venezia per presentare fuori concorso L’Etranger, François Ozon è intervenuto in conferenza stampa: “Ho sempre pensato che il libro di Albert Camus ponesse delle difficoltà che volevo affrontare ed esplorare. Sapevo che sarebbe stata una sfida ma questo è in assoluto il mio libro preferito e volevo approcciarlo in un modo nuovo, diverso dall’interpretazione del 1967 di Luchino Visconti. La famosa citazione “Mia madre è morta oggi. O forse ieri; non ne sono sicuro” parla al mondo contemporaneo in un modo diverso da quello degli anni ’60. Il libro mi ha permesso di farlo, di dare una prospettiva senza precedenti perché senza etichette; è aperto a interpretazioni multiple”.
15:15
Il cast di “L’Etranger” posa a Venezia
François Ozon, Rebecca Marder e Benjamin Voisin posano al photocall de “L’Etranger” (Lo straniero) a Venezia 82
©Getty
15:00
Gus Van Sant racconta Dead Man’s Wire a Sky TG24
Gus Van Sant è alla Mostra del Cinema di Venezia per presentare fuori concorso Dead Man’s Wire, suo nuovo film ispirato alla vera storia del rapimento di Tony Kiritsis negli anni ’70. Ecco cosa ha detto a Sky TG24.
14:45
Il red carpet di Orfeo, fuori concorso a Venezia
Il meglio del red carpet di Orfeo, film di Virgioni Villoresi, presentato fuori concorso a Venezia.
14:30
Il cast di House of Dynamite a Venezia
Il cast di House of Dynamite posa per il photocall alla Mostra del Cinema di Venezia. Da sinistra: Tracy Letts, Greta Lee, Idris Elba, la regista Kathryn Bigelow, Rebecca Ferguson, Anthony Ramos, Gabriel Basso e Jared Harris.
©Getty
14:15
Il meglio della sesta giornata a Venezia sulla pagina Instagram della Biennale
La grande giornata di lunedì 1° settembre, la sesta di questa 82esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, riassunta in una clip pubblicata sul profilo Instagram della Biennale
13:56
A Venezia le star di A House of Dynamite di Kathryn Bigelow
Idris Elba e Rebecca Ferguson a Venezia per il photocall di A House Of Dynamite, film di Kathryn Bigelow in Concorso all’82esima Mostra del Cinema
©Getty
13:46
Dalla Mostra di Venezia, non solo film e red carpet, ma benefici economici
La Mostra internazionale d’arte cinematografica, nata nel 1932 come sezione della storica Biennale di Venezia, non è solo il festival cinematografico più antico del mondo e ancora oggi uno dei più amati e famosi, ma è anche un volano eccezionale per l’economia. Secondo uno studio di Jfc che l’ANSA pubblica in anteprima, infatti, i benefici economici che genera l’82/a edizione sono quantificabili in circa 712 milioni di euro e di questi, il 9% è rappresentato da benefici di ricaduta immediata.
“Il festival di Venezia – spiega Massimo Feruzzi, amministratore unico di Jfc e responsabile della ricerca – rafforza non solo l’immagine dell’arte cinematografica italiana nel mondo, ma genera al contempo benefici di grande impatto per il territorio. Infatti, ben oltre il valore stimato in termini di visibilità e valorizzazione del brand Venezia (quantificato in complessivi 568 milioni di euro), senza dubbio i ricavi di maggiore interesse sono quelli riferiti ai benefici diretti, che superano i 64 milioni, in quanto sono immediatamente percepibili da parte delle attività coinvolte e generano una ricaduta istantanea sull’economia locale, e quelli generati dalla legacy di filiera (vale a dire l’effetto di ricaduta valoriale sulla filiera del settore dell’arte cinematografica a Venezia e in Italia), quantificati in oltre 39 milioni. Un valore, quest’ultimo, che pochissimi altri eventi a livello mondiale sono in grado di attivare in maniera così consistente”.
Leggi di più
13:34
Julia Windischbauer alla conferenza stampa di Etty
L’attrice, nel cast del film di Hagai Levi, insieme a Sebastian Koch, Leopold Witte, Gijs Naber, Claire Bender ed Evgenia Dodina, racconta come si sia calata nel suo ruolo e quanto abbia capito del suo spirito profondamente libero e moderno.
©Getty
Julia Windischbauer a Venezia 82
13:15
I look più inaspettati, da Alessia Lanza a Julia Roberts
In un’edizione che, sotto il profilo della moda, si sta rivelando elegante e glamour, non sono mancati look ad effetto e qualche colpo…di stile! Ecco una carrellata delle uscite più strane e degli outfit più eccentrici, molti dei quali sfoggiati nei momenti di relax al Lido e agli appuntamenti coi fotografi diversi dal red carpet. FOTOGALLERY
©Getty
13:03
Venice Spotlight, il cast e il regista di Ammazzare stanca
Alla photocall del film ci sono Rocco Papaleo, Andrea Fuorto, Pier Giorgio Bellocchio, Daniele Vicari, Selene Caramazza e Vinicio Marchioni
©Getty
12:55
Marc By Sofia, Marc Jacobs: “Siamo cresciuti insieme”
“Quando mi è stato chiesto di essere ritratto in un documentario, ho detto subito di sì. Era la mia cara amica Sofia Coppola che lo avrebbe fatto: condividiamo la stessa lingua e lei conosce i riferimenti alla mia vita, dato che siamo cresciuti insieme. Il suo approccio al documentario è stato piuttosto organico e naturale: tutto è fluito in modo molto fluido e ho assecondato qualsiasi cosa mi chiedesse do”
12:50
Marc By Sofia, Sofia Coppola: “Ritrarre l’essere umano dietro la star”
“All’inizio, avevo un po’ paura di fare questo progetto. Non avevo mai realizzato un documentario prima, e io e Marc Jacobs eravamo così amici che sentivo molta pressione su entrambi. Ma poi ho iniziato a pensare che sarebbe stato molto divertente rivisitare il suo incredibile corpus di opere e sfogliare i suoi archivi. Vedete, io e Marc siamo amici da trent’anni. Ci siamo conosciuti negli anni ’90 e abbiamo vissuto la stessa vulnerabilità ed entusiasmo. Condividiamo riferimenti cinematografici e pop. Condividiamo anche un linguaggio, come tutti gli artisti, credo…Quindi alla fine, è stato naturale non solo dire di sì, ma anche ritrarre l’essere umano dietro la star della moda: l’uomo che conoscevo, il mio caro, caro amico”, ha detto la regista
12:45
Lucia Borgonzoni: “Sale luoghi magici, vanno sostenute”
“Le sale sono luoghi magici, dove si respira l’emozione delle storie che diventano film. Non solo spazi di fruizione, ma veri e propri centri di vita sociale e culturale, fondamentali per la tenuta delle nostre comunità. Sono l’anello cruciale della filiera: li’ avviene l’incontro tra chi lavora dietro lo schermo e il pubblico”, ha dichiarato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni, intervenuta all’incontro di presentazione dei prossimi appuntamenti, organizzato all’Italian Pavilion al Lido.
Il ministero della Cultura, ha rilevato Borgonzoni, “riconosce questo valore e lo sostiene con azioni concrete: risorse dedicate al tax credit, la campagna Cinema Revolution, il Piano per il rafforzamento del circuito delle sale e quello per l’educazione all’immagine nelle scuole. Molto è stato fatto, ma non ci fermiamo. Cinema Revolution, infatti, dovrà diventare sempre di più in un prossimo futuro uno strumento mirato, capace di sostenere categorie che oggi fanno più fatica. Penso alle famiglie che si trovano a dover scegliere tra chi, tra mamma e papà, debba accompagnare i figli al cinema o a rinunciare addirittura perché il costo è troppo alto. Non possiamo accettarlo. Il cinema deve tornare a essere un’esperienza di condivisione per tutti, un rito collettivo e familiare, soprattutto in quell’unico tempo prezioso che il fine settimana rappresenta per stare insieme. Investire sulle sale significa investire sulla nostra comunita’, sulla cultura e sul futuro dei nostri figli. E continueremo a farlo, sempre di più e sempre meglio. Una riflessione va poi fatta sul cinema italiano, che sta tornando a crescere quanto a presenze degli spettatori, a dimostrazione della sua forza comunicativa”
Leggi di più
12:42
Rebecca Ferguson star di A House of Dynamite
L’attrice è appena arrivata al Lido, dove saluta fan e fotografi
©Getty
12:30
Kaia Gerber e Lewis Pullman
Anche oggi la coppia, che ieri si è scambiata alcuni teneri baci al Lido, è stata avvistata a Venezia 82
©Getty
Venezia 2025, il bacio tra Lewis Pullman e Kaia GerberVai al contenuto
12:20
Fuori Concorso, Etty di Hagai Levi
La ventisettenne ebrea Etty Hillesum entra in terapia in un’Amsterdam occupata dai nazisti. Quella che inizia come un’esplorazione personale si trasforma nel risveglio spirituale documentato nei suoi diari. Guidata dallo psico-chirologo Julius Spier, suo mentore e amante, subisce una radicale trasformazione interiore. Scoprirà che anche quando tutto ci viene sottratto si può rimanere liberi dentro
©Getty
12:18
Marc By Sofia, il documentario di Sofia Coppola su Marc Jacobs
“Volevo fare un ritratto dello stilista Marc Jacobs, mio amico da trent’anni, e mostrare il suo processo creativo, per creare un legame tra la sua ispirazione e i suoi punti di riferimento e le generazioni future”, ha dichiarato la regista
©Getty
12:03
La conferenza stampa di Marc By Sofia di Sofia Coppola
11:50
Marc Jacobs e Sofia Coppola al Lido
Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro sullo stilista
©Getty
11:45
La Stanza Accanto, il film di Pedro Almodovar su Sky il 3 settembre
La pellicola premiata con il Leone d’Oro per il Miglior film alla 81esima Mostra del Cinema di Venezia arriva su Sky e in streaming su NOW. Con Tilda Swinton e Julianne Moore, John Turturro e Alessandro Nivola. Disponibile anche on demand. SCOPRI QUI
©Webphoto
11:30
The Smashing Machine, la fragilità dietro la forza
Il film di Benny Safdie racconta l’ascesa e la caduta del campione UFC Mark Kerr. Non solo una storia di sport, ma un viaggio nell’abisso della dipendenza e nell’intensità di un amore feroce con Emily Blunt. Tra ring e spogliatoi, gloria e disfatte, Safdie firma un’opera potente che consacra Dwyane Johnson come attore drammatico, in un film che colpisce come un pugno e commuove come una confessione. RECENSIONE
©Getty
11:15
Voti ai look sul red carpet, da Amanda Seyfried a Emily Blunt
Al sesto giorno della Mostra del Cinema di Venezia le celebrità si sono esibite ancora una volta in fatto di stile. Nel giorno dei titoli in Concorso The Testament of Ann Lee e The Smashing Machine e Fuori Concorso Portobello e Orfeo, sono appparsi alcuni degli abiti da sera più belli visti finora, tra pizzi e cristalli. FOTOGALLERY
©Getty
11:00
Marco Bellocchio racconta il caso Tortora in Portobello
Presentata Fuori Concorso a miniserie in sei puntate con Fabrizio Gifuni nei panni del celebre conduttore. Il regista: “Non era un eroe, ma un uomo comune travolto da una colossale calunnia”
10:45
Portobello di Marco Bellocchio, Enzo Tortora tra successo e ingiustizia
Alla Mostra del Cinema di Venezia arrivano Fuori Concorso i primi due episodi della serie tv HBO Original, che ripercorre il dramma del celebre conduttore televisivo travolto da un clamoroso errore giudiziario negli anni Ottanta. Con Fabrizio Gifuni in una prova intensa e un cast corale, la regia intreccia memoria storica e tragedia personale, trasformando la parabola di un uomo innocente in un racconto universale di giustizia negata e memoria civile. RECENSIONE
Foto di Biennale di Venezia
10:30
Vigili del Fuoco presentano corto In re minore
Domani, mercoledì 3 settembre, sarà presentato in anteprima nel programma Venice Production Bridge il cortometraggio In re minore” prodotto dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.
Scritto e diretto dai vigili del fuoco Antonio Maria Castaldo e da Gianluca Grazini, porta nel cuore ferito de L’Aquila nei giorni successivi al terremoto del 2009 e segue il vigile del fuoco Alberto che, scavando tra le macerie, si ritrova a fare i conti non solo con la distruzione, ma anche con il suo dolore intimo e profondo.
Una storia di silenzi e di memorie, di mani che scavano e di vite in bilico, dove il lavoro instancabile dei Vigili del Fuoco diventa simbolo di umanità e di speranza.
All’evento all’Hotel Excelsior al Lido saranno presenti i
sottosegretari all’Interno Emanuele Prisco e alla Cultura Lucia
Borgonzoni e il capo del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
Eros Mannino. Interverranno Bruno Vespa, Gianni Letta e il
presidente dell’Abruzzo Marco Marsilio
Leggi di più
10:15
Il bacio tra Lewis Pullman e Kaia Gerber conferma la relazione
Presente alla première del nuovo film The Testament of Ann Lee, Lewis Pullman ha percorso il red carpet mano nella mano con Kaia Gerber e, poi, l’ha baciata. SCOPRI QUI
©Getty
10:00
The Smashing Machine, Dwayne “The Rock” Johnson si commuove per la standing ovation di 15 minuti
Ieri, lunedì 1º settembre, Dwayne “The Rock” Johnson si è commosso dopo la proiezione di The Smashing Machine, il film di Benny Safdie dove interpreta il lottatore Mark Kerr, che ha ricevuto una standing ovation di 15 minuti, una delle più lunghe nell’attuale edizione della Mostra del Cinema di Venezia
09:45
Venice Spotlight, Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino di Daniele Vicari sulla storia vera di Antonio Zagari
A Venice Spotlight c’è infine Ammazzare stanca. Autobiografia di un assassino di Daniele Vicari e con Gabriel Montesi, Vinicio Marchioni e Selene Caramazza. È l’autobiografia di un ragazzo che si ribella al suo destino criminale. Si chiama Antonio Zagari e la sua è una storia vera. Siamo nei primi anni Settanta e la ’ndrangheta calabrese dilaga e impera, dal sud al nord. Antonio, figlio di Giacomo, un boss calabrese trapiantato in Lombardia, dopo aver ucciso più e più volte, capisce di non essere adatto a quella vita: per lui uccidere diventa un peso insostenibile, fino alla ripulsa per il sangue: una ribellione del corpo prima che della coscienza, che però mette in pericolo le persone che ama e la sua stessa vita. Mentre i suoi coetanei si ribellano nelle fabbriche, nelle università, nelle piazze, in lui cresce il rifiuto per l’esercizio del potere e per la ferocia del genitore. Deve trovare il coraggio di andare contro il padre e tramare contro di lui una vendetta peggiore della morte
Foto di Biennale di Venezia
09:30
Fuori Concorso, Marc By Sofia di Sofia Coppola su Marc Jacobs
Ancora Fuori Concorso il documentario Marc By Sofia della regista Leone d’Oro Sofia Coppola. Un ritratto intimo e anticonvenzionale di Marc Jacobs per restituire il genio e l’universo straordinario del leggendario stilista americano
Foto di Biennale di Venezia
09:15
Fuori Concorso, Dead Man’s Wire di Gus Van Sant sulla storia vera di Anthony G. “Tony” Kiritsis
Fuori Concorso c’è invece Dead Man’s Wire di Gus Van Sant (che riceve anche il Premio Campari Passion for Film) e con un supercast che comprende Bill Skarsgård, Colman Domingo e Al Pacino. La mattina dell’8 febbraio 1977, Anthony G. “Tony” Kiritsis, quarantaquattro anni, entrò nell’ufficio di Richard O. Hall, presidente della Meridian Mortgage Company, e lo prese in ostaggio con un fucile a canne mozze calibro 12 collegato con un “dead man’s wire”, un cavo teso dal grilletto al collo di Hall. Questa è la vera storia del confronto che sconvolse il mondo: Tony chiese cinque milioni di dollari, di non essere né accusato né processato, e delle scuse personali da parte degli Hall per averlo truffato di ciò che gli era “dovuto”
Foto di Biennale di Venezia
09:00
Concorso, L’Étranger di François Ozon ispirato ad Albert Camus
Sempre in Concorso c’è L’Étranger di François Ozon, il nuovo adattamento del capolavoro Lo straniero di Albert Camus. Algeri, 1938. Meursault, un tranquillo e modesto impiegato sulla trentina, partecipa al funerale della madre senza versare una lacrima. Il giorno dopo inizia una relazione occasionale con Marie, una collega, e torna rapidamente alla solita routine. Ben presto, però, la sua vita quotidiana è sconvolta dal vicino, Raymond Sintès, che lo trascina nei suoi loschi affari, finché su una spiaggia, in una giornata torrida, si abbatte la tragedia
©Getty
08:45
Concorso, A House of Dynamite di Kathryn Bigelow sulla minaccia nucleare
In Concorso (TUTTI I 21 FILM IN CONCORSO) c’è A House of Dynamite di Kathryn Bigelow e con Idris Elba e Rebecca Ferguson. Quando un missile di provenienza ignota viene lanciato contro gli Stati Uniti, inizia una corsa contro il tempo per stabilire chi ne sia responsabile e come reagire.
Foto di Biennale di Venezia
08:30
Al via la settima giornata di Venezia 82
Lunedì 2 settembre all’82esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (LO SPECIALE) prosegue la selezione di film
Foto di Biennale di Venezia