Tornano a farsi sentire gli effetti dell’Euro 5+ che ha portato immatricolati importanti negli ultimi mesi dello scorso anno. Agosto 2025 chiude in passivo rispetto allo stesso mese del 2024. Ancma: “l’andamento risulta comunque soddisfacente”

2 settembre 2025

L’effetto fine serie torna a farsi sentire. Nel mese di agosto il mercato delle moto e scooter nuovi registra un dato passivo vicino al dieci per cento rispetto allo stesso mese del 2024. Bisogna però ricordare che proprio l’anno scorso i numeri erano insolitamente favorevoli proprio in quei mesi in cui generalmente per motivi di stagionalità il mercato è in calo. Alla luce di questa considerazione, il calo di agosto non è da considerarsi preoccupante quanto strutturale. “Un’analisi più approfondita dei dati estivi conferma ancora quanto il passaggio alla classificazione EURO 5+, e il conseguente surplus di immatricolazioni a fine 2024, abbia accompagnato tutto il mercato di quest’anno, condizionando soprattutto la vendita delle moto. Alla luce di questo, l’andamento complessivo risulta comunque soddisfacente e i numeri lasciano intravedere dinamiche di mercato più simili alle congiunture pre-Covid”. Così Mariano Roman, presidente di Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), commentando i dati sulle immatricolazioni di motocicli di agosto, diffusi in serata dall’associazione.

I numeri di agosto 2025

La ripresa vista a giugno e luglio sembra già un ricordo anche in un mercato sostanzialmente sano come quello del motociclo in Italia. Entrando nel vivo dei dati, ad agosto il mercato delle due ruote frena la sua corsa facendo registrare 16.202 unità, corrispondenti a un calo complessivo del 9,27%. Osservando i segmenti, torna però a doppia cifra la flessione delle moto, che perdono 18,94 punti percentuali e targano soltanto 6.070 mezzi; gli scooter tengono rispetto ad agosto 2024 (-0,21%) e immettono sul mercato 9.346 mezzi. Prosegue il momento difficile dei ciclomotori, mai in positivo nel corso del 2025: i “cinquantini” segnano un calo del 21,64% e registrano 786 unità.

I numeri dei primi otto mesi

II passo falso di agosto non incide in modo sostanziale sull’andamento del mercato nel cumulato annuo (agosto pesa circa il 6% del totale): nei primi otto mesi dell’anno le registrazioni si attestano a quota 262.475 per una flessione complessiva del 3,79% (era -3,40% a luglio). Si consolida la dicotomia tra un mercato scooter che arriva, da una parte,  a targare 149.008 unità e cresce del +7,11% e un mercato moto, dall’altra, che cala del 13,91% e si ferma a 104.052 mezzi immatricolati. Lasciano sul terreno più di un quarto del loro mercato i ciclomotori, che flettono del 26,59% e 9.415 unità.

Quadricicli dimezzati ad agosto

Si dimezza in agosto il mercato dei quadricicli, che perde il 46,65% (simile la flessione del mercato elettrico e di quello termico, mentre nel cumulato annuo le minicar elettriche sono in attivo del 18,58%) e fa registrare 613 unità. Più contenuta la perdita sull’anno (-4,95%) e 11.887 mezzi registrati.

Le moto più vendute ad agosto 2025

La Benelli TRK 702 e 702X torna ad essere la moto più vendute nel nostro Paese nel mese di agosto 2025. Lo fa però con 161 immatricolazioni che la portano ad essere soltanto la ventiduesima tra i modelli più venduti del mese. Prima di lei soltanto scooter che confermano maggior costanza nelle vendite. Le uniche altre moto ad entrare in Top 30 questo mese sono la Yamaha Tracer 7 (25ma con 144 pezzi), la BMW R 1300 GS (143), la Honda Transalp (142) e le Yamaha Tracer 9 (29ma con 129 targhe) e Ténéré 700 (118).

La Top 30 Moto dei primo otto mesi 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Ago 2025 1 BMW R 1300 GS ADVENTURE OFF 2.945 2 BMW R 1300 GS ADVENTURE ADVENTURE OFF 2.363 3 HONDA XL 750 TRANSALP ADVENTURE ON 2.321 4 YAMAHA TRACER 9 TURISMO 2.320 5 YAMAHA MT-07 NAKED 2.230 6 HONDA AFRICA TWIN ADVENTURE OFF 2.213 7 CFMOTO 450MT ADVENTURE OFF 2.004 8 DUCATI MULTISTRADA V4 / MULTISTRADA V4 S TURISMO 1.910 9 KAWASAKI Z 900 NAKED 1.706 10 BENELLI TRK 702 / TRK 702 X ADVENTURE ON 1.682 11 YAMAHA TENERE 700 ADVENTURE OFF 1.669 12 YAMAHA MT-09 NAKED 1.520 13 VOGE BRIVIDO 125R NAKED 1.518 14 HONDA NC 750 X ADVENTURE ON 1.501 15 HONDA GB350S CLASSIC 1.384 16 VOGE VALICO 625DSX ADVENTURE ON 1.199 17 KAWASAKI VERSYS 650 TURISMO 1.142 18 VOGE VALICO 900DSX ADVENTURE ON 1.131 19 VOGE VALICO 525DSX ADVENTURE ON 1.128 20 KAWASAKI Z 650 NAKED 1.089 21 CFMOTO 800MT ADVENTURE ON 1.079 22 HONDA CB 1000 HORNET NAKED 1.024 23 MOTO GUZZI V7 CLASSIC 1.017 24 DUCATI SCRAMBLER 800 CLASSIC 893 25 DUCATI MULTISTRADA V2 / MULTISTRADA V2S TURISMO 891 26 ROYAL ENFIELD GUERRILLA 450 CLASSIC 891 27 ROYAL ENFIELD HIMALAYAN 452 ADVENTURE OFF 868 28 HONDA CB 750 HORNET NAKED 866 29 MOTO MORINI X-CAPE 700 ADVENTURE ON 829 30 CFMOTO 700MT ADV ADVENTURE ON 804

Fonte dati: MIT

Elaborato da UNRAE per ANCMA

Gli scooter più venduti di agosto 2025

Nel commento agli scooter più venduti anche nel mese di agosto potremmo fare tranquillamente un copia/incolla da quanto scritto nei mesi scorsi. La classifica è sempre dominata con margine da Honda SH. Sono 921 gli SH 125 immatricolati, più del doppio dei 419 SH 150 e dei 395 SH 350. Inseguono con numeri poco lontani le solite alternative ai best-seller giapponesi, ovvero Piaggio Liberty 125 (382), Kymco Agility 125S (367), Kymco People S 125 (281). Sale però al settimo posto la novità Voge Sfida SR16 con 263 immatricolazioni. Chiudono la top10, Honda ADV 350, Yamaha XMax 300 e Kymco People S 200. A sorpresa risultano “appena” dodicesimo e tredicesimo i due maxi per definizione: Honda X-ADV 750 e Yamaha TMax, battuti questo mese anche dalla Vespa Primavera 125 anche se di una manciata di unità.

Top 30 Scooter primi otto mesi 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Ago 2025 1 HONDA ITALIA SH 125 SCOOTER 14.144 2 HONDA ITALIA SH 350 SCOOTER 9.134 3 HONDA ITALIA SH 150 SCOOTER 7.795 4 HONDA X-ADV 750 SCOOTER 6.527 5 PIAGGIO LIBERTY 125 ABS SCOOTER 5.685 6 KYMCO PEOPLE S 125 SCOOTER 4.859 7 HONDA ITALIA ADV 350 SCOOTER 4.671 8 YAMAHA TMAX SCOOTER 4.216 9 VOGE SFIDA SR16 SCOOTER 4.123 10 YAMAHA XMAX 300 SCOOTER 4.070 11 KYMCO AGILITY 125 S SCOOTER 3.510 12 SYM SYMPHONY 125 SCOOTER 3.285 13 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 125 SCOOTER 3.226 14 PIAGGIO VESPA GTS 310 SCOOTER 3.039 15 HONDA FORZA 350 SCOOTER 2.989 16 PIAGGIO MEDLEY 125 SCOOTER 2.684 17 HONDA SH MODE 125 SCOOTER 2.534 18 PIAGGIO BEVERLY 400 SCOOTER 2.474 19 PIAGGIO BEVERLY 310 HPE SCOOTER 2.356 20 YAMAHA NMAX 125 SCOOTER 2.268 21 SYM SYMPHONY 125 ST SCOOTER 1.952 22 KYMCO AGILITY 125 R16 SCOOTER 1.937 23 SYM SYMPHONY 125 SR SCOOTER 1.934 24 ZONTES ZT368T-G SCOOTER 1.931 25 SYM SYMPHONY 200 ST SCOOTER 1.757 26 SYM ADX 300 SCOOTER 1.750 27 VOGE SFIDA SR1 ADV SCOOTER 1.612 28 PIAGGIO MEDLEY 200 SCOOTER 1.351 29 HONDA FORZA 750 SCOOTER 1.213 30 QJ MOTOR SQ16 SCOOTER 1.175   Fonte dati: MIT Elaborato da UNRAE per ANCMA

I ciclomotori più venduti di agosto 2025

Sono stati meno di ottocento i cinquantini immatricolati ad agosto, un mese che non ha mai rappresentato per questo segmento il clou delle vendite ma che quest’anno conferma la continua progressiva discesa per quella che è sempre stata la cilindrata di ingresso. In un quadro di vendite così ridotte, si confermano comunque anche in questo mese le preferenze per gli scooter a ruota alta e per le moto da enduro/motard. In vetta rimane il Piaggio Liberty 50 seguito da Kymco Filly 50 e Sym Simphony 50. La prima moto è appena sotto il podio, la Vent 50. Tra i cinquantini elettrici continua ad essere solida la presenza di Talaria con la TL5500 che si piazza subito alle spalle di Beta RR50 e Fantic Motor 50 Enduro e Motard.

Top 30 dei 50 cc primi otto mesi 2025

Rank Marca Modello Segmento Totale Gen-Ago 2025 1 PIAGGIO LIBERTY 50 SCOOTER 2.201 2 BETA RR 50 MOTARD PLURIMARCIA 609 3 KYMCO FILLY 50 SCOOTER 527 4 SYM SYMPHONY 50 SCOOTER 514 5 KYMCO AGILITY 50 R16 SCOOTER 457 6 FANTIC MOTOR 50 CC ENDURO/MOTARD PLURIMARCIA 333 7 VENT 50 PLURIMARCIA 330 8 TALARIA POWER TL5500 PLURIMARCIA 291 9 PIAGGIO VESPA PRIMAVERA 50 SCOOTER 263 10 YAMAHA NEO’S EV SCOOTER 240 11 BETA RR 50 ENDURO PLURIMARCIA 231 12 APRILIA SXR 50 SCOOTER 211 13 ASKOLL ES1 SCOOTER 178 14 PEUGEOT TWEET 50 SCOOTER 148 15 KYMCO SUPER 8 50 SCOOTER 134 16 SYM JET 4 50 SCOOTER 127 17 SYM SYMPHONY 50 ST SCOOTER 122 18 YADEA G5 SCOOTER 105 19 NIU N – SERIE SCOOTER 104 20 PEUGEOT KISBEE 50 SCOOTER 101 21 KYMCO AGILITY 50 SCOOTER 88 22 PIAGGIO ZIP 50 SCOOTER 87 23 YADEA Y1S SCOOTER 77 24 SYM MIO 50 4T SCOOTER 75 25 VALENTI RACING SM 50 PLURIMARCIA 71 26 BMW CE 02 4KW SCOOTER 69 27 SYM CROX SCOOTER 65 28 YADEA G5 PRO SCOOTER 63 29 VMOTO SOCO CUX SCOOTER 61 30 NIU M+ SCOOTER 57   Fonte dati: MIT Elaborato da UNRAE per ANCMA