Balaton Park, 23 agosto 2025 – Sette su sette per Marc Marquez al sabato negli ultimi weekend e nella gara lunga di domenica potrebbe arrivare il punto 259 su 259 a disposizio e. Dall’altra parte, Pecco Bagnaia prosegue nel suo momento di difficoltà. Un disastro in Austria, anche con sfortuna, un inizio di weekend opaco a Balaton e dopo un venerdì di stenti c’è stata una modifica radicale, ma tutto è inficiato da una qualifica difficile con una quinta fila che non permette grosse rimonte e speranze. In mezzo a tutto questo anche una scelta radicale di Bagnaia sul setup per cercare di trovare una soluzione ai tanti problemi che lo attanagliano, ma servirà tempo per rivederlo ai vertici.  

Bagnaia: “Non ho perso fiducia in me stesso”

Quinta fila in griglia di partenza, Sprint Race senza acuti, anonima, ma almeno con qualche passo avanti sotto il profilo del feeling della guida. Una variazione importante nell’assetto per Bagnaia e un periodo per adattarsi, ma al Balaton, tracciato tortuoso, partire dietro è una condanna e non ci sono molte speranze nemmeno per la gara lunga. Queste le parole del due volte campione del mondo Moto gp, consapevole che sorpassare è arduo: “Difficile fare meglio da quella casella in griglia di partenza, è una pista dove sorpassare è complicato – il suo commento – Sappiamo che è un momento difficile e stiamo lavorando. Abbiamo provato una strada totalmente diversa e la porteremo avanti nelle prossime gare. Vediamo se può aiutarmi”. Un primo riscontro in Sprint, anche se la posizione è stata lontana dai primi e fuori dalla zona punti: “Mi sono sentito meglio con i cambiamenti, ci ho messo tempo ma riuscivo a staccare un po’ meglio. Ci sono sempre pro e contro perché se ho guadagnato in frenata poi ho perso qualcosa altrove. Almeno è un punto di partenza su cui lavorare”. Per Bagnaia una piccola speranza arriva anche da Fabio Di Giannantonio, pure lui in difficoltà in Austria ma secondo nella Sprint in Ungheria: “E’ stato bravo, era in grossa difficoltà e ha ottenuto un risultato importante. Basta poco, non ci mancano 2” e ogni dettaglio fa la differenza”, l’auspicio di Pecco. E in queste situazioni il rischio è anche perdere fiducia nel proprio talento, nelle proprie qualità. Bagnaia tiene la barra dritta e non molla l’osso. Si continua a lavorare: “Non ho perso la fiducia in me stesso, so che nel momento in cui ritroverò feeling tornerò a vincere le gare e a stare davanti. E’ un periodo duro, ma si lavora”. Sulle spalle di Pecco non solo il suo potenziale ma il lavoro di tutto un team, che è alla ricerca della soluzione giusta: “Porto in pista tutto il lavoro di 50 persone e tutti siamo in difficoltà. Se fosse facile avremmo già trovato una soluzione. Continuiamo a crederci perché conosco il nostro potenziale”. Gara lunga domenica alle 14. Diretta Sky e differita TV8 tre ore dopo.

Leggi anche – Moto gp, Marquez super favorito al Balaton. Poche speranze per Bagnaia