Fiorentina-Carrarese: allo stadio “Curva Fiesole” la terza amichevole del precampionato per la Fiorentina di Stefano Pioli, versione 2025/26
Dopo le vittorie con Fiorentina Primavera e Grosseto, la squadra di Stefano Pioli si prepara in vista della terza amichevole, in programma questa sera, alle ore 20:00, presso lo stadio Curva Fiesole del Viola Park, contro la Carrarese, squadra che milita in Serie B e nella quale sono presenti molti volti conosciuti a Firenze. Segui si Violanews.com la diretta testuale della partita
FIORENTINA (3-4-2-1): De Gea; Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri; Dodò, Richardson, Fagioli, Gosens; Ndour, Fazzini; Kean. Allenatore: Stefano Pioli. A disposizione: Martinelli, Christensen, Kouadio, Kospo, Pongracic, Parisi, Trapani, Bianco, Mataran, Montenegro, Sabiri, Puzzoli, Sottil, Beltran, Dzeko, Braschi.
CARRARESE (3-4-2-1): Bleve; Imperiale, Zuelli, Illanes; Zanon, Schiavi, Cicconi, Bouah; Bozhanaj, Distefano; Finotto. Allenatore: Antonio Calabro. A disposizione: Fiorillo, Melegoni, Oliana, Capezzi, Torregrossa, Parlanti, Accornero, Belloni, Cham, Palermo, Scheffer, Rubino, Lemmetti, Liberali.
Inizio di partita fisico e tattico, per poi esplodere alla metà della prima frazione. La Fiorentina vince anche contro la Carrarese per 2-0. Le individualità viola schiacciano, sul lungo andare, quelle degli ospiti. Decisive le sgasate di Dodò, la qualità di Fagioli e l’intraprendenza di Ndour. Per non parlare di Kean: doppietta e protagonista assoluto. E’ lui prima a prendere la traversa sull’assist di Dodò e, poi, a farsi trovare pronto (al 27′) sulla grande assistenza, questa volta, del puntalissimo Gosens dalla sinistra. Dal vantaggio, si stappa definitivamente il gioco viola. Segna poi Fazzini, ma in fuorigioco. La Carrarese si dimostra avversario valido, ma i pericoli verso la porta viola sono, tutto sommato, ben pochi, per non dire pochissimi. Nel secondo tempo, Kean segna (sul terzo tentativo di squadra) il raddoppio e sfiora (causa fuorigioco) la tripletta sul grande cross di Fagioli dalla sinistra. Nel finale, da segnalare l’intraprendenza di Sabiri: prima il palo, poi l’occasione mancata davanti il portiere. Finisce 2-0 al Viola Park.
© RIPRODUZIONE RISERVATA