di
Cinzia Semeraro
L’annuncio della segretaria del Pd. Nei giorni scorsi il governatore pugliese aveva annunciato di voler correre per il consiglio regionale. L’ex sindaco: «Grazie Emiliano, Vendola faccia lo stesso»
«Ringrazio Michele Emiliano per essersi messo con generosità a disposizione del partito e per aver deciso di non candidarsi alle prossime regionali». Lo dichiara la segretaria del Pd Elly Schlein. Emiliano «ci aiuterà anche a scrivere una pagina nuova nel futuro della Puglia accanto alla coalizione progressista che stiamo costruendo e alla candidatura più competitiva che possiamo mettere a disposizione: quella di Antonio Decaro, che ha già dimostrato a Bari le sue grandi doti amministrative».
Emiliano aveva annunciato di voler correre per il consiglio regionale. «Continuerà a dare un contributo imprescindibile alla costruzione del futuro della Regione – spiega Schlein – essendo stato protagonista in questi dieci anni da Presidente di una fase di straordinario sviluppo e innovazione in Puglia. Tutto il Partito Democratico gli è riconoscente per il grande servizio svolto per la comunità e siamo certi che la sua competenza continuerà a essere una risorsa importante per noi, ben oltre i confini della Regione che ha guidato in questi anni».
Decaro: «Grazie Emiliano, Vendola faccia lo stesso»
Dopo il ringraziamento di Schlein, Emiliano incassa anche quello di Decaro. «Ringrazio il Partito democratico per la fiducia e per il lavoro fatto in queste settimane nella costruzione della proposta politica per la Puglia 2030 – scrive l’ex sindaco -. A Michele Emiliano, che ha scelto di non candidarsi al consiglio regionale, va la mia stima e la mia gratitudine per avere, generosamente, fatto un passo di lato. Lui resta per me un protagonista assoluto della storia nuova che si è aperta vent’anni fa, a partire da Bari e poi in tutta la Puglia. La sua esperienza e la sua collaborazione – prosegue -saranno preziose per immaginare insieme il futuro di questa terra. Mi auguro che lo stesso gesto di generosità possa arrivare anche da Nichi Vendola e da Avs, che considero alleati fondamentali per il governo della Regione, in modo da avviare la campagna elettorale e di tornare finalmente a parlare dei temi che interessano i pugliesi».
Vendola resta in campo. Bonelli: «È Avs a fare le sue liste»
Il passo indietro di Emiliano rappresenta di certo una schiarita nello scenario tempestoso del centrosinistra in vista delle Regionali. Ma la questione Puglia è risolta solo in parte. Nonostamte l’appello di Decaro, rimane infatti in campo la candidatura di Nichi Vendola, presidente di Sinistra italiana, ex governatore ed ex deputato. Decaro ha chiesto che anche Vendola faccia un passo indietro e rinunci, ma il presidente di Sinistra italiana in un’intervista al Corriere, ha opposto un secco rifiuto. «È Avs a fare le sue liste», ha ribadito Angelo Bonelli. Sul nodo Vendola, la palla è ora nelle mani dell’ex-sindaco di Bari. «Il nostro lavoro è finito», si dice tra i dem.
L’appuntamento di Bisceglie
Venerdì 5 settembre Decaro sarà con Elly Schlein sul palco della festa del Pd pugliese a Bisceglie. Una tavola apparecchiata per ufficializzare la candidatura. Mancano tre giorni. Tre giorni per l’europarlamentare mister 500mila preferenze per gestire la questione con Avs e Vendola e prendere una decisione. Da parte del Pd il sostegno a Decaro è pieno ma con una regola d’ingaggio precisa: l’unità della coalizione. Quella non si tocca.
Vendola: «Non c’entra la generosità ma l’autonomia dei partiti»
«Non c’entra niente la generosità, c’entra l’autonomia dei partiti, c’entra il primato della politica. Io sono il presidente di Sinistra Italiana, che è un altro partito e rispondo alla mia comunità politica. E quindi se la mia comunità politica mi ha chiesto di impegnarmi nelle forme in cui me lo ha chiesto o me lo chiederà, io sono a disposizione». Così Nichi Vendola, dalla festa dell’Unità di Reggio Emilia, ha commentato la richiesta di Antonio Decaro di un gesto di generosità in vista delle regionali in Puglia.
Vai a tutte le notizie di Bari
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Puglia
2 settembre 2025 ( modifica il 2 settembre 2025 | 20:32)
© RIPRODUZIONE RISERVATA