Ha proprio un’ottima ragione per giocare a “m’ama non m’ama” con delle banconote da 50 euro e a festeggiare con lunghi sorsi di mezcalito, Anna, la ventiduenne rapper di La Spezia che ha sbaragliato artisti anche più titolati con il suo tormentone “Desolée” che è stato il più ascoltato dell’estate 2025. Un mix di reggaeton, pop e qualche spruzzata urban per un motivo che è stato decretato come il singolo più scaricato su tutte le piattaforme secondo i dati ufficiali raccolti da Fimi/Niq.
Desolée batte tutti
La classifica è stata elaborata in occasione di Rtl Power Hits e ha messo in ordine di gradimento i consumi musicali nel periodo dal 20 giugno al 28 agosto: “Desolée” è la canzone più cliccata (e ci si immagina, seguendo il ritmo, anche la più ballata) secondo i dati ufficiali raccolti da Fimi/Niq. Si parla dunque non di passaggi radiofonici ma di brani che sono stati scaricati da un pubblico presumibilmente composto da giovani e giovanissimi su Spotify, Apple Music, Amazon Music ed altri servizi di streaming.
La classifica
È la seconda estate d’oro per Anna – al secolo Pepe, figlia d’arte, padre dj – che l’anno scorso, proprio nei mesi caldi, fu testa a testa, con la sua “30°”, con il supertormentone “Sesso e samba” di Gaia e Tony Effe. Con “Desolée” e una grinta da “baddie”, Anna si lascia alle spalle “A me mi piace” di Alfa & Manu Chao (secondi), “La Plena” di W Sound, Beéle & Ovy On The Drums (terzi nonché unici artisti internazionali della classifica), “Serenata” di Serena Brancale & Alessandra Amoroso (quarte) e “Yakuza” di Elodie, Sfera Ebbasta & Rvssian (quinti).
La musica del solleone conferma l’andamento soddisfacente della discografia nei primi sei mesi dell’anno: basti pensare che (sempre secondo i dati Fimi) lo streaming ha avuto un incremento del 9,9% ma sono andati bene anche i vecchi, cari dischi sia su vinile (+17%) che su cd (+4,7%).
Ultimo aggiornamento: martedì 2 settembre 2025, 09:44
© RIPRODUZIONE RISERVATA