2025-09-03 00:47:32
Kiev: in corso attacco su Ucraina, anche su capitale

È in corso un «massiccio» attacco contro l’Ucraina con droni, sono state udite esplosioni anche a Kiev, dove un drone è precipitato nel quartiere Desnyanskyi della capitale. Lo afferma l’aeronautica militare delle Forze Armate dell’Ucraina, come riporta Ukrainska Pravda. È stato dichiarato un allerta aerea in quasi tutte le regioni dell’Ucraina. Le autorità esortano i cittadini a cercare urgentemente un rifugio fino a quando il pericolo non sarà cessato.

2025-09-02 20:53:11
Trump: non temo Russia-Cina, non ci attaccherebbero mai

Donald Trump si dice «non preoccupato» dall’allineamento fra la Russia e la Cina. Lo ha detto il presidente in un’intervista a Scott Jennings, perché «non userebbero mai i loro militari contro di noi. Credetemi, sarebbe la cosa peggiore che potrebbero mai fare».

2025-09-02 20:48:58
Trump: sono molto deluso da Putin

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di essere «molto deluso» dal fatto che la controparte russa Vladimir Putin non sia riuscita a raggiungere un accordo di pace sull’Ucraina dopo il vertice in Alaska.

«Sono molto deluso dal presidente Putin, posso dirlo», ha detto Trump al programma radiofonico Scott Jennings quando gli è stato chiesto se si fosse sentito tradito dalla risposta di Putin. «Avevamo un ottimo rapporto, sono molto deluso».

2025-09-02 18:29:51
Domani sera Zelensky all’Eliseo a cena con Macron

«Alla vigilia della riunione della coalizione dei volenterosi, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron accoglierà Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina, per un incontro di lavoro seguito da una cena», domani sera all’Eliseo. Lo rende noto la presidenza francese, precisando che i due capi di stato «parleranno della situazione sul campo e il capo dello stato ribadirà il suo sostegno incrollabile all’Ucraina nel raggiungimento di una pace giusta e duratura».

2025-09-02 12:57:51
Putin: mai stati contrari all’adesione dell’Ucraina all’Ue

«Non siamo mai stati contrari all’adesione dell’Ucraina all’Ue. Per quanto riguarda la Nato è una questione completamente diversa, poiché riguarda la sicurezza a lungo termine della Russia»: lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin incontrando a Pechino il premier slovacco Robert Fico. Lo riporta la Tass. 

2025-09-02 12:18:39
Putin: l’accordo non comprometta la sicurezza della Russia

Qualsiasi accordo per risolvere il conflitto in Ucraina non deve compromettere la sicurezza della Russia. Lo ha messo in chiaro il presidente russo Vladimir Putin durante un incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico a Pechino. «Naturalmente, spetta all’Ucraina decidere come garantire la propria sicurezza. Ma questa sicurezza non può essere garantita a scapito della sicurezza di altri Paesi, in particolare della Federazione Russa», ha affermato Putin.

2025-09-02 12:18:03
Putin: inaccettabile ingresso dell’Ucraina nella Nato

Il leader del Cremlino Vladimir Putin ha ribadito che ritiene «inaccettabile» l’ingresso dell’Ucraina nella Nato, mentre non si è mai opposto alla potenziale adesione di Kiev nell’Unione europea. Putin ha parlato a Pechino insieme al primo ministro slovacco Robert Fico.

2025-09-02 12:04:26
Putin: possibile consenso su garanzie di sicurezza

Incontrando a Pechino il premier slovacco Robert Fico, il presidente russo Vladimir Putin ha detto è possibile «trovare un consenso» sulle garanzie di sicurezza per l’Ucraina. «Ci sono opzioni – ha affermato Putin, citato dall’agenzia Interfax – per garantire la sicurezza dell’Ucraina in caso di fine del conflitto. Questo è stato anche oggetto della nostra discussione ad Anchorage (con il presidente Usa Donald Trump). E mi sembra che qui ci sia la possibilità di trovare un consenso».

2025-09-02 12:02:11
Putin: nessun piano per attaccare l’Europa, sciocchezze senza fondamento

Putin ha definito una provocazione le affermazioni dell’Europa sui presunti piani della Russia di attaccarla. «Le affermazioni secondo cui la Russia avrebbe intenzione di attaccare l’Europa sono una totale assurdita, priva di qualsiasi fondamento», ha dichiarato il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin durante l’incontro con il primo ministro slovacco Robert Fico, secondo quanto riporta Tass.

Per quanto riguarda i «piani aggressivi della Russia nei confronti dell’Europa», vorrei sottolineare ancora una volta che si tratta di sciocchezze prive di qualsiasi fondamento», ha affermato il leader russo. Inoltre, le affermazioni dell’Europa sui presunti piani della Russia di attaccarla sono una «provocazione o una totale incompetenza», ha sottolineato Putin.

2025-09-02 07:12:26
Putin ringrazia il ‘caro amico’ Xi per la calda accoglienza

 Il presidente russo Vladimir Putin ha ringraziato il suo «caro amico» Xi Jinping per la «calda accoglienza» trovata in Cina. I legami bilaterali hanno raggiunto «livelli senza precedenti», ha affermato il capo del Cremlino nelle battute iniziali dell’incontro avuto nella Grande sala del popolo. «Le nostre strette comunicazioni riflettono la natura strategica dei legami russo-cinesi, che sono allo stato a un livello senza precedenti – ha aggiunto Putin -. Siamo sempre stati insieme in passato e lo saremo anche il futuro». 

2025-09-02 07:11:12
Xi dà del ‘vecchio amico’ a Putin, loda legami Cina-Russia

Il presidente cinese Xi Jinping e l’omologo russo Vladimir Putin si sono incontrati brevemente a Pechino, a testimonianza degli stretti rapporti che i due hanno sviluppato dopo l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca. Xi ha accolto Putin nella Grande sala del popolo definendolo un «vecchio amico». Ha aggiunto poi, secondo i media statali, che «le relazioni Cina-Russia hanno resistito alla prova delle mutevoli circostanze internazionali», citandole come «un buon esempio di amicizia tra vicini, di coordinamento strategico globale e di cooperazione reciprocamente vantaggiosa»

2025-09-02 07:10:47
Il progetto del gasdotto Power of Siberia 2

Xi, in particolare, ha avuto da questa mattina bilaterali con il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev e con il premier pakistano Shahbaz Sharif. Successivamente, ha poi visto il presidente mongolo Ukhnaa Khurelsukh, in colloqui che si sono trasformati in un trilaterale visto il coinvolgimento di Putin. L’intorno a tre era particolarmente sotto osservazione sulle ipotesi di sblocco del progetto di costruzione del gasdotto Power of Siberia 2, allo scopo di più che raddoppiare l’attuale capacità di trasporto di gas dalla Russia alla Cina. Oltre ai dubbi di Pechino sul piano, il tracciato prevede proprio la realizzazione di un tratto dell’infrastruttura attraverso la Mongolia. Tutti i leader incontrati oggi da X, che hanno partecipato al vertice di due giorni dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco) conclusosi lunedì a Tianjin, prenderanno parte domani alla grande parata militare su Piazza Tienanmen per commemorare gli 80 anni della vittoria nella Seconda guerra mondiale. In tutto, ci sono 26 capi di Stato e di governo attesi domani, in base a quanto riferito dai media statali. Xi e Putin hanno avuto occasione di avere più colloqui informali durante i lavori, a partire da quelli con cui il capo del Cremlino ha riferito al leader cinese i risultati del summit avuto in Alaska a Ferragosto con il presidente americano Donald Trump.

2025-09-02 07:09:54
Xi e Putin iniziano il loro bilaterale a Pechino

I presidenti cinese e russo, Xi Jinping e Vladimir Putin, hanno iniziato il loro bilaterale ufficiale a Pechino, nella Grande sala del popolo. Lo riferiscono i media statali cinesi.

 

2025-09-02 07:09:25
Droni russi contro regioni Kiev e Sumy: 1 morto e diversi feriti

Una persona è morta e diverse altre sono rimaste ferite stanotte in un incendio scoppiato a Bila Tserkva nella regione di Kiev in seguito a un attacco di droni russi, rendono noto le autorità locali citate dai media ucraini. Un bambino risulta tra i feriti di un altro incendio scoppiato nella città di Sumy dopo che droni russi hanno colpito edifici non residenziali nel quartiere Zarichnyi, sempre secondo le autorità ucraine.